Ciao a tutti,

ho già un UPS a scopo informatico ma adesso vorrei prenderne uno per la TV LED perché quest'ultima mi fa da secondo monitor.

Sono anni che non compro un UPS e con mio sommo dispiacere noto che è fuori moda mettere una uscita "solo surge protection" in quanto ormai li fanno tutti con le uscite sia "back up" che sia "surge protection" (cosa sbagliatissima).

L'obiettivo era proteggere con back up solo la TV e lasciare l'integrato nella presa con solo la protezione da fulmini ("chissenefrega" se quando manca la luce si spegne l'integrato!).

Però il mio post qui ha una ragione... visto che sono obbligato a proteggere con back up dell'UPS anche l'integrato potreste e considerando che ora ho un NAD C 316 che presto cambierò forse in un NAD C 356 vorrei chiedervi:

1) qual è il consumo in Watt (reali) di un integrato?
2) ci sono controindicazioni al fatto che l'integrato quanto manca la corrente elettrica sarà alimentato forzatamente dall'UPS che di certo non sarà ad onda sinusoidale ma al massimo sarà ad onda sinusoidale approssimata?


Grazie!