Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    54

    Ampli 2ch adatto a B&W 685s2


    Salve a tutti dopo aver allestito un impiantino simpatico per home theatre con le b&w 685s2 vorrei iniziare a farle suonare con della buona musica.....genere rock '70 e jazz....quale ampli gli si addice?!!!.....
    Inoltre vorrei utilizzare il dynavox amp-s per switchare dall' ampli A/V al 2ch...
    Grazie in anticipo per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    idea di budget?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    54
    Beh per iniziare intorno ai 500€....e comunque eventualmente si sentirebbe la differenza dal lato dell ascolto musicale....rispetto ad un sinto AV?!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Rotel ra 12, oppure il nad 326
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    54
    Effettivamente avevo adocchiato questi due marchi....ma per un eventuale upgrade alle 683s2 andrebbero bene lo stesso?!!...e poi il sistema dynavox amp-s me lo consigliate?!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    più passa il tempo e più leggo bene del pioneer A50-A70...oppure il nad che ti ha consigliato tjbrunet...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da tjbrunet Visualizza messaggio
    ...e comunque eventualmente si sentirebbe la differenza dal lato dell ascolto musicale....rispetto ad un sinto AV?!
    si sente si sente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    54
    Ok Quindi un ampli integrato 2ch entry level tipo Nad 326 ......come capisco se un domani questo ampli può andar bene per le 683s2?! In ultimo quel discorso dello switch può andare?
    Grazie ancora
    Ultima modifica di tjbrunet; 23-06-2015 alle 18:03

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da tjbrunet Visualizza messaggio
    Beh per iniziare intorno ai 500€....e comunque eventualmente si sentirebbe la differenza dal lato dell ascolto musicale....rispetto ad un sinto AV?!
    Che sintoamplificatore hai?
    Cmq per esperienza personale e avendo gli stessi diffusori, ho ascoltato e posseduto in ordine nad c326bee (rivenduto subito) Naim Nait 5i-2 Rotel RA 1520 e Denon 1500ae
    Tra questi gli unici che mi sono piaciuti sono il naim che ha un suono morbido caldo dettagliato e molto ritmico
    Il Rotel invece nella mia configurazione risultava molto dinamico ma analitico
    Con il Denon attuale ho trovato la pace in tutti i sensi...e lo uso anche come finale in HT
    Per quanto riguarda il nad punterei sul c352 ascoltato nella mia catena-c355bee o c356bee se un domani vuoi fare un upgrade dei diffusori

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Se hai già intenzione di cambiare diffusori credo sia meglio fare prima questa mossa in modo da poi affiancare un amplificatore idoneo per un buon pilotaggio e musicalità. è l'ampli che devi adeguarsi ai diffusori

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    54
    Diciamo che vorrei procedere per gradi...quindi credo intanto di partire con un amplificatorino entry da alternare all' uso del sinto Av (Denon x2000).
    Diciamo che il dubbio resta tra un Rotel ra 12 e un Nad 356
    Ma quale dei due gestirebbe meglio le due 685s2 poggiate su di un mobile?!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157
    Vai tranquillo col nad 356. Anche se con le b&w685s2 il rotel può andare bene, con il nad staresti a posto con le future 683s2. Cmq se puoi ascoltali perché hanno un suono piuttosto differente.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Dico rotel, più asettico e più pulito sulle alte. Il 356 ad una certa sbarella. L'ho avuto con le rx 8 (torri) andava meglio il rotel
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    54
    Allora ho sentito entrambi.....le mie sensazioni sono per il Rotel un suono molto piu' "secco" e aperto specie nel suono di chitarre e piatti batteria....mentre per il Nad tutto più morbido ma sembra che alcuni strumenti non si stacchino dagli altri....a voi corrisponde o da inesperto sono errate queste sensazioni?!!

    Quindi il genere di musica che vorrò ascoltare influira' parecchio...(dire straits,pink floyd,guns,eagles,diana kroll)!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    verona
    Messaggi
    157

    Ma alla fine quale dei due ti è piaciuto di più? Al di là delle nostre opinioni(come vedi io preferisco il nad mentre Cinghio il rotel) ti sarai fatto un'idea. Alla fine ognuno sceglie in base ai gusti propri.
    Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
    Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •