Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    164

    Cambio diffussori da scaffale max 500euro


    Buongiorno,
    è arrivato il momento di cambiare i diffusori del mio impianto così composto:
    ampli Yamaha R-N602
    casse Chario Syntar 100
    sub Yamaha YST-SW90
    come potete immaginare vado molto di musica liquida (DSD, FLAC e mp3), ma non dimentico le origini da cui vengo, il vinile e di seguito il CD player.
    POP ROCK JAZZ AMBIENTE etc.
    Quello che non mi piace più degli attuali diffusori sono i medi che si impastano troppo con le alte frequenze.
    La parte bassa va molto bene anche perché supportata dal sub che non necessariamente deve essere usato.

    Veniamo ai limiti... in primis ed imprescindibile l'altezza del diffusore, non più di 33cm.
    Ambiente piccolo, distanza dei diffusori 1,0m, punto di ascolto2,0m.
    Il budget massimo è di 500,00 euro, ma se si spende meno meglio.

    La mia scelta (anche non avendo ancora ascoltato nulla) si verserebbe su:
    ELAC DEBUT B5 315
    INDIANA LINE DIVA 252 360
    B&W 686 S2 450
    MAGNAT QUANTUM EDELSTEIN 499
    questo quello che ho trovato soprattutto valutando le dimensioni e le recensioni.

    Vorrei un vostro parere sia su quello che ho proposto, ma anche su qualcos'altro che può rientrare nei parametri.

    Grazie a chi vorrà aiutarmi.
    TV LG 77C34LA - SB SC9S - Ampli Yamaha R-N602 - Diffusori KEF LS50

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    164
    Grazie a tutti, ho risolto altrove...
    TV LG 77C34LA - SB SC9S - Ampli Yamaha R-N602 - Diffusori KEF LS50

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    49
    per curiosità, cosa hai scelto?
    pre Musical Fidelity MVT
    Finale Musical Fidelity p270
    Lettore CD Marantz cd6005
    Diffusori B&W 683 s2
    TV Samsung 49KS7500

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da minkio Visualizza messaggio
    per curiosità, cosa hai scelto?
    Ah, ma allora il forum funziona... avevo qualche dubbio!
    Comunque ho risolto con una soluzione di un professionista di elettroacustica.
    TV LG 77C34LA - SB SC9S - Ampli Yamaha R-N602 - Diffusori KEF LS50

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348

    non mi sembra il caso di far lo stizzito. se qualcuno può aiuta, sennò amen.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •