Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Cambio diffusori per non disturbare...?


    Ciao a tutti da un pò di tempo a questa parte ho un piccolo problema col mio vicino di casa che abita sotto di me il quale si lamenta quando accendo l'impianto (che ho in firma), ora faccio una premessa, io ascolto sempre a medi bassi volumi nelle fasce orarie stabilite, ma il problema sussiste solo col vicino di sotto, quindi mi chiedevo avendo delle b&w 683 s2 a pavimento (disaccopiati con piedini in gomma), se cambiando tipologia e passando a diffusori da stand (un pò a malincuore) secondo voi risolverei in buona parte il problema? magari riuscirei ad alzare un pò piu il volume senza avere le problematiche di un diffusore da pavimento? grazie a chi vorrà consigliarmi...
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    capisco che non si voglia litigare con i vicini, ma se lo fai nelle ore diurne, non vedo perchè debba essere tu a dover modificare il modo di essere, prova comunque ha cambiare i piedi in gomma con le punte, altra alternativa mettere del marmo da 5 cm sotto le punte così le sollevi ulteriormente da terra, se poi non ascolti a volumi da concerto lo inviti su per trovare una soluzione assieme facendogli sentire il tuo volume di ascolto ed andando anche tu a casa sua per verificare se davvero e così fastidioso....

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Mettendo delle punte non si otterebbe una sorta di accoppiamento con il pavimento e di conseguenza un aumento delle vibrazioni al pavimento?
    Ma la teoria del diffusore da stand potrebbe essere una soluzione valida?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    811
    Se il volume é effettivamente umano e l'ascolto non é nelle ore vietate...é lui in torto...
    A presindere da questo, concordo con l'utilizzo di coni, in modo da disaccoppiare al massimo al pavimento!
    Se é una casa in cui pensi di vivere a lungo, potresti pensare anche a pavimentare con un bel pavimento laminato flottante.
    Questo materiale sicuro é meno riflettente di marmo o gress....inoltre si posa appoggiato su un apposito materassino da pochi mm di spessore, se invece di prendere quello base bianco, ne scegli uno in polietilene ad alta densità, togli ancora qualche bel DB.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ciao a tutti da un pò di tempo a questa parte ho un piccolo problema col mio vicino di casa che abita sotto di me il quale si lamenta quando accendo l'impianto (che ho in firma), ora faccio una premessa, io ascolto sempre a medi bassi volumi nelle fasce orarie stabilite, ma il problema sussiste solo col vicino di sotto, quindi mi chiedevo avendo de..........[CUT]
    ahahah!!! a me invece mi hanno regalato un bel libro dal costo di oltre 30€ trovato sullo zerbino "il rumore del vicinato" per lo stesso motivo.. questo mi lascia pensare che al piano di sotto anche se non esattamente sotto al mio appartamento c'è un tipo un po strano che in altre circostanze ha fatto altri dispetti ad altri inquilini..
    se sei in orario consentito non vedo contro indicazioni nei picchi di volume alternati. probabilmente un po i muri cosi cosi e LUI che non transige nulla questo ti porta nella situazione attuale.. e non miglioreresti con dei book.. o meglio ridurresti "il disagio"
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Al di la se abbia torto o ragione, mi sono fatto l' idea che magari sono le basse frequenze a generare il disturbo maggiore ed avendo diffusori da pavimento che vanno a contatto aumentano il tutto...con diffusori da stand teoricanente ascoltando a medio basso volume come adesso magari questo non rompe piu'....daltronde ste 683s2 sono diffusori molto equilibrati ma abbastanza generose col basso, pur rimandendo controllato e senza code fastidiose...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Mettendo le punte riduci il punto di contatto con il pavimento in teoria dovresti diminuire al minimo le vibrazioni, se poi ci metti anche il marmo isoli ancora di più


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •