Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    64

    Ma che casse hai? I t-amp solitamente non gradiscono casse con sensibilità molto bassa? Nad oppure rotel come finale per me è un sogno. Mia moglie mi caccia di casa :-D ecco perche anche io pensavo ad un t-amp. Comunque fai un tentativo, attacca il lepai, metti in direct e vedi come suona. Poi rimetti il Denon e fa il confronto. Sono curioso di sapere come va....
    TV: Philips 42PFL4208M - Sintoamplificatore: Marantz NR1403 - Sorgente A/V: PS3 + Teac cd-p1260 - HTPC: Intel NUC dn2820 + Kodi - Diffusori: Front L/R Heco Victa 201; Centrale JBL SCS 200; Surround JBL SCS 200; Subwoofer JBL SCS 200/230 - Stand: in marmo autocostruiti .

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da luceglia78 Visualizza messaggio
    Ma che casse hai? I t-amp solitamente non gradiscono casse con sensibilità molto bassa? Nad oppure rotel come finale per me è un sogno. Mia moglie mi caccia di casa :-D ecco perche anche io pensavo ad un t-amp. Comunque fai un tentativo, attacca il lepai, metti in direct e vedi come suona. Poi rimetti il Denon e fa il confronto. Sono curioso di sap..........[CUT]
    Farò una prova appena mi sarà possibile, al momento il mio impianto è composto da:

    Giradischi: Technics SL-DD33
    Pre-phono: NAD PP2i
    Sinto: Denon AVR2313
    Centrale: Indiana Line Tesi 760
    Frontali: Indiana Line Tesi 260
    Sub: Indiana Line Tesi 810

    E' un po un casino per collegare il T-Amp, tra miliardi di cavi xD
    Ultima modifica di Marcello0; 22-05-2015 alle 17:43

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    Per colpa di quel lab-test che mi hai postato mi sono andato a rileggere tutti vecchi post sulle potenze effettive degli ampli. Io avevo un DENON 1312 che dichiarava 75wx5.....che dire, il mio MARANTZ attuale che ne dichiara 50w su due canali pilotati se lo mangia a colazione.....soprattutto sul controllo dei bassi e sul dettaglio. A me piace molto di più.
    Sono andato a vedere bene le caratteristiche del tuo sinto.....cavolo bella bestia, non vedo l'ora di sapere le differenze con il Lepai ..... mi prudono già le mani
    TV: Philips 42PFL4208M - Sintoamplificatore: Marantz NR1403 - Sorgente A/V: PS3 + Teac cd-p1260 - HTPC: Intel NUC dn2820 + Kodi - Diffusori: Front L/R Heco Victa 201; Centrale JBL SCS 200; Surround JBL SCS 200; Subwoofer JBL SCS 200/230 - Stand: in marmo autocostruiti .

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553

    Si è proprio una bella bestia soprattutto se consideri che l'ho preso nuovo a metà prezzo (500 €) da un negozio spagnolo che se ne doveva disfare al volo *-*


    Io ho ascoltato Marantz, ma come dire, non mi ha preso, mi dava l'impressione di essere "piatto", per carità è stupendo perchè è di una linearità incredibile, ma cercavo quel pizzico di carattere in più che ho trovato in Denon, io in passato quando usavo il lepai ricordo che era veramente spettacolare, con il volume a poco più delle ore 10 era talmente alto che non si poteva stare in stanza!, il problema è che non si può collegare il sub e io lo uso nell'ascolto musicale, mi da quelle vibrazioni che altrimenti vengono a mancare.

    Pensa che Audyssey mi ha settato i frontali a -6.5 db, la centrale a -10.5 e il sub a -3

    Purtroppo il subwoofer è posizionato malissimo (come il resto, almeno per ora) ma nonostante questo grazie ad Audyssey il miracolo si è compiuto e per la posizione in cui si trova ha fatto veramente faville!
    Ultima modifica di Marcello0; 22-05-2015 alle 21:54


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •