Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Discussione: 70W O 100W

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    valuta l'elicit o elex della rega per la sonorità che cerchi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    70
    audio analogue e B&W sono un'ottima accoppiata, ma per pilotare agevolmente le cm9 credo che servano diversi Watt, 100w secondo me è il minimo
    Ampli stereo: Accuphase E-470 Diffusori: B&W 803 D3 Giradischi: Vpi Scout II Phono: Lehmann Black Cube Decade Testina: Benz Micro Glider SH Lettore Cd/Dac: Audiolab 8200cd Cavi: hidiamond phono 0, Tellurium Q Black RCA, Van den Hul The Cleartrack biwiring Cuffie: B&W P9 Signature Ampli Cuffie e DAC: Chord Mojo

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Ma sono così dure da pilotare le CM9?Io proprio in questo momento,con integrato e diffusori in firma sto ascoltando "The very best of Al Jarreau" e con il volume neanche a ore 9 (3 led accesi) è già un gran bel sentire....
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il numero dei watts....ma fino a un certo punto, poi la tipologia circuitale fà la reale differenza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    66
    Vedendo le costruzioni interne si vede che il 70 sembra molto più robusto del 100 ma il verdi avendo le valvole dovrebbe essere più dolce?
    Vpr: Panasonic PtAE6000e Screen: Motorizzato 16:9 TV:samsung:BD Player: Onkiobdp606: MySkyHD BSkyB DRX890i Amplificatore: Arcam avr600: lettorecd denon: Diffusori:b&wcm9-cmc2-cm8 SUB: velodynedd18:giradischi pioneer lp970:Console Player: Playstation 3:cavi van den hul

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la valvola non è affatto sinonimo di dolcezza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    66
    Non mai avuto un valvolare e quelle poche volte che li ho sentiti e di come ne parlano pensavo che le valvole servissero a dare calore e forse sono due cose diverse con la dolcezza o sempre associato calore dolcezza corposità come risultato finale uguale ma forse nn e cosi purtroppo nn sono un esperto con i termini.Ho visto gli ampli mi sembrano delle belle macchine anche sotto l'aspetto estetico ma purtroppo l'elicit nn si trova usato almeno per il momento e il prezzo del nuovo e fuori budget
    Vpr: Panasonic PtAE6000e Screen: Motorizzato 16:9 TV:samsung:BD Player: Onkiobdp606: MySkyHD BSkyB DRX890i Amplificatore: Arcam avr600: lettorecd denon: Diffusori:b&wcm9-cmc2-cm8 SUB: velodynedd18:giradischi pioneer lp970:Console Player: Playstation 3:cavi van den hul

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Beh il Verdi 100SE una certa dolcezza ce l'ha,non so se data dalla sezione pre valvolare,dal tipo di circuitazione o che altro,inoltre il tutto andrebbe rapportato ai diffusori con i quali suona....
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Montecatini Terme(PT)
    Messaggi
    4
    Vai sul Maestro tranquillamente.
    Possedevo, x farti capire che i watt contano ma fino ad un certo punto, prima il Verdi 70 ottimo ampli ma la reale differenza l'ho riscontrata subito con il Maestro. Scena più ampia e dettagliata ma con suono caldo e avvolgente e in più spinge di più. Ha un controllo dei bassi che il Verdi se lo sogna.
    Lo consiglierei ad occhi chiusi. Ti piacerà.
    Sul mercato del usato la rev2.0 lo trovi intorno ai €1200-1300 e fai un affarone. Calcola che ai tempi nuovo costava sui €2900.
    Amplificatore Integrato: Audio Analogue Maestro70 Rev.2
    Sorgente: Pro-Ject Xtension9 con Ortofon Quintet Black
    Cavo di Alim.: Supra Cavo di Pot.: Jib
    Cavo di Segnale: Pro-Ject Connect it CC Diffusori: Focal Aria 926

  10. #25
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    66
    Ma la prima versione a 800 com'è il prezzo e quali sono le differenze col rev2
    Vpr: Panasonic PtAE6000e Screen: Motorizzato 16:9 TV:samsung:BD Player: Onkiobdp606: MySkyHD BSkyB DRX890i Amplificatore: Arcam avr600: lettorecd denon: Diffusori:b&wcm9-cmc2-cm8 SUB: velodynedd18:giradischi pioneer lp970:Console Player: Playstation 3:cavi van den hul

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Montecatini Terme(PT)
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da ranfaruso7 Visualizza messaggio
    Ma la prima versione a 800 com'è il prezzo e quali sono le differenze col rev2
    È buono uguale, la differenza reale è che la rev1 non ha le entrate bilanciate. A quel prezzo è un affare, se vuoi fare un upgrade successivamente la Airtech te lo fa ad un prezzo onesto.
    Amplificatore Integrato: Audio Analogue Maestro70 Rev.2
    Sorgente: Pro-Ject Xtension9 con Ortofon Quintet Black
    Cavo di Alim.: Supra Cavo di Pot.: Jib
    Cavo di Segnale: Pro-Ject Connect it CC Diffusori: Focal Aria 926

  12. #27
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    66
    Grazie tante al momento credo che mi basterebbe poiché il mio lettore cd denon nn ha le entrate bilanciate in più ascolto molta liquida con un dac esterno un hrt music streamer2+
    Vpr: Panasonic PtAE6000e Screen: Motorizzato 16:9 TV:samsung:BD Player: Onkiobdp606: MySkyHD BSkyB DRX890i Amplificatore: Arcam avr600: lettorecd denon: Diffusori:b&wcm9-cmc2-cm8 SUB: velodynedd18:giradischi pioneer lp970:Console Player: Playstation 3:cavi van den hul

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Secondo i due AA vanno bene entrambi, il Maestro più dolce, forse per avere più dolcezza, il Verdi per "spingerle" meglio...
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Boh, io li ho ascoltati entrambi,intendo il Maestro 70 rev.2.0 e il Verdi 100SE,che ho poi acquistato,e questa differenza in termini di spinta non l'ho notata.Alcune peraltro leggere differenze dal punto di vista musicale indubbiamente ci sono,ma,a mio modesto parere dipendono più dall'abbinamento coi diffusori che dall'amplificatore vero e proprio.Se invece si parla del Maestro 150 o il più recente 200 allora,sempre a mio modestissimo parere,sì che le differenze di spinta ci sono,eccome!
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810

    Citazione Originariamente scritto da domenico57 Visualizza messaggio
    Boh, io li ho ascoltati entrambi,intendo il Maestro 70 rev.2.0 e il Verdi 100SE,che ho poi acquistato,e questa differenza in termini di spinta non l'ho notata.Alcune peraltro leggere differenze dal punto di vista musicale indubbiamente ci sono,ma,a mio modesto parere dipendono più dall'abbinamento coi diffusori che dall'amplificatore vero e proprio..........[CUT]
    La differenza di potenza non è poi eclatante quindi non é che uno spinge il doppio, diciamo che ti da un po di riserva in più, ma che magari spesso non ti serve, anche le differenze di tono ci sono, come dici tu non sono paragonabili alle differenze di abbinamento ampli+diffusori.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •