|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
Discussione: Realizzazione Impianto hi-fi semi entry, mid level
-
25-10-2016, 23:57 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 68
Realizzazione Impianto hi-fi semi entry, mid level
Buonasera a tutti,
Dati diversi problemi relativi alla realizzazione di un nuovo impianto HT (ho deciso di tenere ancora per un po' il vecchio X un possibile cambio abitazione), volevo concentrarmi su un impianto hi fi di sufficiente buona fattura.
La stanza in cui andrà installato è di circa 30/35 mq e ascolto prettamente rock, pop, è un minimo di elettronica.
Vedendo un po' in giro ho in mente dei possibili integrati che vorrei acquistare, mi sorgono delle normali indecisioni.
Orientando il budget per il solo integrato intorno ai 300/350€, le scelte ricadrebbero su:
-Denon pma 720
-micromega a 80
-yahama s500
-Nad c 316
I diffusori, che comunque ho ascoltato (non con tutti gli integrati, ma solo con lo yahama) per rientrare in un budget di circa 200/250€ Sono:
-Indiana line Nota 260
-Indiana line tesi 260
Ora so benissimo che magari gli elementi a vs disposizione per orientarmi verso il miglio setup sono un po' pochi, ma dalle vs esperienze, sicuramente maggiori delle mie, sono sicuro che sappiate anche a colpo d'occhio (o meglio di orecchio) consigliare la miglior scelta per la configurazione ottimale con questi elementi.
Aspetto vs consigli, vi ringrazio anticipatamente
-
26-10-2016, 09:19 #2
PMA 720+TESI 260 sono un'ottima sinergia
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-10-2016, 11:52 #3
-
26-10-2016, 12:37 #4
Prova a confrontare , se riesci , le IL con le Elac debut
il Micromega non l'ho mai sentito; è interessante.
Ciao
Luca
-
26-10-2016, 14:50 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 48
Considerando le dimensioni dell'ambiente di ascolto e le tue preferenze musicali, che richiedono una certa dinamica, prenderei in considerazione dei diffusori da pavimento a cui abbinare un ampli usato per rientrare nel budget.
In altre parole punterei inizialmente ad un maggiore investimento sui diffusori, evitando i Bookshelf che per rendere al meglio hanno bisogno di uno specifico supporto.
-
26-10-2016, 15:07 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 68
No purtroppo per ora diffusori da pavimento sono da escludere, prossimamente acquisterò diffusori da pavimento di livello per l'Ht, e nn certo amplificati con un denon entry level.
Ora vorrei sopperire alla mancanza di un discreto impianto hi fi e questo è quanto.
Comunque per ora sta vincendo L'accoppiata denon-indiana line.
Sul Micromega nulla allora, visto che è fortemente scontato e dato un prezzo di listino iniziale sui 1000 € nn credereste fosse un valido integrato?
-
27-10-2016, 15:38 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 68
E le monitor Audio Mr 2, come vi sembrano, le avete mai ascoltate?
-
27-10-2016, 20:04 #8questo ed altro....
SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
27-10-2016, 20:29 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 68
Ora vedo se riesco a farmele ascoltare dal rivenditore, il prezzo è simile alla indiana line.
E soprattutto vedo anche se posso ascoltare il micromega che è molto meno ingombrante del denon incluso il cd player
-
27-10-2016, 20:31 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 68
Ma poi se il Micromega aveva un costo vicino ai 1000€, non è di sicuro un integrato superiore ai possibili entry level (denon 720, nad 316)?
-
27-10-2016, 21:47 #11
-
28-10-2016, 00:12 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 68
La stessa cosa che ho sentito io sui Nad.Cmq a proposito di quest ultimi, si trova qualche Nad 326 in offerta o magari anche un usato decente?
E Poi altra cosa che ho omesso, è quella che ho bisogno anche del relativo cd player, obbligatoriamente della stessa marca dell integrato giusto?
-
28-10-2016, 01:40 #13"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-10-2016, 07:57 #14
monomarca = comodità x telecomando
Ultima modifica di PIEP; 28-10-2016 alle 09:14
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
28-10-2016, 08:31 #15
Esattamente, principalmente estetica e comodita' funzionale pero' ho notato anche un'altra cosa, per es: purfacendo parte dello stesso gruppo (Denon ha rilevato Marantz gia' diversi anni fa....), ho notato che il lettori cd vengono "timbricamente tarati" dai vari costruttori a seconda dei loro amplis, infatti Denon costruisce amplis piu' "briosi" di Marantz ma lettori cd piu' "mosciolini" e viceversa
pertanto le coppie producono il giusto equilibrio quindi se teniamo conto dei tre fattori che ho citato unitamente al fatto di avere a che fare con un unico importatore e centro assistenza, il vantaggio di avere lettore cd diventa piu' consistente, fermo restando (ovviamente) cio' che ha affermato correttamente Nordata nel post N13.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7