|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Tannoy Dorset T-185, chi le conosce?
-
07-01-2015, 15:12 #1
Tannoy Dorset T-185, chi le conosce?
Ciao a tutti
Da un po' sto cercando una seconda coppia di diffusori da affiancare alle mie amate 801f perché vorrei avere un'alternativa un po' più "esplosiva" e frizzante, e anche perché in effetti per rendere al meglio le 801 hanno bisogno di suonare a volumi medio alti, cosa che non sempre a casa mia è possibile (più per mia moglie che per la prole...)
Ero orientato su qualcosa di scuola americana tipo EV interface B o qualcosa di simile, ma lungo la via di Damasco mi hanno prestato un paio di Tannoy Dorset T-185 in attesa del restauro del mobile, perché sono vecchiette ed hanno bisogno di un ritocchino estetico qua e la. Mi pare di capire che fossero prodotte nei primi anni 80, ma non le conoscevo.
Montano il classico coassiale Tannoy ma leggermente più piccolo (è un 10 pollici) che viene aiutato per scendere in basso da un passivo, anch'esso da 10 pollici (più o meno come avviene per le Interface B citate sopra, guarda al caso...)
Sono piacevolmente impressionato dalla timbrica realistica e dalla discesa in frequenza di queste che per essere delle Tannoy non sono certo le prime della classe, visto che sono considerate bookshelf () e non montano il dc da 15" in alnico.
Il tweeter però è piacevole e restituisce una bella gamma alta a volte un pelino in evidenza ma era esattamente quello che cercavo.
Le ho attaccate ieri sera per cui non sono ancora in grado di dare una valutazione precisa, ma suonano veramente bene.
C'è qualcuno più esperto del brand che possa fornirmi informazioni utili, curiosità, caratteristiche e una eventuale valutazione sul mercato dell'usato?
grazie fin d'ora a chi possa aiutarmiHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
07-01-2015, 21:53 #2
WP_20150107_003_4.jpg
Alla faccia delle bookshelf, sono quelle accanto alle 801 ...Ultima modifica di redhot104; 07-01-2015 alle 22:08
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
12-01-2015, 14:42 #3
Siccome nessuno pare conoscerle, allora ve le descrivo io.
Notevoli, almeno in rapporto al prezzo al quale si trovano in giro (300/500 € a seconda delle condizioni).
Come è logico aspettarsi da un diffusore Tannoy l'aspetto più piacevole è il grande realismo sulla riproduzione delle percussioni e dei pizzicati di corda, che le rendono particolarmente adatte ai vari stili jazz, sia elettrico che acustico, e il folk acustico e il rock leggero, soprattutto per via del buon punch.
Sono diffusori completi, alla stregua di qualsiasi altro full-range (alla faccia dei bookshelf) con un ottimo punch e un bella sezione medio alta. Forse un po' leggerine sulle voci, dove le sfumature -almeno rispetto alle 801- sono meno marcate, e non sempre solide sull'estensione in basso. E' anche vero che il mio metro di riferimento -le 801f- fanno dell'estensione in basso e del realismo della riproduzione delle voci il loro cavallo di battaglia, per le quali caratteristiche a mio parere hanno pochi paragoni.
Considerando che suonano bene sul mio set-up penso che abbiano bisogno di amplificazioni toste (gli hk sfoderano 650W e 130ampère per canale), forse un pelino più raffinate delle mie.
La tridimensionalità è abbastanza buona, ma non paragonabile con quella delle 801, forse anche in virtù del fatto che risentono dell'interfacciamento con l'ambiente, che a casa mia è rappresentato da un living non trattato acusticamente -se non col buon senso- che fra le altre magagne è anche asimmetrico.
Nel complesso comunque ottime, soprattutto per il rapporto qualità prezzo che considero insuperabile. Tanto che sto cercando di procurarmene una coppia anch'io come alternativa alle 801f..
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
24-03-2015, 14:18 #4
Termino questa auto-discussione col mero intento di dare informazioni su queste Tannoy semi sconosciute, perché in rete si trova molto poco.
Alla fine ne ho presa una coppia, e l'ho fatta risistemare a livello di mobile (reimpiallacciate) e rete parapolvere (fatta nuova e indispensabile, vista la presenza di prole in tenera età), visto che elettricamente erano a posto entrambi i diffusori, e ora fanno bella presenza accanto alle 801 per gli ascolti "soft".
Dopo alcuni tentativi di amplificazione a stato solido con ciò che avevo in casa, e cioè utilizzando come pre sia lo showcase che il classé che l'Adcom (il quale si è rivelato senza dubbio il più adatto) e come finali l'HK, il Rotel e uno Sherwood am9080, oltre al proceed amp2 (il migliore con le Tannoy) che adesso ha trovato alloggio a casa del buon Giigil, sono arrivato a tiro (in prestito, a dire il vero) di un integratino valvolare Audioromy che più economico non si può ...BOOM!
Sapevo che le trombe si sposavano bene con le valvole, ma capperi non mi sarei mai aspettato prestazioni del genere: Alti raffinati e setosi, bassi profondi ed estesi, medi delicati ma non vacui. Impressionante il realismo sui pizzicati e le percussioni al pari delle sorelle maggiori coi DC da 15 in alnico, se non sapessi che è praticamente impossibile...
Pazzesca la resa sonora in un living come il mio di circa 70 mq tutto asimmetrico, per lo meno per gli importi in gioco (fra casse restaurate e integrato -nuovo- molto meno di 1000 euro)
Mi sento comunque di sottolineare una tridimensionalità non proprio olografica e una gamma bassa ottima ma non sempre ben articolata. Entrambi i fattori sono sicuramente influenzati dal mio ambiente di ascolto.
Per il resto, semplicemente fantastiche.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
24-03-2015, 19:06 #5
Bellissime complimenti essendo dei monitor molto probabilmente hanno la necessità di essere un pochino ravvicinate al muro, sollevate da terra e generalmente questi tipi di monitor non tengono conto della tridimensionalità sono tutto dinamica e raffinatezza....
-
25-03-2015, 13:26 #6
Grazie Luca. Vorrei abbinarci un integratino o (forse meglio) un finale a valvole economico, anche cinese, ma non conosco quasi nulla. Hai qualche consiglio? L'audioromy che mi hanno prestato suona bene e sembra ben fatto, a parte i potenziometri, ma vorrei capire se vale la pena guardare un po' meglio in giro. Anche in pm.
CiaoHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
25-03-2015, 14:40 #7
Mha guarda non so cosa intendi economico ma potresti prendere in considerazione un Copland CTA 405 oppure sempre copland un finale ibrido mi pare si chiami csa515 e un buon finale potente dal suono caldo e corposo per tenere a bada i woofer.
Valvolari da spendere poco vedi anche i Sinthesys italiani dal bel suono....poi se vuoi spendere 4/500 ti rimane solo il 515 oppuer le lampadine cinesi
-
25-03-2015, 15:14 #8
eccole qua pronte a cantare...
WP_20150325_003 copia av.jpg
vicine alle sorelle maggiori
DSC_0298 copia av.jpgHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
25-03-2015, 15:24 #9
come vedi ho messo punte e sottopunte solo davanti, primo perché la posizione del tweeter è molto bassa e di conseguenza l'immagine restava un po' troppo vicina al pavimento, e secondo perché mi viene più semplice spostarle alla bisogna.
Sono tropo grandi per alzarle da terra su stand, più che altro sarebbero pericolose per le bimbe. Ad ogni buon conto le ho ascoltate su stand, e le preferisco a terra. In effetti però il fatto di stare abbastanza vicine alla parete di fondo a loro giova.
In merito agli ampli, in questo periodo non posso permettermi grandi spese, per cui pensavo di optare in effetti per le lampade cinesi, visto che l'audioromy (che credo abbia gli occhi a mandorla) non suona affatto male... Do un'occhiata ai Sinthesys, non li conoscevo.
Grazie per la drittaHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
25-03-2015, 17:26 #10
sembrano piccole ma viste affianco non lo sono proprio.....
Vedi se trovi anche qualche ampli a valvole della Verdier il 220 dovresti tovarlo attorno ai 7/800 usato se lo trovi con le 6550 suona più dinamico....ottimo ampli il mio primo........