Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106

    Problema su frequenze medio basse con Cornwall III


    Ciao a tutti, un mese fa circa ho acquistato una coppia di Cornwall III, dopo varie ricerche ho deciso quale ampli prendere.
    Prendo appuntamento con il titolare dell'azienda che mi dice di portarle nella sua sala d'ascolto per scegliere con più precisione quale modello scegliere.

    L'ascolto inizia con la canzone di Marinella di De Andrè e Mina, al termine dell'ascolto mi dice che secondo lui mancavano le frequenze medio basse, da quanto ho capito, il woofer non riusciva a salire fino ad incrociarsi con il medio a tromba non riusciva a scendere.


    Ieri ero a cena con degli amici, uno di questi fa la musicista a livello professionale, ho colto l'occasione per fargli ascoltare la stessa canzone chiedendogli se secondo lei mancava qualcosa. Con grande sorpresa mi ha detto, che mancava la mano sinistra del piano, quella che suona le note medio basse e che nei vari brani ascoltati ha notato delle mancanze tra la scala del baritono e quella del tenore che corrisponderebbero alla parte medio alta dei bassi.

    Chiaramente ha anche aggiunto che se ne potrebbero accorgere solo persone molto esperte nell'ascolto.

    A questo punto mi domando, come è possibile questa cosa? è un difetto di questi diffusori dei miei in particolare?
    Qualcuno di voi ha mai letto di questa cosa in rete?

    Grazie
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Hai i problemi con le cancellazioni in gamma medio bassa.
    Vedi le pagine 11 e 12.
    http://files.computeraudiophile.com/...est_Report.pdf
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Ciao Hal, grazie per la risposta, ho provato a capirci qualcosa ma il mio inglese è pessimo, mi puoi provare a spiegare quale sia il problema sempre se c'è un problema.

    Grazie
    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao,i diffusori sono nuovi? È soprattutto che ampli hai attualmente? Il tuo amico musicista ha sentito queste mancanze di sfumature perché è sicuro che con lo stesso CD le ha percepite in un'altra catena? Io le ho e il basso nn manca di sicuro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Ciao Cinghio, i diffusori sono nuovi, l'ampli é un Am audio, il mio amico ha notato la differenza perche ha suonato più volte quale pezzo. E ha detto che non dovrebbe essere così. Ascoltando altri brani ha detto che il problema é sui medio bassi come ho descritto sopra.
    Di bassi ne ho molti anche io.

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Se guardi l'ultimo diagramma nella pagina 11 vedrai che c'è un buco intorno a 350 Hz. Questo buco è causato dalle riflessioni di pavimento come descritto dal autore:
    "A "deep" at 350 Hz is due to floor reflection (microphone was 1 m from front panel, and the acoustics in my quite reverberant room is not an easy problem) and a narrow resonance at 100 Hz is due to door (!) resonance."

    Probabilmente anche tu hai lo stesso problema. Dovresti fare qualche misurazione con REW e vedere come risolvere il problema.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    la flessione delle Cornwall all'incrocio del woofer con il medio è nota ma solitamente non problematica.. in 40 anni se no ci sarebbero state lamentele e correzioni

    concordo che se riuscissi a fare una misura della risposta in frequenza avresti qualche dato su cui ragionare.

    In alternativa se la cosa è evidente senti chi te le ha vendute per un controllo.

    Le ho sentite diverse volte in quanto ne sto valutando l'acquisto e non ho mai notato "buchi" anomali, sopratutto con la voce di De Andrè che lavora molto attorno a quelle frequanze.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    sto cercando di capire come funziona il software rew e se posso farlo funzionare con il microfono del mio portatile ma devo dire che è molto complesso.
    Chimera, vedo che sei del Ducato, se vuoi fare qualche prova di ascolto con le cornwall puoi venire da me senza nessun problema.

    Ora continuo a studiare altrimenti dovrò chiamare qualcuno che lo fa di mestiere ma non ho idea di dove possa trovarlo.


    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.317
    scusa ma hai provato con qualche piccolo spostamento delle casse? Avanti indietro e ruotandole sull'asse? sono appoggiate per terra o sollevate?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Non credo sia un problema di posizionamento, perche la stessa cosa l'ha sentita chi mi ha venduto l'ampli nella sua sala d'ascolto.
    L'unica cosa in comune è l'angolazione dei diffusori.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.317
    prova a cambiarla magari e proprio l'angolazione 1 cm per volta

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    si può organizzare, potri anche portare il portatile con REW e microfono per fare qualche misura.
    Se intendi il microfono integrato nel portatile non è utilizzabile per fare misure con REW.

    Fammi sapere anche in PM

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.317
    mi pare di aver letto che le casse sono nuove, il woofer ha bisogno di molte ore di rodaggio specie quelli in tela tipo le cornwall...falle suonare anche a volume vedrai che pian piano passa

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    106
    Hanno circa un mese e le ascolto circa 2 ore al giorno, appena riesco a fare delle misurazioni vedremo se anche il software nota questa cosa.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Citazione Originariamente scritto da ogm.k4b Visualizza messaggio
    Hanno circa un mese e le ascolto circa 2 ore al giorno, appena riesco a fare delle misurazioni vedremo se anche il software nota questa cosa.
    devi farle suonare... ma suonare.. con un volume "largo" come ti hanno consigliato fai qualche spostamento. io anche di 5cm sento differenze di larghezza palco,basso ecc...
    personalmente trovo questi armadi molto rotondi e facilissimi da pilotare.
    ci puoi collegare di tutto.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •