Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116

    Naim XS2 vs Rega Elex-R


    Salve a tutti,

    avrei bisogno di un vostro parere.

    E' arrivato il momento di cambiare l'amplificatore (budget circa 1300 euro) e sarei indirizzato verso i due di cui sopra:
    Naim XS2 (la seconda versione da 70w; da prendere usato; phono da integrare);
    Rega Elex-R (Nuovo).

    Il nuovo ampli si unirebbe a due diffusori Dynaudio DM 3/7 e ad un giradischi Thorens; la sorgente per la liquida è un raspberry con dac Audiophonics. L'utilizzo è 50% e 50%, il genere di musica prevalente è il rock'70, un po' di jazz e, a volte folk.

    Quale dei due mi consigliereste?

    Grazie.

    Saluti...
    Ultima modifica di Thesaurus; 26-03-2016 alle 19:10

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,naim è una garanzia come naturalezza,velocità e buona dote di pilotaggio.. ps: le 3/7 non hanno troppi bassi??
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ciao,naim è una garanzia come naturalezza,velocità e buona dote di pilotaggio.. ps: le 3/7 non hanno troppi bassi??
    Ciao Cinghio e grazie.
    In effetti il Naim dovrebbe essere un po' più 'solido'.
    A dire il vero, non mi sembra che le mie 3/7 eccedano in basso. Forse anche perché fino ad adesso le ho pilotate con un piccolo Nad 3020i...
    Leggendo qua e la, mi è sembrato di capire che al Naim XS 2 è preferibile la prima versione XS; ho letto bene? Inoltre, 1300 euro per un XS2 del 2013 in ottime condizioni sarebbe un prezzo onesto?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da Thesaurus Visualizza messaggio
    Ciao Cinghio e grazie.
    In effetti il Naim dovrebbe essere un po' più 'solido'.
    A dire il vero, non mi sembra che le mie 3/7 eccedano in basso. Forse anche perché fino ad adesso le ho pilotate con un piccolo Nad 3020i...
    Leggendo qua e la, mi è sembrato di capire che al Naim XS 2 è preferibile la prima versione XS; ho letto bene? Inoltre, 1300 euro ..........[CUT]
    Tieni presente che nuovo viene circa2600 euro...quindi se te lo lasciano a 1300,ed in ottime condizioni...come dici tu,io a quel prezzo lo comprerei, lo avessi io non farei quel prezzo.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Mucciardi Visualizza messaggio
    Tieni presente che nuovo viene circa2600 euro...quindi se te lo lasciano a 1300,ed in ottime condizioni...come dici tu,io a quel prezzo lo comprerei, lo avessi io non farei quel prezzo.
    Ciao e grazie.
    Sì, in pratica avrei questa possibilità. Dovrebbe essere in ottime condizioni, con imballo originale ecc...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da Thesaurus Visualizza messaggio
    Ciao Cinghio e grazie.
    In effetti il Naim dovrebbe essere un po' più 'solido'.
    A dire il vero, non mi sembra che le mie 3/7 eccedano in basso. Forse anche perché fino ad adesso le ho pilotate con un piccolo Nad 3020i...
    Leggendo qua e la, mi è sembrato di capire che al Naim XS 2 è preferibile la prima versione XS; ho letto bene? Inoltre, 1300 euro ..........[CUT]
    Questo non te lo so dire in quanto non gli ho mai confrontati.. comunque la timbrica e il progetto è quello. rispetto al piccolo NAD faresti un gran salto di qualità.
    prendilo..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    più che un salto, io direi un teletrasporto in un altro universo
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Questo non te lo so dire in quanto non gli ho mai confrontati.. comunque la timbrica e il progetto è quello. rispetto al piccolo NAD faresti un gran salto di qualità.
    prendilo..
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    più che un salto, io direi un teletrasporto in un altro universo
    Grazie ragazzi, vediamo se riesco a concludere....

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Un xs2 a 1300 euro è un affare ; prendilo senza pensarci .
    Con le dynaudio ci va a nozze
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    io ci abbinerei il rega alle dynaudio che hai
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    io ci abbinerei il rega alle dynaudio che hai
    Un elex sarebbe sufficiente?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    per me sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    per me sì
    In cosa sarebbe diverso da un XS2?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Ciao a tutti,
    Avrei bisogno di una ulteriore, piccola, rapida consulenza.
    Potrebbe andare un CAMBRIDGE AUDIO AZUR 640P (temporaneamente) usato da inserire tra il naim xs2 ed il mio Rega Planar3 (testina Grado Gold)? Il Cambridge potrei averlo per 90 euro.
    Cosa ne pensate?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116

    Salve a tutti,
    un piccolo aggiornamento: un Naim XS2 è felicemente entrato a far parte della mia casa!!
    Che dire? Ancora siamo in fase di conoscenza, quindi non mi sbilancio. Solo una cosa: i woofers delle Dynaudio adesso si muovono :-)...
    Avrei bisogno di un consiglio: dal momento che il Naim non ha ingresso phono e che io non ho ancora un preamplificatore phono, volevo sapere se fosse possibile collegare il mio giradischi all'ingresso phono del mio Nad 3020i e successivamente collegare l'uscita pre-amp out del Nad (dopo aver scollegato i ponticelli) ad uno qualsiasi degli ingressi del Naim (ad es. CD in, tuner in ecc...). E' corretto? Prima di procedere vorrei essere sicuro ed evitare di fare danni.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •