Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    5

    Differenze acustiche tra Opera 2011 e 2014


    Un saluto di presentazione a tutti da parte mia che vi seguo da tempo.

    Sono in procinto di sostituire i miei attuali diffusori Opera Seconda 2011 (SP), che mi hanno regalato ottimi ascolti, con la serie Quinta 2014 che presenta bass reflex post.
    La decisione di cambiare mi deriva dalla voglia di migliorare la gamma medio alta delle pur ottime Seconda.
    Dal sito ho appreso che i condotti reflex possono essere chiusi in modo tale da far funzionare la cassa in SP.
    Mi servirebbe conoscere il parere dei possessori delle ultime nate in casa Opera ed in particolare se ci sono miglioramenti e/o differenze soniche tra la serie 2011/2014 in virtù della diversa configurazione in gamma bassa.
    Il diffusore sx. è posizionato ad angolo in salotto rettangolare di 26 mtq. non trattato acusticamente ma che non "suona" malaccio.
    Ascolto musica di ogni genere ma amo particolarmente voci, strumenti acustici e piccole ensemble.
    Il mio impianto è composto da elettroniche Nova Audio NCD2 e NIA2 in bilanciato, cavi full Airtech.
    Grazie per i vostri pareri.
    Marco.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    622
    Visti i generi ascoltati e l'ambiente d'ascolto sarebbero più indicati diffusori da stand. Le opera quinta le ho ascoltate molto in quanto indeciso fino all'ultimo per l'acquisto di una delle due. Le migliori per me sono le ultime con dei medio alti più raffinati.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    5

    Smile

    Quindi mi confermi che le differenze da te percepite sono in una maggior raffinatezza nella gamma medio alta. Perfetto!
    E' il parametro che cercavo, L'importante è che nella medio bassa non ci siano sostanziali differenze.
    Grazie per l'info.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    622
    Si, ascoltate entrambe con unico 100 e sorgente cd naim

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    5
    Mi sono innamorato delle Opera. Sono diffusori che mi danno emozioni. Credo che la scelta ricadrà sulle 2015.
    Ciao e grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    622
    2014, le 15 non esistono

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    5
    Si certo! Errore di battitura...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    655
    Salve a tutti, vi chiedo un consiglio,
    sto valutando di cambiare i miei diffusori frontali, sono partito con le B&W 683, alle klipsch 280 e cercando cercando sono arrivato alle opera quinta 2011, ho visto vari test ma venivano usate per ascoltare musica, volevo chiedervi, ma se le montassi in un HT sarebbero sprecate?
    Ultima modifica di gazza1980; 21-04-2016 alle 15:54

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    B&W 682
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •