|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
Discussione: Consigli acquisto sub!
-
11-08-2016, 15:30 #16
-
11-08-2016, 15:38 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
ultilizzo il BASSO 850 principalmente con l'ascolto jazz, dove il basso, inteso come strumento, lo reputo molto importante, a me non rovina assolutamente l'ascolto .. anzi ..
poi naturalmente sono sempre gusti personali ..TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
11-08-2016, 16:14 #18
-
11-08-2016, 16:24 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
-
11-08-2016, 16:42 #20
per curiosità della mia ignoranza....quale sarebbe?
forse il basso che si sente nella colonna sonora del film viene fatto con la dinamite e quello che si ascolta dal cd con lo strumento?
io credo che sono solo pippe mentali di audiofili fossilizzati...la colonna sonora, l'autore, lo strumento è uno solo....è solo chi lo ascolta che vuole ascoltarlo a seconda di quale pippe mentali ha in quel momento.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-08-2016, 17:07 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
L'ho già detto prima, in uso HT un sub, anche se non controllato è comunque piacevole, sentite i rimbombi fa sempre piacere magari in un film di azione con sparatorie ecc perché tanto non va a coprire nulla.
Per un utilizzo musicale, invece, il sub deve essere più che controllato altrimenti andrebbe a generare rimbombi molto fastidiosi e andrebbe a coprire altre frequenze non facendoti godere appieno ciò che stai ascoltando.
Infatti in hifi i sub non sono quasi mai adottato se non appunto di alta qualità e soltanto per dare un'auto ai diffusori nel caso questo siano di piccole dimensioni e posizionati in sale piuttosto grandi ma appunto solo come aiuto, assolutamente non devono essere invasivi!!
-
11-08-2016, 19:17 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
il mio termine di paragone sono le mie orecchie .. mi piace ascoltare jazz con il SUB.
le DIVA 655, con il BASSO 850 vanno che è una meraviglia ..
Ho assistito a molti concerti jazz (blue note Milano), ed il mio termine di paragone è quello .. e chi si accontenta gode ..TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
11-08-2016, 19:32 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
-
11-08-2016, 19:41 #24
Vogliamo parlare del primo tasto (do) del pianoforte classico?
Lì un sub aiuta...Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
11-08-2016, 22:24 #25
con un budget cosi basso (non offenderti) il nuovo è impensabile, acquisteresti giocattolini poco adatti x il 2ch e di cui ti stancheresti ben presto
io cercherei nell'usato
personalmente uso MK SOUND e non potrei esserne piu felice, ma sono ampiamente fuori prezzo, se xò trovi un buon usato tenuto bene non fartelo scappare, sono mosche bianche! altrimenti REL se vuoi musicalità o un SUNFIRE al limite, ma che sia almeno un 10-12 pollici (lascia perdere l'8)
-
12-08-2016, 07:53 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
-
12-08-2016, 08:56 #27
-
16-08-2016, 16:16 #28
a mio parere valuta se nel tuo ambiente puoi posizionare il sub più o meno liberamente. A volumi moderati la maggior parte dei rimbombi deriva dal posizionamento in ambiente e solo in piccola parte dalla qualità del sub.
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
17-08-2016, 21:55 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Discutevamo di questo anche in un altro thread :-)
Non è proprio corretto dire che i sub si settano dai 30 Hz in basso. E'ragionevole, come primo tentativo, prendere come frequenza di crossover il punto a -3 dB del diffusore, ed eventualmente aggiungere a quella frequenza 10 o 20 Hz. Con la maggioranza dei diffusori che ha un -3 dB intorno ai 50 Hz, non è affatto sconsigliato un taglio intorno ai 60 - 70 Hz. E con dei book si può andare anche più in alto (ma non troppo per non cominciare ad avere problemi di direzionalità dei bassi).
Poi di mezzo c'è l'ambiente :-)Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
19-08-2016, 08:33 #30
Non concordo, queste sono valutazioni legate alla cattiva abitudine di avere sub scarsi non equalizzati e regolati a dovere, Antonio ha ragione nell'affermare che il sub deve suonare bene sempre, indipendentemente dalla colonna sonora.
Un sub con rimbombi copre molte cose in un film d'azione e perdi gran parte del segnale, provare per credere.