Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    Ciao Luca ,io sono di Reggio Calabria ,ho visto il catalogo tu pensi che una yara 2 o una classic 10 sia superiore ad un opera quinta in sospensione pneumatica ?
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    Salve ,ho un impianto composto da denon pma 2020 ,lettore audiolab 8200 e diffusori 683 s2 ,.Cio che noto è un eccessiva presenza di note gravi e un suono un po chiuso credo che siano caratteriste comuni sia all'ampli che sia alle casse ,per cui ormai dato per sodato che ho toppato l'abbinamento non volendo cambiare l'ampli ( l'ho preso a novembre circa ) mi rimane da scegliere un diffusore che sia diametralmente opposto al suono del denon ,un basso non troppo esuberante e degli alti estesi e se possibile anche una buona dispersione del suono come per esempio sanno fare i diffusori paradigm studio o canton vento .Il budget è di 1500 euro [CUT]
    Purtroppo mi sono trovato nella tua stessa situazione avendo ampl e casse diciamo simili.
    Io ti dico no a cambiare il poderoso PMA 2020 che di corrente ne ha da vendere,ma devi azzeccare l'abbinamento casse.
    Ho sentito in un secondo momento il PMA 2010 con CM9 e vanno molto meglio assieme,chissà le CM 10 !
    Infatti le CM 9 hanno un basso più asciutto e gamma alta molto più presente e cristallina della serie 600.
    Non avendo soldi da spendere e perdere tanto vendendo le mie ho optato all'opzione modifica Crossover 683 che mi sta dando buone soddisfazioni in gamma medio/alta.
    Fossi in te proverei le Dynaudio col tuo PMA.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    si dynaudio e una fra i candidati se non la candidata ,pero per apprezzarne la qualita e la differenza rispetto le mie b&w devo salire alla serie focus ,non ti nascondo che se avessero fatto una dm bianca l'avrei presa da scaffale per gioco e provare ,chi le ha e soddisfatto

    come ti trovi tu con marantz come sorgente ? rispetto a cio che avevo prima in alto noti piu estensione e apertura ,sto facendo un pensiero a l'na 8005
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Dynaudio Focus intendevo ,le 260 mi pare non mi ricordo bene tutta la serie.
    I lettori Marantz sono fantastici e non molto cari,costruiti bene,più massicci dei pari costo e un bel suono tendente al caldo,buone le alte.
    Niente male la lettura USB,legge anche file non compressi in wave praticamente come CD.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    Ciao Luca ,io sono di Reggio Calabria ,ho visto il catalogo tu pensi che una yara 2 o una classic 10 sia superiore ad un opera quinta in sospensione pneumatica ?
    Se son migliori non lo so non conosco le Opera, ma sicuramente sono quello che cerchi basso franto ed alti cristallini e mai affaticanti.....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •