Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    5

    a-50 o a-70 per canton gle 496 ??


    Buongiorno a tutti,
    è la prima volta che scrivo su questo forum ma vi seguo spessissimo e volevo un parere vostro sulla scelta del mio primo amplificatore da abbinare a delle canton gle 496.
    La mia scelta è caduta su uno dei due pioneer ovvero l'a-50 o a-70.
    Il primo si trova nuovo a 500 euro mentre il secondo allo stesso prezzo l'ho trovato usato.
    Cosa mi conviene prendere ? differenze tra i due amplificatori a parte il dac??
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Mah,essendo prodotti dello stesso marchio,non credo ci siano grandi differenze,(premetto che non avuto modo di ascoltarli)in fatto di dinamica,timbrica ecc.certo il 70 ha più watt,quindi se devi scegliere tra i due opterei per il 70.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Mucciardi Visualizza messaggio
    Mah,essendo prodotti dello stesso marchio,non credo ci siano grandi differenze,(premetto che non avuto modo di ascoltarli)in fatto di dinamica,timbrica ecc.certo il 70 ha più watt,quindi se devi scegliere tra i due opterei per il 70.

    In termini di potenza hanno gli stessi watt . Volevo capire se la differenza tra i 2 è solamente la presenza del dac nell'a-70 oppure qualitativamente è superiore anche nella costruzione

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Per me sono uguali,a parte il dac.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    5
    Quindi teoricamente potrei prendere il 50 visto che il dac non mi serve?
    Come lettore sto installando in un box la sorgente pioneer p99rs (ex top di gamma pioneer in ambito car audio )che digitale non è.
    Vorrei sfruttarla dato che ho dismesso l'impianto in auto e vorrei usarla (come hanno già fatto da altre persone) in ambito home.
    Che ne pensi?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    In poche parole vorresti "sfruttare" un'autoradio come hifi audio?Ingegnioso.Per l'ampli se va "bene"per i tuoi diffusori,perchè non acquistarlo?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    5

    Si,l'autoradio che sto citando è un sintolettore car audio,privo di amplificazione,sorgente pura,ex top di gamma pioneer .Costava e costa tutt'ora 900/1000 euro circa. Se l'a-70 ha soltanto il dsp in piu rispetto all'a-50,mi conviene prendere l'a-50 visto che non ascolto musica liquida e la sorgente è analogica ??
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •