Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    [QUOTE=Alexius984;4643694]La stessa cosa che ho sentito io sui Nad.Cmq a proposito di quest ultimi, si trova qualche Nad 326 in offerta o magari anche un usato decente?
    QUOTE]

    Rispetto a Denon e Marantz si, effettivamente Nad e' piu' "delicatuccio" ma statisticamente piu' robusto dei Micromega o dei Musical Fidelity soprattutto quelli di qualche anno fa.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    68
    Dicevo stessa marca in quanto a coerenza timbrica, nn solo per un fatto di comodità estetica.
    Magari un impianto monomarca, enfatizza le caratteristiche sonore della marca stessa.
    Sentite invece per il Nad 326 che ne dite, vale la pena spendere qualcosina in più rispetto ad un denon?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Magari un impianto monomarca,
    enfatizza le caratteristiche sonore della marca stessa
    ... anzi è il contrario, vedi Magoturi CD e amp si compensano;
    bene il 326, ma non ha phono, loudness e uscita preout come il Denon .
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    68
    Loudness poco male,uscita pre out idem.
    Sicuramente il 326 è superiore al denon, nn solo nel prezzo.
    Vediamo se riesco a sborsare 200€ in più,faccio il sacrificio ma sicuramente sarò più soddisfatto.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    68
    Mi voglio rovinare, salgo un po' di prezzo.
    Aggiungo questi altri 2 integrati:
    -Maranz Pm 6005
    - Rotel Ra 12
    Oltre al già citato Nad 326.
    Il rotel l'ho sentito oggi su diffusori da pavimento purtroppo nn a me utilizzabili.
    Devo scegliere obbligatoriamente delle bookshelf

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Trovati un arcam fmj18 od fmj19 anche meglio, a mio personale e soggettivo giudizio è una via di mezzo tra nad e denon per quello che riguarda la correttezza timbrica,ma ha capacità di pilotaggio migliori (soprattutto fmj19) prephono,e mi sembra anche preout.
    Nouvi effettivamente costicchiano abbastanza,ma ad aver attenzione e pazienza si trovano usati.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    68
    Nuovo fmj a 19 sta intorno ai 700€.
    Anche lui un 50watt X 2.Ma qualcosa di più potente, magari qualche watt in più?
    Stesso prezzo c'è il Nad 356.
    Comunque sto rivalutando per i diffusori da pavimento, tanto i bookshelf Messi sui supporti occupano lo stesso spazio se nn di più!
    E magari proprio per questo valutare l'acquisto di un integrato con le doppie uscite, magari per un biwiring

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Alexius984 Visualizza messaggio
    Nuovo fmj a 19 sta intorno ai 700€.
    Anche lui un 50watt X 2.Ma qualcosa di più potente, magari qualche watt in più?
    Stesso prezzo c'è il Nad 356.
    Comunque sto rivalutando per i diffusori da pavimento, tanto i bookshelf Messi sui supporti occupano lo stesso spazio se nn di più!
    E magari proprio per questo valutare l'acquisto di un integrato co..........[CUT]
    Vai con i floorstanders😃. ..ci sono modelli di buona qualità anche senza svenarsi!

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    68
    Ascoltato oggi 3 ampli, in due negozi differenti.
    -Denon 720 (nn mi è piaciuta la qualità dei materiali) il suono senza infami senza lode. Su diffusori monitor audio bronze 5 mi sembra, eràno 2 vie e mezza.
    - Nad 356 bello lineare, basso abbastanza secco come piace a me, sempre su monitor audio.
    - Rotel 1570, tanta roba, ma il prezzo è un po' fuori portata, per fare questa scelta dovrei aspettare ancora un po' però mi ha soddisfatto pienamente, per come l'ho sentito io sarebbe un punto di arrivo per un po' di anni.Sentita su delle focal, nn ricordo la sigla.
    Ma comunque credo che un ampli come il 1570 possa pilotare quasi tutti i diffusori tranquillamente.
    Voi che dite, aspetto ancora e mi butto sul 1570?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Se ti è piaciuto -- aspetta e prendilo -- è più potente degli altri qualora tu abbia uno spazio ampio
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    68
    Si lo spazio c'è, ma voi che ne pensate?
    Potrebbe essere un punto di arrivo in ambito hi fi per quella categoria di prezzo?
    Cioè a quella cifra c'è di meglio?

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Intorno ai 1500 € vi sono anche (a stato solido) Onix RA 125, Roksan K3, il piccolo Naim nait 5i, il cambridge 851e anche i creek

    insomma si allarga la pletora dei candidati -- del rotel comunque se ne parla bene (nn lo conosco) - c'è anche il piccolo Hegel H80

    e poi anche unison research con i vari primo e secondo - quest'ultimo è piuttosto diffuso
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    68
    E lo so ma devo fermarmi a quella cifra per l'integrato.Devo acquistare anche il relativo lettore cd e nn scordiamo diffusori e cablaggi.
    A proposito di cablaggi, a parte che deve essere di qualità eccelsa, ma in caso si amplifichi in biwiring, per le medie/basse e per le alte frequenze si devono usare cavi differenti?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Non userei la questione bi-wiring come parametro di progetto per il tuo impianto che ha da venire - però ovviamente è una scelta tua

    Se non hai un ambiente enorme e non ascolti a cannone sempre, una soluzione ampli-CD ben messa potrebbe essere Rega Apollo -R (avuto) con ampi Brio R ( ascoltato) - nuovi con 1700 € credo li prendi (la sterlina è scesa un po')

    Ipotesi: decidi di spendere 200 € per i cavi potenza , prenderei dei monowire
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    68

    Per il biwiring o la connessione solamente Speaker A dovrò fare delle prove in fase di installazione e taratura.
    Do un occhiata a quella configurazione che dici tu, nn li ho mai sentiti onestamente.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •