Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042

    Pre+finale ROTEL oppure integrato DENON bel dilemma


    Ciao a tutti vorrei un ultimo consiglio prima Dell acquisto per migliorare il mio sistemino in 2ch.
    Premetto che sono un fanatico Dell ht (dalla firma si dovrebbe capire)ma ultimamente ho iniziato ad ascoltare anche un po di musica non avendo però la stessa soddisfazione che mi da l ht.
    Diciamo che in pure direct il 5010 c'è la mette tutta ma mancano tante cose come scena sonora , divisione dettagliata degli strumenti ,ariosità , impatto e altre piccole sfumature,insomma quando provai un integrato marantz pm 7004 la musica cambiò notevolmente sentii suonare per la prima volta le canton sls790! L unica pecca era nel basso troppo asciutto e poco rotondo.
    La scelta ricade su queste due opzioni...
    Rotel rc1570+il 1582MKII quindi con quel finale acquisterei parecchio anche in ht in dinamica oppure prendere un DENON pma 2010/2020 e usarlo ovviamente come finale anche per ht.
    sono due scelte completamente diverse lo so.
    Credo che usando il rotel come finale anche in ht (200watt) possa dare moooolto di più rispetto alla potenza del pma 2010/2010
    Però in 2ch il denon è migliore al pre e finale rotel?
    Cosa cerco io?
    Innanzi tutto mi piace un suono molto dettagliato veloce non deve assolutamente impastare sui pezzi veloci. timbricamente vorrei rimanere sul neutro/caldo (marantz andava più che bene) questo perché le canton sono abbastanza aperte quello che mi piaceva di marantz era il suono assolutamente non piatto nel senso che le voci e gli strumenti non erano sullo stesso piano ma bensì creavano una sorta di distanza "virtuale" nell ambiente,un suono avvolgente direi .
    Di rotel leggo un suono asciutto dettagliato e molto dinamico (ottimo fattore anche per l ht) mentre denon molto musicale e abbastanza correntoso pur avendo "solo " 80 watt.
    Nel mio impianto abbiamo provato 2 integrati il pm 7004 e il pioneer a50 entrambi buoni in 2ch anche se preferivo il maggior dettaglio del marantz .
    Usandolo come finali in ht si sono rivelati scarsetti non notando nessuna differenza rispetto al singolo ampli av. Detto ciò potrebbe essere un fattore di potenza e ciò mi fa pensare perché con il pma2020 stiamo li...
    Voi che fareste ?
    Bel dubbio.
    Ultima modifica di magnitudo; 01-08-2015 alle 22:16

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il paragone tra il rotel e il denon non sussiste anche per il fatto di potenza e non solo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    con le canton onestamente non ci vedo nessuno dei due ma comunque frai due opterei per denon, con rotel a parer mio enfatizzeresti le caratteristiche che non ti piacciono dei tuoi diffusori
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Doc a me le mie canton piacciono molto è in accoppiata al sinto onkyo che in 2ch non rendono...devo prendere un elettronica con buona corrente e di qualità per farle suonare a dovere.
    non so che fare.....
    Antonio Non ho capirò tra i due quale prediligi
    Ultima modifica di magnitudo; 02-08-2015 alle 13:28

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    ho sentito le canton vento e per me sono ottimi prodotti solo che non sono complementari come suono ad una amplificazione rotel. con denon la situazione è migliore ma ancora non ottimale...sicuramente in gamma bassa avresti più precisione e controllo
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Ooooooooooooooooo alle luia!!!! Finalmente qualcuno che conosce i miei diffusori (identici alle vento con lo stesso tw)é praticamente impossibile ascoltarli infatti non ho modo di ascoltare combinazioni di elettroniche dai rivenditori, anche io sono di Roma qualche negoziante in zona che cell ha?
    Sicuramente le ha ascoltate anche Antonio mi fido ciecamente dei vostri consigli altrimenti non ne esco più.
    Se volessi un qualcosa simile marantz ma più corposo e dinamico si trova?
    Doc i bassi non sono per nulla invadenti gonfi e rotondi delle vento a differenza delle chrono sl dove bisogna tenerli a bada, infatti le mie sono colonne molto equilibrate ,anche se in alcune circostanze avrei voluto avere dei bassi piu corposi e con piu punch , oppure le ho sempre ascoltate con amplificazione sbagliate (pioneer, marantz,onkyo)
    Ultima modifica di magnitudo; 02-08-2015 alle 17:34

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    l'accoppiata rotel
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Antonio tu eri un sostenitore del marchio denon ,come mai hai cambiato idea ?
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    che ci azzecca essere sostenitore?
    il pre e finale rotel citato suona meglio del pma anche se valido
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    deve essere una cosa recente non ti ho mai letto sostenere rotel ,ricordo che sulla stessa fascia suggerivi denon fino a poco tempo fa ,si che le soluzioni pre e finale rotel ci sono sin da quando è uscita la serie 2000 denon ,avrai cambiato opinione
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    Non vi viene in mente nulla per farle suonare al meglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    se cerchi un ampli energico e dinamico vai tranquillo con il denon ,le farà volare le tue canton
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628

    testo

    Ciao, sicuramente sono di parte, :-)
    ma pre e finale rotel e tutt'altra storia rispetto al denon, più potenza, dinamica, più controllo dei diffusori e non dimentichiamoci del dettaglio :-) ho ascoltato con più diffusori il denon da te citato, resta un buon ampli ma assolutamente non paragonabile al pre e finale rotel da te citati ;-) attenzione non parlo perché l'accoppiata pre e finale rotel hanno una potenza di 200+200 w contro gli 80 + 80 w del denon, ma perché la differenza si sente proprio ad orecchio umano hehehehe premetto che ho avuto il piacere di ascoltare ampli da 30 w che suonavano veramente in un modo incantevole niente a che vedere con rotel e denon heheheh

    Saluti

    PS ho avuto la fortuna di metterli a confronto ecco perché mi permetto di dare un giudizio del genere, poi ovviamente cosa importate sono i gusti personali ;-)
    Ultima modifica di maxgalia; 03-08-2015 alle 17:56
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    grazie max per aver espresso la tua opinione. gentilissimo.
    una curiosità? hai avuto modo di provare il finale senza pre rotel? magari usando il tuo vecchio pre, mi incuriosiva capire quali fossero le sensazioni che ti ha dato con l aggiunta del finale.
    ti chiedo questo perche per questioni economiche qualora la scelta cadesse su rotel devo prima prendere il finale (e me lo godrei in ht) e in un secondo momento il pre.

    adesso come adesso sono molto combattuto perche come temevo le opinioni sono diverse purtroppo.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    ,ricordo che sulla stessa fascia suggerivi denon fino a poco tempo fa ,si che le soluzioni pre e finale rotel ci sono sin da quando è uscita la serie 2000 denon ,avrai cambiato opinione
    totalmente fuoristrada......perchè prima rotel aveva un integrato di fascia medio alta?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •