|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: Ricominciare da zero...
-
09-09-2015, 12:51 #1
Ricominciare da zero...
Ciao a tutti,
ho avuto in passato un buon impianto composto
da amplificatore Rotel con casse JBL,
che mi hanno dato ottime soddisfazioni.
Quando è arrivato il momento di mandarlo in pensione, ho cominciato ad ascoltare
musica attraverso il PC con una scheda audio dedicata,
però su diffusori 5.1.
Ora però è arrivato il momento, di fare le cose per bene,
quindi ho deciso di montare un buon impianto Hi-Fi,
per l'ascolto della musica liquida in alta risoluzione,
e di poter riascoltare i vinili che sono la mia passione.......
I miei generi musicali preferiti sono la musica elettronica, chill out, pop, dance, rock, jazz, R&B.
Praticamente devo cominciare da zero e ho bisogno del vostro aiuto per la scelta dell'amplificatore integrato
possibilmente con ingresso bilanciato XLR,
e dei diffusori da pavimento adeguati da associare, visto che non ho molta esperienza su potenza, impendenza, sensibilità ecc...
Gli apparecchi da collegare sono: giradischi, lettore di rete.
Il mio obbiettivo è ottenere un suono abbastanza potente con dei bassi profondi, adeguato al tipo
di musica che ascolto, ma allo stesso tempo adatto
ad altri stili di musica più soft, visto che i miei gusti spaziano su differenti generi.
Come budget posso arrivare ai 3000 euro
Ringrazio in anticipo, e rimango in attesa dei vostri preziosi consigli!!!!Ultima modifica di AngelSky; 28-09-2015 alle 13:55
-
09-09-2015, 13:17 #2
ciao e ben rientrato.....
se la jbl ti e piaciuta direi di non cambiare, se non hai problemi con l'usato ti direi di puntare a diffusori tipo L150, L200, L220, oppure ho visto su qualche mercatino la serie Ti2000 serie limitata ma con prezzi piu alti, se non ricordo male e un 4 vie con woofer da 30cm, oppure buttarti sulla serie studio monitor ma i prezzi salgono decisamente.
Come amplificazione ti consiglierei una coppia pre e finale, magari Classè oppure Threshold, Pass, Cyrus che si trovano ad ottimi prezzi, dal suono caldo, potenti almeno 150w, anche monomarca per non complicarti la vita, oppure ci prendi un pre di marchio diverso da spendere poco per il momento sempre stato solido, oppure a valvole andando su Audio reserch, Sonic Frontiers, BAT, anche per il phono potresti cercarlo esterno con poche centinaia di euro ne prendi uno decente.
-
11-09-2015, 14:53 #3
Grazie per il tuo aiuto.....
ho dato un'occhiata a pre+finale di Classè e sembrano dei prodotti interessanti.
Tra l'altro si possono trovare dei finali di alta potenza, però non conosco la marca e neanche il loro suono.
L'integrato più potente che ho trovato tra le marche che conosco è il Rotel RA1570
però non so se lo è abbastanza per le casse che sceglierò, inoltre non è un modello molto recente...
Per quanto riguarda le JBL sfogliando il sito le uniche più recenti che potrebbero fare al mio caso sarebbero le Arena 180,
perchè le studio sono datate ormai, però le vedo più indicate per Home Theater....Ultima modifica di AngelSky; 24-09-2015 alle 15:35
-
11-09-2015, 15:18 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io ho il 1570 e mi trovo molto bene, non è recente? è uscito nel 2014
certo, c'è di più raffinato in giro per carità non lo metto in dubbio...con poco di più sceglierei hegel h80...meno watt del rotel ma adetta di chi li ha avuti entrambi non c'è paragone...hegel ha watt più di qualità....
però ecco...con le mie 826 va che è una bellezza!Ultima modifica di Stefano129; 11-09-2015 alle 15:42
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
11-09-2015, 15:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
il RA1570 è un ottimo prodotto, ogni volta che l'ho ascoltato mi è sempre piaciuto molto.
io ci abbinerei delle casse da pavimento che siano anche belle esteticamente e starei su Focal oppure Sonus Faber (magari le nuovissime "Chameleon T")TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
11-09-2015, 17:14 #6
La studio monitor e una serie di casse prodotte da una 50ina di anni nel 2013 e uscita l'ultima proposta del marchio, con prezzi molto entry level, e non stiamo parlando di prodotti HT essendo della linea StudioMonitor, partono dai 1500€ circa la coppia per le nuove.
Nell'usato su un noto mercatino di inserzioni ci sono parecchi modelli L che sono attorno ai 1500€ che sono diffusori di qualche anno ma vanno molto meglio di molti prodotti recenti.
Come amplificazioni non conosco il marchio Rotel come suono, la mia amplificazione e stata un pre e finale a valvole della Verdier, e sono andato subito oltre, quindi non ti posso aiutare, ma andre direttamente su un marchio con un suono piu dolce conoscendo le JBL
-
12-09-2015, 15:47 #7
Io sono propenso al Rotel ma mi è stato suggerito anche il NAD
per il suo suono un pò meno secco, ho visto il modello C 375BEE
ma non ne parlano bene, tra l'altro non ha ingressi bilanciati;
ho ascoltato anche il Cambridge CXA80 e non mi è dispiaciuto.
In ogni caso la mia idea sarebbe per il momento di associare il Rotel RA1570 alle B&W CM8 S2,
altrimenti alle CM9 S2 (anche se difficile perchè troppo elevate di prezzo),
cosa ne pensate? Se qualcuno possiede questi diffusori, mi può informare?
-
12-09-2015, 15:51 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Da quel che ho sempre letto b&w con rotel non è una grande accoppiata...
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
12-09-2015, 15:55 #9
anche io eviterei
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
12-09-2015, 17:29 #10
Questo non lo sapevo proprio,
mi sapreste dire per quale motivo, per favore?
Altrimenti quale amplificatore di buona qualità si potrebbe affiancare a questi diffusori?
-
12-09-2015, 20:36 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Con b&w leggo sempre bene di chi le usa con denon...
Rotel è dettagliato e freddino come impostazione ... B&w non è certo un diffusore caldo per cui potrebbe venire un risultato asciutto...
Questo è quello che ho sempre LETTO...la mia esperienza con b&w sul l'ascolto si ferma alle 683 6842CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-09-2015, 06:49 #12
Giusto: B&W bene con Nad, Denon e Marantz
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-09-2015, 07:19 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Puoi ben dirlo, te lo posso assicurare anch'io. Provato per lungo tempo il pre e finale top di gamma Rotel con le mie vecchie B&W 683 ed il suono non era per nulla caldo....e alla lunga stancava. Con le CM l'impostazione è molto simile ma c'è gente che apprezza lo stesso questo abbinamento.....io prenderei un Hegel 80 o un Rega elex r da abbinare a delle B&W 683s2.
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
13-09-2015, 07:24 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
E se riesci ad avere un bello sconto sotto i 2000€ vai direttamente con il Rega Elicit R.....io non l'ho mai sentito ma il mio negoziante di fiducia me ne ha parlato veramente bene.
Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
13-09-2015, 17:18 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Proprio qui sul forum un utente ha appena cambiato il rotel 1570 come il mio con un Hegel h80 su delle focal mi pare, dice che è cambiato come dal giorno alla notte...peccato non abbia mai potuto sentirlo ma l'hegel è tantissima roba
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO