Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703

    Pensavo l'avessi preso in questi giorni, allora il venditore non ha praticato un prezzo "scorretto" !

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    178
    impressioni su questo indiana line????? dai!!!! dicci come suona.... siamo tutti molto curiosi

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Se e' come il mio puro800 il suono dovrebbe essere molto equilibrato e neutro dolce e frizzante nello stesso tempo...buona dinamica, con le tesi si dovrebbe sposare alla grande..fai sapere se confermi...

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Suona decisamente bene. Per ora solo ascolti a basso volume, però.
    Suono frizzantino (senza eccessi), e leggermente secco. Bassi molto ben controllati. Rende molto bene con rock, blues e simili, e anche col pianoforte.
    Confrontato con l'Arcam A65 collegato alle Aliante Style SW (impianto dal costo almeno triplo) si difende molto bene, anche se è meno raffinato, almeno per i miei gusti. Dovrei provarlo collegato alle Aliante.
    Non posso parlare della scena sonora, perché ce l'ho in un posto un po' sacrificato, da questo punto di vista, e le impressioni sarebbero falsate.

    Secondo me ha un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo.
    Aspetto di averlo rodato per qualche settimana, per ulteriori dettagli.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    178
    grazie per la recensione... spero che avrai la voglia di postare le tue impressioni anche con le aliante...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Mi inserisco nella discussione (dato che dal forum mi è stato consigliato di cambiare ampli! ) per chiedervi se secondo voi tra il puro e il nad 325 quale suona meglio considerando che sarà abbinato a delle wharfedale diamond 10.4 e al marantz na 6005. Se avete altre proposte fino ad un massimo di 600 euro sono ben accette...
    grazie!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il puro è più equilibrato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Grazie Antonio, potresti spiegarmi meglio cosa intendi per piu' equilibrato? O meglio come definiresti il suono del puro?

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao io ho il puro800, sul sito di indiana line puoi scaricarti diverse recensioni interessanti, cmq equilibrato significa che tendenzialmente il suono non enfatizzera' le basse frequenze a discapito delle alte o delle medie e viceversa, ha una buona dinamica, quindi in sostanza il suono e' equilibrato ma con un pelo che si sposta verso il suono caldo piuttosto che freddo che secondo me non guasta.Ci piloto le 683 s2 e ti dico che si comporta molto bene, probabilmente un giorno lo sostituiro' per pilotare meglio questi diffusori molto ostici, ma stiamo parlando di ampli da 1500 euro minimo, oggi come oggi a 600 euro non so quanti possono giocarsela col puro....

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98
    ho letto che gli indiana line sono in pratica dei gain clone, dei classe d... ma è vero??

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Io sapevo avevano qualcosa a che fare con Audio Analogue ... di certo non classe D ... .
    Sono curioso anche io, attendiamo risposte !
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Mi ricordo la prova su suono e il puro 800 era un ampli in classe AB se ricordo giusto -- infatti se vedi il suo interno ha una aletta di raffreddamento ben dimensionata con i transistor finali applicati lì per tenerli freddi
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98
    si scusate sono io che ho fatto confusione tra gain clone e classe d! avevo letto su qualche forum che fosse un gain clone, non un classe d

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sono dei classe AB
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Teramo
    Messaggi
    22

    Buongiorno a tutti,

    vorrei prendere uno dei due ampli della discussione, quale pensiate sia migliore?
    Se invece prendessi un pioneer A-30K invece?

    Con tutti e 3 riuscirei a collegare un eventuale subwoofer?

    Grazie a tutti


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •