Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Integrato Arcam A49

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    23

    Integrato Arcam A49


    Ciao, sto cercando un bell'integrato per pilotare le mie future casse (ho ristretto il cerchio a B&W cm9, Kef R700, Focal Aria 948 e Venere 3.0, anche se ho sentito solo le Aria che mi sono piaciute!), e girando su internet mi sono imbattuto In questo integrato "top di gamma" Arcam.
    Dalle caratteristiche sembra ottimo, i primi 50w a 8 ohm sono in classe A e sfruttando l'amplificazione in classe G raggiunge i 200w a 8ohm, completamente bilanciato e prodotto interamente in USA, ho trovato questo:

    http://www.stereophile.com/content/a...hO06PeipO67.97

    e, fra le altre, questa recensione:

    http://www.the-ear.net/review-hardwa...ated-amplifier

    le cui conclusioni dicono(tradotte con google):
    "John Dawson merita le nostre congratulazioni sulla A49, andando su un arto con una tecnologia relativamente nuova è riuscito a produrre il miglior amplificatore della sua carriera. La A49 è molto rivelatrice, potente, senza nervosismo e straordinariamente raffinato. Non è il più emozionante degli amplificatori al prezzo, ma la sua fiducia tranquilla mantiene il diffusore sotto controllo senza ottenere nel modo della musica. Coloro che apprezzano i ceppi più sofisticate di musicale dell'arte troveranno molto piacevole in effetti."

    Ora non mi sembra che sia malaccio, anzi, ha potenza da vendere, e a volumi medi viaggia in classe A, molto ben costruito,ecc...l'unica pecca è che di listino costa 7000€, ma in rete l'ho già trovato a poco più di 3900€!
    Ora vi chiedo, come mai non ne sento parlare? E' valido? La classe G comè? Per 3900€ si può avere di meglio o, come sembra, è molto difficile?

    Grazie a chi mi saprà dire qualcosa

    P.S: Questa è invece 1 recensione in italiano dell'Arcam a39:
    http://www.mpielectronic.com/NewsFil...15d894d63de267
    Ultima modifica di ConteMascetti; 11-11-2016 alle 18:45

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •