Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Amp Switch automatico

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150

    Amp Switch automatico


    Ciao,
    ho letto in giro sul forum che qualcuno usa un amp switch per collegare due amplificatori alla stessa coppia di diffusori.
    Spesso i due amplificatori sono uno per l'HT e l'altro per il 2CH. Ora mi trovo nella stessa situazione e ho trovato leggendo qua e là questo switch automatico, che cambia cioè l'ampli attivo alla ricezione di segnale audio.

    http://www.nilesaudio.com/product.ph...rdcdID=FG00230

    Mi pareva comodo e utile in un ambiente in cui anche moglie e figlio devono poter ascoltare alternativamente musica o TV e non devono ricordarsi di attivare l'amplificatore giusto tramite swith manuale.
    Qualcuno ha esperienza diretta di questo particolare modello? O di qualcosa di equivalente?
    Altri consigli? (A parte prendere un integrato con wesclusione del pre che per il momento è escluso... )

    Grazie,

    Gianpaolo
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Up...
    nessuno ha la necessità di collegare due ampli alla stessa coppia di casse e fare uno switch automatico? Gli unici prodotti di cui ho trovato traccia sembrano essere il SAS-1 e l'ABS-1 sempre della niles, ma pare siano introvabili in Italia (anche il distributore italiano non li ha).
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    molto interessante. stessa situazione tual. ho usato l'amp-s switch della dynavox. molto bello e assolutamente trasparente. come non averlo. ma lo switch era manuale. solo che non capisco come funziona strafare. switch automatico ... cioè? se accendo un ampli si commuta su di lòui... e se accendo anche l'altro? ...
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    Da quel che ho capito io che di audiofilia sono un neofita e di elettricità non capisco nulla, in entrambi i modelli viene selezionato un amplificatore principale A è uno secondario B. Se il secondario emette un segnale audio (o anche video nel caso del SAS-1) diventa la sorgente attiva.
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    E se stanno accesi entrambi che succede?

    Comunque Sembra un ottima soluzione, l'unico dubbio e' che usando un commutatore basato sulla rilevazione del segnale non puo essere trasparente e peggiorerebbe il segnale. Con buona pace dei puristi audiofili....:-)
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da minico Visualizza messaggio
    E se stanno accesi entrambi che succede?
    In questi casi c'è sempre un ingresso considerato "master" o preimpostato o impostabile dall'utente, magari con un piccolo commutatore.

    Ad esempio: 2 ingressi A e B, master ingresso A.

    - segnale solo in A -> esce A

    - segnale solo in B -> esce B

    - segnale in A e accendo poi B -> esce A; se spengo A esce B

    - segnale in B e accendo poi A -> esce comunque sempre A, se spengo A esce in B

    usando un commutatore basato sulla rilevazione del segnale non puo essere trasparente e peggiorerebbe il segnale
    E perchè mai? Il segnale in transito viene solo controllato, non viene trattato in alcun modo, non viene manipolato o altre cose strane; se viene rilevata la presenza di un segnale su un ingresso il circuito rivelatore fa scattare un relè, quindi un contatto meccanico, esattamente come avverrebbe con un normale commutatore manuale.

    Quanto al deterioramento del segnale se transita in un commutatore sono le solite fisime, la stragrande maggioranza dei finali, anche di classe molto elevata, ha un relè di protezione in uscita ed anche molti pre, sempre di classe, hanno la selezione degli ingressi tramite relè, e non mi sembra che qualcuno si lamenti di questo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    In questi casi c'è sempre un ingresso considerato "master" [CUT]
    perfetto. quindi con A acceso dovrebbe sempre uscire A. per sentire B devo spegnere A. devo ragionarci un po, perché nel mio progetto l'idea è quella di usare un Sinto come DAC, uscendo dalle pre out o line out ( da valutare in base a chi voglio che faccia da pre) di questo ed entrando nell'integrato. insomma devo tenere entrambi accesi per sentire in stereo.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Quanto al deterioramento del segnale se transita in un commutatore sono le solite fisime, la stragrande maggioranza dei finali, anche di classe molto elevata.......[CUT]
    in effetti hai ragione, alla fine sono elucubrazioni audiofili...magari stai in un appartamento a specchi iperriflettente e nessuno considera l'ambiente che fa molto più danni di qualsiasi relè.

    st'affare rimane interessante...grazie intanto :-)
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150
    @nordata grazie per le spiegazioni e le rassicurazioni sulla qualità della soluzione.
    Resta solo da trovare un modo per procurarsi uno di questi oggetti o qualcosa di equivalente.
    Tu conosci altro?
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    150

    Ancora nessuno? Eppure mi parrebbe un oggetto proprio comodo
    Denon AVR3300 - Bluesound Node 2i - Casse: Epos ES22 - Sub: IL Basso 850


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •