Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3

    Quali diffusori con Yamaha R-N602 tra Canton GLE 476 e 496?


    Ciao a tutti,
    mi trovo di fronte ad un dilemma. Ho deciso di acquistare un impianto stereo per casa "decente", budget di spesa tra i 1000 e i 1500 euro. Volevo un amplificatore integrato che fosse compatibile dlna, spotify, radio internet, bluetooth etc...
    Ero già orientato verso lo Yamaha in oggetto, lo trovo in un negozio e lo riesco a sentire con un paio di Canton GLE 476.
    Mi convince e ordino il tutto.
    Poi come spesso succede quando si fanno acquisti d'impulso, vedo che a livello di diffusori ci sono anche i GLE 496, leggo in giro buone recensioni e la differenza di prezzo rispetto alle 476 è di 100 euro per la coppia.
    Sarei quindi orientato a prendere le 496, ma ho paura che siano sovradimensionate rispetto all'amplificatore.
    Sul dimensionamento tra ampli e diffusori ho letto tutto e il contrario di tutto. Il negoziante mi dice che posso pilotarle tranquillamente con lo Yamaha, ma io ho paura di dover alzare troppo il volume dell'ampli per compensare la relativa poca potenza.

    Riguardo la potenza dello Yamaha, il sito riporta i seguenti valori:
    • Minimum RMS Output Power = 80W + 80W (8 ohms, 40 Hz-20 kHz, 0.04% THD)
    • Potenza d'uscita massima = 4 ohms, 1kHz, 0.7% THD, for Europe) 105 W + 105 W
    • Potenza d'uscita massima = (8 ohms, 1 kHz, 10% THD) 115 W + 115 W

    Le Canton GLE 476
    • Nom. /Music power handling = 110 / 170 watts
    • SPL (1 watt/1m) = 89.5 db

    Le Canton GLE 496
    • Nom. /Music power handling = 150 / 320 watts
    • SPL (1 watt/1m) = 90.5 dB

    Dite che è fattibile, o è meglio lasciar stare?
    Eventualmente che amplificatore (di maggior potenza e qualità) mi consigliereste da abbinare alle 496, sulla stessa fascia di prezzo dello Yamaha, rinunciando alla flessibilità e connettività di questo?

    Grazie mille.
    Ultima modifica di bebolo; 15-09-2016 alle 23:15

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se ti è piaciuto l'abbinamento Yamaha - Canton GLE 476 andrei con queste, non vedo motivi per buttarsi su strade più ignote.

    Se poi non sei completamente convinto, vedi di fare altri ascolti e decidi di conseguenza...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    48
    ho le Canton 570 chrono sl.2 con i medesimi valori:
    •Nom. /Music power handling = 110 / 170 watts
    •SPL (1 watt/1m) = 89.5 db

    ed utilizzo un ampli da 50+50 w su 8 Ohms...nessun problema di ascolto!
    consiglio di testare anche le 496 con l'ampli che hai in mente, non tanto per un eventuale problema di potenza ma quanto per verificare che l'abbinamento sia soddisfacente.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    48
    PS: Canton è un marchio snobbato in Italia e molto forte di Germania... la costruzione dei diffusori è ottima e il suono di solito non delude, neutro e con buon equilibrio! le 496 sono molto differenti dalle 476, quindi il test è D'OBBLIGO!
    L'ampli (anzi il sintoampli) Yamaha che hai in mente ha un prezzo difficilmente replicabile se vuoi tutte le connessioni e le funzionalità che ha questo apparecchio!!!
    Per sentire qualcosa di diverso, con uscite in linea, potresti provare ad ascoltare due ampli non commerciali "nudi e crudi" ma molto musicali : Rega Brio o Edwards A. IA1

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    prendi ciò che ti è piaciuto senza problemi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3
    Grazie a tutti per le risposte, domani pomeriggio comunque mi recherò in negozio e ascolterò sia le 476 che le 496 collegate allo Yamaha.
    Le 476 si, mi sono piaciute, ho solo notato che i bassi non erano così profondi come me li sarei aspettati, ma credo sia il mio orecchio ad essere viziato dato che sono abituato ad ascoltare musica per lo più in cuffia.
    Se possibile ascolterò anche qualche altro amplificatore meno "edulcolorato" e vediamo che esce fuori (ma non credo il negozio tratti prodotti come Rega o Edwards Audio).
    Vi saprò dire.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    come te li saresti aspettati?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    come te li saresti aspettati?
    Sinceramente non saprei spiegartelo, ma come ho detto sono abituato ad ascoltare la musica per lo più in cuffia, e le cuffie che uso normalmente non sono molto neutre, quindi sono un pò assuefatto ai bassi.
    Comunque sono andato sabato a confrontare le 476 con le 496, ma queste ultime non avendo mai suonato, non è stato possibile fare un confronto reale... troppo legate, sparavano un sacco di medi e i bassi quasi non c'erano. Appena abbiamo ricollegato le 476 (già belle rodate) il suono era tutta un'altra cosa, anche i bassi molto più corposi e profondi.
    Comunque alla fine ho deciso di ordinare le 476, anche su consiglio del negoziante, che riteneva esagerate le 496 per il mio ambiente di ascolto (stanza di 17 mq e distanza di ascolto ad un paio di metri dai diffusori).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    hai fatto bene
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •