Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643

    I roksan non li ho mai ascoltati ma dalle prerogative direi che sulla carta sono validissimi, con le indiana line vedo benissimo il naim nait xs (ascoltato naim e IL in una dimostrazione), cyrus 8x + psx-r ed exposure xxxv (questi ultimi li vedo bene " a naso"). Il primo ha il bypass della sezione pre, gli altri 2 non credo purtroppo. Cmq col budget sull'usato dovresti farcela in tutti i casi.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Secondo voi, visto che non mi è possibile effettuare ascolti, in caso di un ipotetico cambio del NAD 326, meglio ROKSAN oppure NAIM NAIT 5SI abbinato alle DIVA 655 ??
    Chiaro che l'eventuale sostituzione del NAD 326, dovrà portare benefici molto netti, altrimenti tengo quello ..
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    andrei sul Naim; il passaggio dal Nad è nettamente percepibile....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ma anche il roksan senza ombra di dubbio

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742

    importante sarebbe capire quale si sposa meglio con le caratteristiche delle DIVA che sono diffusori che a me piacciono molto, con un' ottima gamma media.
    Personalmente gradisco un suono corposo, dettagliato e con il basso ben presente ..
    I miei generi preferiti sono il jazz, blues, rock (anni 70 - 80 per intenderci .. )
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •