Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    15

    ampli integrato con dac che legga Wav + MP3 da accoppiare con B&W DM601


    ciao a tutti .
    oggi sono stato in negozio per vedere l'Advance Acoustic X 120 .
    sembrava fare al caso mio: ha l'ingresso fono , potente, bello da vedere, prezzo da umani...purtroppo il dac legge solo MP3 , mentre io ho molti cd su hd portatile in formato Wav , e non vado di sicuro a convertirli in MP3 , sarebbe da pazzi !
    c' è sul mercato qualcosa che possa fare al caso mio ?
    ho un budget di 1000/1300 euro.
    come potenza vorrei 100 w

    grazie a chi risponderà

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao ,
    scusa se mi permetto ,ma con quel budget non sarebbe meglio un player di rete e ampli separato?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    15
    cos'è il player di rete ?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Il DAC interno dell'Advance Acoustic (USB B, Ottico, Coax) legge tutto, fino a formati a 192khz. Ma non è uno streamer musicale, per cui dalla porta USB frontale non puo' fare ciò che chiedi (collegare un HD pieno di musiche) e gli altri amplificatori della stessa fascia di prezzo sono messi peggio.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da sergioc. Visualizza messaggio
    cos'è il player di rete ?
    Tipo il Cocktail Audio x12 o il Marantz NA 6005.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    15
    allora facciamo così , taglio la testa al toro :
    prendo un buon ampli int. e un cd player che mi legge i cd-rw.
    il dac non mi serve più, masterizzo solo quello che voglio ascoltare , epoi ci ripasso sopra, con l'autoradio faccio così e mi va benissimo, io uso 10 cd-rw e ogni tanto rinnovo il parco musicale .
    come budget arrivo a 1500 max tutto compreso
    it's possible ?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da sergioc. Visualizza messaggio
    allora facciamo così , taglio la testa al toro :
    prendo un buon ampli int. e un cd player che mi legge i cd-rw.
    il dac non mi serve più, masterizzo solo quello che voglio ascoltare , epoi ci ripasso sopra, con l'autoradio faccio così e mi va benissimo, io uso 10 cd-rw e ogni tanto rinnovo il parco musicale .
    come budget arrivo a 1500 max tutto comp..........[CUT]
    Sono d'accordo,
    casomai valuta bene perche ci sono dei CD PLAYER che oltre alla lettura del CD ,hanno la possibilità ,tramite USB frontale, la lettura di file audio non solo MP3 o Wave, ma anche FLAC ,DSD, ecc.
    Inoltre alcuni player CD ,integrano la funzione di streamer , cioè sono in grado tramite connessione cablata o wi fi ,di leggere file audio salvati su PC o NAS . Tutto comodamente controllabile con un tablet o smartphone.
    Il CD lo userai molto raramente ,secondo me.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    15
    per favore ,
    puoi fare qualche esempio ?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da sergioc. Visualizza messaggio
    per favore ,
    puoi fare qualche esempio ?
    certo
    YAMAHA CDN 500
    YAMAHA CDN 301
    TEAC CD P 8OO MT
    Esistono modelli sprovvisti di drive ottico ( che secondo me non userai piu)
    MARANTZ NA 6005
    PIONEER N 50 A
    DENON DNP 730
    Questi sono i modelli piu appetibili a livello di qualità prezzo, poi ce ne sono anche di piu' costosi.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Aggiungo l'Onkyo C-N7050, con 400€ circa sei a posto.
    Ciao Diablo
    bello anche quest'ONKIO, mi era sfuggito!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •