Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Yamaha RN-500

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593

    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sono nuovo anche se vi seguivo già da diverso tempo.

    Mi inserisco in questo thread in quanto ho comprato da pochi mesi lo Yamaha R-N500 che ha sostituito un vecchio CA710. Sorgenti sono i file wav che ho messo su un HD collegato al modem ma ci sto lavorando e penso di prendere a breve un vero NAS. E' abbinato un lettore CD\DVD Sony ..........[CUT]
    Ho un dubbio.

    Sembra come se il DAC interno al ns. R N500 si comporta diversamente nella conversione ad esempio dello stesso file audio digitale (MP3, FLAC etc..) passato tramite la chiavetta USB frontale oppure tramite Server AUdio (HD) collegato tramite wi-fi.
    Teoricamente non vedo il motivo di questa differenza ma la qualità audio sembra migliore se il file passa tramite USB.

    Dico solo ad esempio che a parità di tutti i componenti in certi passaggi l'audio della TV (ad esempio alcune pubblicità) collegato via cavo ottico rendono una estensione di gamma e un bel piacere all'ascolto ma poi in generale lo trovo un po' piatto. Lo stesso capite con alcune radio internet che sorprendono per la qualità (poche a dire il vero) ma poi si torna al piattume.

    In qualche modo vorrei capire se è meglio passare ad altro amplificatore, magari vintage, oppure concentrarmi sulle sorgenti aggiungendo un dac esterno .... lo ammetto, sono in palla...

    non mi sembra un thread molto attivo ma spero in qualche attenzione
    Ultima modifica di nelson1; 18-04-2015 alle 07:15

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Forse stai cercando qualcosa che l'r n500 non ti potrà mai dare...
    E poi basarti sulla qualità delle radio internet mi sembra poco attendibile.
    Questo è un ampli tutto fare a 400€, bisogna vedere quali sono le proprie esigenze, ma a me nel complesso pare un buon prodotto x la sua fascia di prezzo.
    Io ho il 301
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781
    Concordo. Io, come scritto sopra, lo trovo un buon prodotto, molto completo. Credo che se cerchi una maggiore qualità audio devi salire di prezzo, magari passando ad uno streamer abbinato ad un ampli.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593
    @Stefanik
    @xyz73

    grazie a entrambi, sono convinto anche io che è un prodotto completo

    Gli esempi sono stati:
    - radio internet
    - TV collegata tramite cavo ottico
    - file audio digitali tramite USB
    - file digitali tramite server di rete (hard disk di file digitali)
    - CD audio da lettore CD
    Ultima modifica di nelson1; 21-12-2015 alle 08:05

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    @Stefanik
    @xyz73

    grazie a entrambi, sono convinto anche io che è un prodotto completo e per questo l'abbiamo comprato, siamo anche d'accordo se non ho capito male che la qualità audio è appena sufficiente.

    Gli esempi sono stati:
    - radio internet
    - TV collegata tramite cavo ottico
    - file audio digitali tramite USB
    - file digitali tramite server ..........[CUT]
    Per alimentare la discussione ....
    Ultima modifica di nelson1; 21-12-2015 alle 08:04

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593

    in effetti avevate ragione voi, lo YAMAHA R-N500 è un buon prodotto, completo e ben costruito e con buone caratteristiche di rete. Noto che abbinato con casse più efficienti dà il meglio di sé in tutta la gamma audio. Per la sua fascia di prezzo spicca ...
    LP, CD e musica liquida


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •