Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421

    acquisto finale 2ch da abbinare ad onkyo nr1010 budget 1500 euro


    Buona sera a tutti ho da poco acquistato un sinto av onkyo 1010 e ne sono veramente soddisfatto ,ma.......
    Vorrei prendere un buon finale 2 Ch per alleggerire questo sinto anche usato se fosse, purtroppo le mie colonne hanno bisogno di una buona dose di corrente/qualità ho delle heco celan gt 902 quello che cerco io è un finale che a volume reference non vada in distorsione ma che rimanga qualitativamente superiore al 1010 ma soprattutto cerco più TRIDIMENZIONALITA del suono ovvero la sensazione che il suono o le voci stiano al centro della sala ,cosa che ora non avviene.
    una volta fatto il finale concluderò con un Pre sempre due canali per ascolto esclusivamente hifi .
    Spero in validi vostri consigli dato che purtroppo l acquisto verrà fatto a scatola chiusa oppure non con lo stesso ampli è colonne.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    L'assenza di tridimensionalità la ricondurrei più probabilmente ad un posizionamento "infelice" dei diffusori e se questo fosse il motivo non esiste finale che possa risolvere questa cosa, hai provato a collocare diversamente i front?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Grazie per la risposta, guarda non dipende dal posizionamento e ne dal 1010 sono sicuro perché una volta sono riuscito a provare un vecchio nad che a parte la poca potenza comunque restituiva una scena sonora migliore(testato una mezz'oretta con il bd Live di Adele. )

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ....anche e soprattutto la sezione preamp
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Quale finale potrebbe farmi sentire differenze rispetto al 1010 liscio? Per la sezione pre amp come ho scritto sopra in hifi prenderò un Pre 2ch dedicato al finale che mi consiglierete in modo da dividere in un certo senso hifi da ht.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    rotel rmb 1582mk II per citarne uno, come l'AA X160 o se non prendevi un pre anche ....un integrato con ingresso ht
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Quoto Antonio. Prenditi direttamente un bell'integrato. Hai un buona sezione pre, potenza a sufficienza e risparmi anche spazio nel mobile.... Con 1500€ soprattutto nell'usato si possono portare a casa delle belle bestioline.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Grazie quindi secondo voi con il mio budget c'è un integrato che possa dire la sua usandolo come finale in ht (tipo la qualità che potrebbe dare il 1582 citato da antonio) e con una buona sezione pre per rimanere soddisfatto in hifi? Se prendessi un integrato con la i maiuscola non devo fare attacca e stacca i cavi delle colonne giusto ? Io vorrei tenere tutto collegato e quando vedo un film accendo l onkyo +integrato mentre quando ascolto musica solo integrato. È giusto come ragionamento no?
    Mi dite un paio di modelli dove sarà difficile non rimanere soddisfatti? Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Un altra cosa, so che i watt non sono tutto, o perlomeno il dato fondamentale per la scelta Dell integrato, ma qual è la potenza minima che ad occhio mi faccia sentire la differenza dal 1010? Es un finale 1582 è un 200 watt a canale se cercassi un integrato di questa potenza non mi bastano 10000 euro. Quindi come si deve basare la ricerca? Grazie.
    Ps ( forse un amico mi vende a 2 soldi il suo 5010 quindi regoliamoci con il 5010 e non il 1010)
    Ultima modifica di bladexxx; 10-07-2015 alle 00:08

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da bladexxx Visualizza messaggio
    Grazie quindi secondo voi con il mio budget c'è un integrato che possa dire la sua usandolo come finale in ht (tipo la qualità che potrebbe dare il 1582 citato da antonio) e con una buona sezione pre per rimanere soddisfatto in hifi?..[CUT]
    Con il tuo budget potrei consigliarti l'integrato Yamaha A-S1100 che è appena uscito e con un po' di fortuna anche A-S2100 che talvolta si riesce a trovare con un piccolo sforamento del budget, questi integrati possono essere usati come finale stereo in HT, non devi fare stacca e attacca, con un cavetto trigger quando accenderai il sinto si accenderà anche l'integrato che automaticamente selezionerà Main Direct per essere usato come finale, per l'ascolto musicale ti basterà accendere il solo integrato.

    Per quanto riguarda i watt, esatto non sono tutto, se vuoi davvero fare il salto di qualità in 2ch l'integrato fa la differenza, anche se di watt ne hanno meno di 100 vedrai che non ci sono paragoni, anche perché in ambito stereo avresti sicuramente una sezione pre migliore che negli Onkyo ho sempre trovato pessima.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Guarda per quanto riguarda i watt proprio mio padre ha un pre e finale quasi top di gamma rotel (RC 1580 più RB 1582 mk2) e mesi fa in un ambiente da 25mq lo misi in competizione con il mio vecchio ONIX RA125 (che fa 130w) e sia per me che per mio padre come potenza suonavano uguali nonostante i 70watt di differenza(poi come timbrica io preferivo l'ONIX,a lui entrambi). Quando l'ONIX era collegato al mio Yamaha rx2010 lo faceva letteralmente decollare, non cera paragone rispetto a quando non era collegato.Quindi anche un integrato da 70-90 watt andranno benone. Luiandrea ti consiglia bene ma io starei almeno su un Yamaha a- 2100 (molto buono) Oppure anche sul Rega elex r(ma controlla se ha l'entrata bypass per essere usato come finale). Oppure se trovi qualche vecchio ONIX RA125 (quello con entrate non bilanciate) in qualche negozio a prezzo di saldo, faresti tombola.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Dalle mie parti c'è un Onix Ra125 ex demo a 1500 euro che a mio avviso è un affare .
    Personalmente yammy as 2100 è un tank tedesco come robustezza ma non mi è piaciuto ; per quella cifra c'è ben altra roba secondo i miei gusti.
    Il rega elex è molto osannato dalle critiche ma trovarne uno da sentire in demo è difficile tanto quanto fare un 5+1 al superenalotto il che significa anche un eventuale eccessiva svalutazione del prodotto stesso qualora si decidesse poi di cambiarlo ; tuttavia se a uno piace veramente lo si puo' comprare
    La mia camera è un 4x4 e con il mio ampli non riesco ad andare sopra 1/4 del volume ; l'ho provato anche da un mio amico che ha un 5x6 e al 50% non si riusciva più a starci dentro.
    Ti serve una sporta di watt veri solo se hai delle casse veramente poco efficienti e difficili da pilotare ; in questi periodi se ne vedono molto in giro purtroppo ma non bisogna fari prendere dalla mania dei watt a mio avviso.
    Le tue casse han 93db quindi non han bisogno di chissà quale potenza ; forse han bisogno solo di una amplificazione di qualità e di una sorgente altrettanto valida
    Se è vero che hanno impedenza minima 4 ohm allora non son neanche difficili da pilotare però non so come suonano non le ho mai sentite
    Ultima modifica di Babuzo; 10-07-2015 alle 17:39
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Effettivamente il Rega elex r è molto difficile da trovare e ascoltare. Io ho ascoltato solo il Brio r e mi è piaciuto molto per il prezzo a cui è venduto. Se tanto mi da tanto il Rega elex r dovrebbe essere ottimo( viste anche le buone recensioni). Cmq tornando alla questione watt, se la stanza non è gigantesca e i diffusori ostici, con 70watt di quelli buoni puoi stare tranquillo che la musica la ascolti più che bene. PS: Io mi informerei per quell'Onix RA125 ex demo che ti diceva Babuzo....con quello ci piloti quasi tutto(anche in previsione di futuri upgrade dei diffusori).
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Grazie veramente per il tempo che mi state dedicando portandomi sempre più su un integrato anziché finale.
    Vorrei sapere da GELA80 e chi ha avuto modo di confrontare l onix 125 e pre e finale 1582mk2 chi tra le due soluzioni ha una timbrica più calda(voci), più dinamica (fondamentale in ht) e maggior tridimensionalità?
    Vi ringrazio.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Se non disdegni usato cerca un Verdi 100 SE, si trovano a 1000€.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •