Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Sono finezze a cui si arriva col tempo.
    Poi se uno vuole l'ascolto monitor e' altra cosa ma non mi sembra questo il contesto.
    .......

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    718
    Confermo,
    per mia personale esperienza ciò che colpisce all'inizio può disturbare con l'ascolto prolungato...
    meglio dei diffusori lineari, che magari all'inizio non emergono tantissimo nei confronti: quando le avrai a casa, dopo ore ed ore di ascolto, le apprezzerai sicurmente.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Salve, in questi giorni dovrei finalmente avere un po’ di tempo per riprendere i giri di prova di ascolto. La prossima settimana avrò l’opportunità di ascoltare l’x-i90 che già mi era stato consigliato su questo forum. Prima di provarlo con le Diva 655, però, vorrei avere le idee chiare a proposito del Dac. L’Advance Acoustic infatti ne monterebbe addirittura due un Burr Brown Pcm 2900 sulla porta Usb B limitato a 16 bit/48khz ed un Cirrus Logic CS8416 sugli ingressi ottico e coassiale che legge fino a 24bit/192 khz.
    Ora, i miei file musicali sono tutti in formato flac o ape, a 16 bit e 44.1 khz, per cui dovrebbero essere letti tranquillamente in entrambi i casi.
    Il punto però che non mi è chiaro è che sul sito della Cirrus, il CS8416 non viene riportato come convertitore A/D ma come ricevitore audio digitale, fra l’altro non più consigliato per i nuovi progetti (forse è fuori produzione). Va bene uguale? O per il mio caso è preferibile affidarsi al Burr Brown?
    Il fatto è che io pensavo di salvare tutti i file musicali e video attualmente sul PC in due distinti HD esterni da collegare tramite usb o sata ad un multiplayer tipo popcornhour o similari (capace cioè di leggere tutti i formati audio e video che mi interessano). A sua volta questa unità andrebbe collegata in hdmi alla televisione e in coassiale o ottico all’amplificatore. E’ corretta un’impostazione di questo tipo o sto dicendo fregnacce?

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    con le diva ( che ho avuto) ci vedrei meglio un denon...o se hai qualche soldo in più un exposure
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Intendi il pma720? Però non ha il Dac che dovrei aggiungere a parte con ulteriore ingombro di fili.....

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    non mi sembra una tragedia
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    qualche filino in più.....manco te ne accordi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Dunque, secondo voi il denon720 dovrebbe sposarsi meglio con le Diva rispetto all'x-i90. Li proverò entrambi e vi farò sapere. Grazie mille

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Magari alzerei il tiro rispetto al 720.... Il 2020 è veramente un gran prodotto altrimenti c'è sempre il 1520
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Sarei fuori budget, max 600 euro (dac compreso) per questo avevo ristretto la cerchia a Marantz 6005, Rotel Ra12 (in questo caso sforerei un pochino) e Advance Acoustic x-i90 ...

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    il denon 1520 non lo considererei nemmeno,è abbastanza scarso come prestazioni.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Gli unici veri denon sono quelli serie 2000...c'è poco da fare
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Alla fine ho deciso. Dopo aver ascoltato le Diva con il Maratntz 6005, il Nad 326 ed il Pioneer A30 ho scelto la combinazione iniziale che ad un secondo ascolto ho trovato più equilibrata e gradevole, anche se il Nad sembrava più tonico. Poi però hanno prevalso anche altri fattori: la presenza del dac innanzitutto ed il prezzo. I due elementi, più il Denon dcd720 a 1.250 euro mi sembrava una buona occasione da non farsi scappare. Ringrazio tutti per la disponibilità ed i preziosi consigli. Questo acquisto è anche merito vostro. Adesso non mi resta che aspettare i pezzi ordinati (gli ultimi rimasti erano sono quelli in esposizione e così ho preferito che me ne ordinassero di nuovi). Alla prossima

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Prendi anche in considerazione il Puro800


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •