Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    123

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    prima di tutto viene la qualità di registrazione, se fa schifo quella allora un cd potrebbe anche sentirsi peggio di un mp3 320 con una registrazione bella, ma di norma il cd si sente parecchio meglio

    ma da come sembra la piega è quella di fare cattive registrazioni appunto perché il grosso pubblico è quello che ascolta da dispositivi portatili co..........[CUT]
    Ecco...così mi metti ancora più in confusione!!!! :-P

    Stefano,tu che avrai un HiFi come si deve,hai già provato a fare delle prove con una canzone CD e Spotify?
    Hai dei tuoi pareri su quelo che ascolti?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    non sono stefano ma intervengo anche io. il 320 di spotify (quindi premium) non è assolutamente la morte. ci si avvicinano molto, e escludendo impianti di livello medio-alto alcuni non sentono la differenza tra cd e spot. premium.

    apple music sarebbe preferibile, perchè usa l'aac che anche se lossy è superiore.

    se hai poi soldi per un abbonamento costoso c'è tidal hi-fi, che a monte di un abbonamento piuttosto costoso (20/mese) stremma flac.

    questo però in mobilità è inusabile, consuma una marea di dati. va bene per l'hi-fi di casa.

    ce ne sarebbe anche un altro che stremma flac, ma con l'accordo commerciale in vigore suona solo su sistemi sonos portatili ergo escluso.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    non sono stefano ma intervengo anche io. il 320 di spotify (quindi premium) non è assolutamente la morte. ci si avvicinano molto, e escludendo impianti di livello medio-alto alcuni non sentono la differenza tra cd e spot. premium.

    apple music sarebbe preferibile, perchè usa l'aac che anche se lossy è superiore.

    se hai poi soldi per un abbonamen..........[CUT]
    Quindi diciamo che Spotify Premium sarebbe comunque un bell'ascoltare....
    E i sistemi che utilizzano il DAC che non so cosa sia e cosa faccia?
    E' utile un ampli che abbia il DAC o è solo per impianti di un certo livello?


    Il DENON PMA-720AE è di livello basso direi,giusto?
    Però si fa presto ad arrivare a 1000€ con 2 diffusori!!!

    http://www.pioneer-audiovisual.eu/it...ducts/nc-50dab

    QUesto se non sbaglio ha il DAC....serve davvero?

    CHE CONFUSIONE!!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    quoto tutto ciò che ha detto sysopt

    un dac non è altro che un dispositivo che converte da digitale senza il quale non potremmo ascoltare ne cd ne file...i lettori di rete ce l'han già incorporato e anche lettori CD, ci sono appunto incorporati, esterni da 50 euro fino ad arrivare a 20 o 30 mila

    io ascolto tutto da pc (non streaming) e come ti ho detto ho certi mp3 che si sentono meglio di certi flac, ma a parità di qualità di registrazione flac o un formato lossy come il già citato aac sono sicuramente superiori

    da cd comunque si sente meglio che in mp3, per far si che accada il contrario bisogna prendere tracce veramente oscene (ne ho scoperte alcune degli offspring ad esempio) e allora in quei rari casi certe canzoni mp3 possono essere meglio di certi cd, ma a parità di canzone non c'è storia, cd o formato lossy batte mp3 10 a 0

    l'mp3 è COMPRESSO, una canzone 320 si aggira sugli 8-10 mega in base alla lunghezza della traccia, un formato flac standard siamo già a più del doppio, formati 24/96 arrivano anche a 40-60 mega a canzone 24/192 anche più di 100 mega a canzone, ma i 24/192 per me sono solo un'esagerata richiesta di spazio con un tornaconto che non giustifica lo spazio occupato

    se tu vorrai ascoltare SOLO tramite i servizi streaming dovrai orientarti verso un prodotto, se invece vorrai ascoltare i tuoi CD convertiti o servizi di download di file tipo HD TRACKS e quindi la musica fisicamente sul disco di un eventuale PC o notebook dovrai orientarti su altro
    Ultima modifica di Stefano129; 26-01-2017 alle 13:24
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    123
    Volevo capire se lo streaming come Spotify vale la pena oppure è meglio il CD...ma vedo che potrebbe essere a volte meglio uno a volte meglio l'altro!!!

    Cercherò di capire bene i prodotti che ci sono....

    Ero intenzionato a prendere AMPLI DENON PMA-720AE
    CD DENON DCD-720AE
    NETWORK DENON DCD-720AE

    Oppure consigliate http://www.pioneer-audiovisual.eu/it...ducts/nc-50dab

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Prenderei il trittico Denon a costo di tenere in stand by una delle due sorgenti.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Prenderei il trittico Denon a costo di tenere in stand by una delle due sorgenti.
    Quello che vorrei io....
    I CD comunque li ho e quindi non sarebbe lasciato li!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Puoi iniziare con DENON PMA-720AE + DENON DCD-720AE aggiungendo in seguito il network player.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Marco Romagnolo Visualizza messaggio
    Volevo capire se lo streaming come Spotify vale la pena oppure è meglio il CD...ma vedo che potrebbe essere a volte meglio uno a volte meglio l'altro!!!

    Cercherò di capire bene i prodotti che ci sono....

    Ero intenzionato a prendere AMPLI DENON PMA-720AE
    CD DENON DCD-720AE
    ..........[CUT]
    a parità di canzone il cd va sempre meglio dell'mp3 per via della compressione di quest'ultimo
    SOLO tra canzoni diverse di cui 1 è registrata da dio e 1 coi piedi va meglio l'mp3 di quella registrata da dio.
    Ultima modifica di Stefano129; 26-01-2017 alle 15:01
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    a parità di canzone il cd va sempre meglio dell'mp3 per via della compressione di quest'ultimo
    SOLO tra canzoni diverse di cui 1 è registrata da dio e 1 coi piedi va meglio l'mp3 di quella registrata da dio.
    Questa è l'unica cosa che ho capito...
    Per quello che mi impallo sulle decisioni...
    Ascolto anche molto Spotify,ma sul lettore dvd con il suo kit di casse,collegando il Tablet con i jack maschio/maschio,dal cell all'ingresso del microfono del lettore dvd...e già li il suono fa schifo,tanto che sento meglio se metto le cuffiette in dotazione del cell invece che collegarlo al dvd!!!

    Solo che ho sempre sto cavo che gira li....

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    ma se ascolti molto spotify col tablet, perchè non un bel cxa60 + bt100 per streammare direttamente da tablet senza cavi tramite bt?

    con 550+80 euro te la caveresti.

    a 550 solo cx spediti dall'inghilterra, sennò in italia sta a circa 800.

    colleghi la chiavetta bt100 aptx dietro l'ampli tramite il suo usb et voilà. streaming bt aptx di ottima qualità. molto meglio rispetto al cavetto e gestiresti tutti da tablet

    senno un rotel a12
    Ultima modifica di sysopt; 26-01-2017 alle 15:44

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    ma se ascolti molto spotify col tablet, perchè non un bel cxa60 + bt100 per streammare direttamente da tablet senza cavi tramite bt?

    con 550+80 euro te la caveresti.

    a 550 solo cx spediti dall'inghilterra, sennò in italia sta a circa 800.

    colleghi la chiavetta bt100 aptx dietro l'ampli tramite il suo usb et voilà. streaming bt aptx di ottima qua..........[CUT]
    Cosa cambia dai DENON a questi che mi hai citato?
    La qualità dell'amplificatore?

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    qualità sonora superiore, dac integrato e bluetooth opzionale ( il bt100). al dac integrato puoi collegare qualunque lettore cd/dvd/lettore di rete/pc in digitale ( con l'ottico o il coassiale) e far fare la conversione al dac interno dell'amplificatore.

    costa anche più del doppio, normale sia qualitativamente superiore come aplificatore. il 720 costa 250 euro, questo va dai 550 inglesi agli 800 euro italiani/tedeschi/francesi/spagnoli. ( in uk costano meno)

    per spotify free è un pò sprecato, il free ha qualità audio pessima. premium e cd invece è già giustificata la spesa.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    123

    Per ora ho Spotify free....se ne vale la pena,potrei fare il Premium!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •