|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: DAC...ma come si collega?
-
31-01-2015, 14:19 #16
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
Beh se riuscissi a capire le differenze (a parte il prezzo) tra i 3 che Denon attualmente propone in vendita, farei una scelta mirata.
Per ora, non capendo le differenze, mi baso sul prezzo e ti rispondo il Denon DBT 1713
Gli altri due, il 3313 ed il DBP 2012 UD che hanno di differente?
Scusate l'ignoranza, però certo che se un cliente come me dovesse acquistare un qualcosa grazie alle spiegazioni o le comparazioni sul sito ufficiale Denon... beh insomma!!! Se non era per questo forum a quest'ora neanche la TV avevoSEZIONE HOME TEATHER: Sintoampli: Denon x1100w; Diffusori front, center e surround: Cabasse Eole 3; Sub: Cabasse Santorin
SEZIONE HI-FI: Ampli: Rotel RA 12; Diffusori: Indiana Line Diva 655
-
31-01-2015, 14:38 #17
Le informazioni per capire bene le differenze sono un po' scarse, se comunque hai intenzione di cambiare lettore potresti sentire come si comporta il nuovo lettore prima di pensare ad un DAC esterno.
-
31-01-2015, 14:49 #18
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
Beh sicuramente se avessi modo di far ascolti valuterei meglio. Qui a Cagliari dove abito non ho questa possibilità.
Quindi comunque dovrei intanto acquistare "a sensazione" uno di questi 3 lettori pur non capendo le diferenze.
È chiaro che uno da 800 euro è meglio che uno da 300, ma cosa sto pagando esattamente per 500 euro?
Un DAC interno migliore che un altro, oppure più connettività, oppure cosa?
Poi... una volta acquistato, collegato ed iniziato a sentire... come si va a valutare se un DAC esterno serve o meno?
Se dovessi solo basarmi sul piacere d'ascolto, è ovvio che questo aspetto è relativo a quanto uno già conosce.SEZIONE HOME TEATHER: Sintoampli: Denon x1100w; Diffusori front, center e surround: Cabasse Eole 3; Sub: Cabasse Santorin
SEZIONE HI-FI: Ampli: Rotel RA 12; Diffusori: Indiana Line Diva 655
-
31-01-2015, 15:04 #19
Io non ti ho detto che devi acquistare un lettore a caso e stare a vedere che succede, dato che l'hai ripetuto tu più di una volta la tua sembra o sembrava una scelta già fatta a priori e se questa scelta è stata può valer la pena di sentire come suona il dac del player che acquisteresti.
Probabilmente approfondendo il tema dei player nella sezione adatta qualcuno che li conosce e che può spiegarti le differenze forse lo trovi, in ogni caso se ti doterai di un buon lettore a mio parere sul tuo impianto un dac esterno da 300 euro aggiungerà poco o niente a quello che può fare quello di un discreto lettore, a meno che non stai cercando qualche caratteristica o funzione particolare tipo ingresso USB per collegare il PC ecc.
-
31-01-2015, 15:17 #20
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 52
Si si avevo capito che non intendevi di fare un acquisto a caso.
Mi sono espresso male... volevo dire che se avessi modo di fare una prova d'ascolto con i lettori, potrei valutare se spendere 800 euro per il top di gamma e niente DAC esterno, oppure se è meglio il lettore da 300 euro + un DAC esterno.
Intanto ti ringrazio dei consigli, credimi senza di questi non avrei acquistato nulla!
Fin'ora mi sento soddisfatto nel mio piccolo di quello che ho, ho solo desiderio di capirci qualcosa in piùSEZIONE HOME TEATHER: Sintoampli: Denon x1100w; Diffusori front, center e surround: Cabasse Eole 3; Sub: Cabasse Santorin
SEZIONE HI-FI: Ampli: Rotel RA 12; Diffusori: Indiana Line Diva 655