Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    203

    Quale configurazione mi consigliate?


    Ciao! Dopo essermi chiarito le idee tramite altre discussioni nel forum vorrei chiedervi un consiglio finale prima di procedere con l'acquisto.
    Quale e' secondo voi la scelta migliore per un impianto 2.1 entry level?

    Amplificatore: Onkyo a-9050 oppure Yamaha a-s301

    Diffusori: Indiana Line tesi 260 oppure Klipsch r-15

    Subwoofer: Indiana Line 840 oppure Klipsch r-10

    Utilizzo: musica metal, film e ps4

    Grazie mille in anticipo per le risposte.
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    • farei così:
    • Amplificatore: Onkyo a-9050 > Yamaha a-s301
    • Indiana Line tesi 260 ( Klipsch r-15 no, sono amplificati )
    • + versatile Indiana Line 840 > Klipsch r-10 ( wifi )
    Ultima modifica di PIEP; 06-02-2017 alle 06:32
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    io le indiana line col metal non ce le vedo neanche un po
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    203
    Grazie per le risposte..scusate non ho specificato, intendo le klipsch r-15m, quelle amplificate sono le r-15pm

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    al posto delle tesi la serie DJ
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    203
    Grazie Antonio, quindi le dj sarebbero un buon compromesso per film e musica? il subwoofer è necessario anche con questi diffusori?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Zio R. Visualizza messaggio
    Grazie Antonio, quindi le dj sarebbero un buon compromesso per film e musica? il subwoofer è necessario anche con questi diffusori?
    Ciao per film e musica uso le Tesi 260 + Basso 840, combinazione eccellente! Si completano a vicenda. Devi solo sclerare all'inizio per posizionare e regolare bene il Basso 840. Ti consiglio di mettere il taglio a 80hz preciso e il volume vedi tu. Il problema è trovare il posizionamento corretto.

    Le DJ non le conosco, ma le trovo ingombranti e brutte esteticamente, però sono gusti.

    EDIT: Come amplificatore anch'io come PIEP andrei sull'Onkyo, gli Yamaha non sono granchè, molti ne sono rimasti insoddisfatti.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 06-02-2017 alle 14:19
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    non è necessario il sub
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    non è necessario il sub
    Dipende... Cioè io con le Tesi 260 e il Denon vintage non ne avevo bisogno, ma ad esempio il PM6005 non spinge abbastanza sui bassi per i film. Al contrario il Denon tirava delle botte, che il sub non l'avrei mai preso. Ma con il Marantz c'è bisogno di un subwoofer, infatti anche PIEP con il 6004 ne ha messo uno.

    Poi magari con le DJ e l'Onkyo il sub non serve. Di sicuro può fare una prova e poi al massimo aggiungere il sub in un secondo momento, se proprio non fosse soddisfatto. Comunque ho avuto l'impressione che il sub dia bassi più definiti e meglio controllabili se ben regolato.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 06-02-2017 alle 14:29
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •