Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    203

    Quale configurazione mi consigliate?


    Ciao! Dopo essermi chiarito le idee tramite altre discussioni nel forum vorrei chiedervi un consiglio finale prima di procedere con l'acquisto.
    Quale e' secondo voi la scelta migliore per un impianto 2.1 entry level?

    Amplificatore: Onkyo a-9050 oppure Yamaha a-s301

    Diffusori: Indiana Line tesi 260 oppure Klipsch r-15

    Subwoofer: Indiana Line 840 oppure Klipsch r-10

    Utilizzo: musica metal, film e ps4

    Grazie mille in anticipo per le risposte.
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    • farei così:
    • Amplificatore: Onkyo a-9050 > Yamaha a-s301
    • Indiana Line tesi 260 ( Klipsch r-15 no, sono amplificati )
    • + versatile Indiana Line 840 > Klipsch r-10 ( wifi )
    Ultima modifica di PIEP; 06-02-2017 alle 06:32
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io le indiana line col metal non ce le vedo neanche un po
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    203
    Grazie per le risposte..scusate non ho specificato, intendo le klipsch r-15m, quelle amplificate sono le r-15pm

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    al posto delle tesi la serie DJ
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    203
    Grazie Antonio, quindi le dj sarebbero un buon compromesso per film e musica? il subwoofer è necessario anche con questi diffusori?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Zio R. Visualizza messaggio
    Grazie Antonio, quindi le dj sarebbero un buon compromesso per film e musica? il subwoofer è necessario anche con questi diffusori?
    Ciao per film e musica uso le Tesi 260 + Basso 840, combinazione eccellente! Si completano a vicenda. Devi solo sclerare all'inizio per posizionare e regolare bene il Basso 840. Ti consiglio di mettere il taglio a 80hz preciso e il volume vedi tu. Il problema è trovare il posizionamento corretto.

    Le DJ non le conosco, ma le trovo ingombranti e brutte esteticamente, però sono gusti.

    EDIT: Come amplificatore anch'io come PIEP andrei sull'Onkyo, gli Yamaha non sono granchè, molti ne sono rimasti insoddisfatti.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 06-02-2017 alle 14:19
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non è necessario il sub
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    non è necessario il sub
    Dipende... Cioè io con le Tesi 260 e il Denon vintage non ne avevo bisogno, ma ad esempio il PM6005 non spinge abbastanza sui bassi per i film. Al contrario il Denon tirava delle botte, che il sub non l'avrei mai preso. Ma con il Marantz c'è bisogno di un subwoofer, infatti anche PIEP con il 6004 ne ha messo uno.

    Poi magari con le DJ e l'Onkyo il sub non serve. Di sicuro può fare una prova e poi al massimo aggiungere il sub in un secondo momento, se proprio non fosse soddisfatto. Comunque ho avuto l'impressione che il sub dia bassi più definiti e meglio controllabili se ben regolato.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 06-02-2017 alle 14:29
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •