|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: HELP BI-WIRING!!!!
-
04-04-2016, 20:45 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Una mossa inutile a mio avviso..anzi "dispendiosa" in quanto servono altre due coppie di cavi,terminazioni ecc... a che pro? se la potenza che eroga l'ampli è la stessa..è un fattore tutto commerciale in modo da invogliare l'audiofilo ad aquistare un altra coppia di casse..commutare una o l'altra.. punto!!!
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
04-04-2016, 21:03 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Un qualcosa di diverso vi è --- ovvero in un cavo vi è la corrente relativa alle basse frequenze mentre nell'altro la corrente delle alte frequenze e questo per tutta la lunghezza dei cavi di potenza (il cross over dei diffusori esegue lo split) -- con il monowiring per tutta la lunghezza del cavo vi è invece il segnale " completo " - non sono in grado di dire (ma ho poca esperienza in merito) se vi sono dei benefici audiofili -- una cosa è certa : una volta definita la qualità ed il costo del cavo di potenza , quello in biwiring costa il doppio o quasi --- mi pare Mr. Vandersteen (che penso non sia uno sprovveduto) è un fan del bi-wiring ..
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
04-04-2016, 22:42 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Mmmh non è proprio cosi, entrambi due cavi ricevono la stesso segnale
http://mariobon.com/Articoli_amplifi...ificazione.htmGiradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
05-04-2016, 04:08 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Leggi meglio .... schema in basso
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
05-04-2016, 05:36 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Appunto schema in basso è per la multiamplificazione, i schemi in alto sono per biwiring.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
05-04-2016, 07:13 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Devi confrontare i 2 quadratini gialli in alto e relativo schema a sinistra -- appunto confronto monowiring e biwiring -- sulla multi-amplificazione non parlo perché la conosco poco -- se guardi il secondo quadratino giallo in basso è esattamente quello che ho scritto
se non ci credi (liberissimo) proviamoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
05-04-2016, 08:04 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Mi sembra che non ci capiamo, con il biwiring entrambi due cavi portano sempre lo identico segnale con la stessa corrente e tensione.
Non cè la suddivisione della corrente per alti o bassi, ovviamente se i cavi sono differenti tra le vie qualche differenza ci sarà.Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
05-04-2016, 09:25 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
No non è così -- stasera approfondiamo -- devi leggere bene i riquadri gialli e guardare lo schema -- non è cosi -- a dopo
CiaoLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost