|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Antimode
-
21-01-2015, 16:07 #1
Antimode
Chi me ne parla? Lo userei come pre.(dual core 2.0)
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
22-01-2015, 10:52 #2
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 61
Ciao, anche a me questo antimode interessa parecchio, e siccome molti dicono come la correzione acustica attiva in molti casi faccia miracoli, lo volevo mettere alla base del nuovo impianto che sto progettando per casa nuova. Io pensavo di usare come sorgente un sonos connect che già ho e con cui mi trovo benissimo, di entrare in digitale nell'antimode per fargli fare correzione ambientale, pre amplificazione e conversione d/a, per poi andare ad un finale in bilanciato e ai diffusori, che dovrebbero essere le b&w 683 s2... come finale pensavo ad un rotel rb1552, ma qui nn ho le idee chiarissime...
-
22-01-2015, 18:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
Io sono stato uno dei primi ad ordinarlo. Onestamente mai più senza. Risptto ai vari audissey e co, con l antimode per la prima volta posso dire di aver notato un' effettivo miglioramento a misura della mia stanza che mi ha permesso di levare quelle brutte colonne bass trap.
Per un anno l ho usato come dac e pre e faceva un buonissimo lavoro. Se ad oggi non lo uso come pre e solo perchè non ho ancora trovato il pre defimitivo ed anzi ne sto provando diversi ognuno con prp e contro a seconda del genere di musica che si riproduce.
Ora ho un pre adorabile con classica ed opera e squillantissimo con hip hop ed elettronica.
Quello dell antimode è molto equilibrato ma ha pochi ingressi per contro e comunque non credo possa essere confrontato con prodotti che fanno solo da pre e costano il doppio di lui.
Mi pare che ora il rivenditore italiano offra la possibilità di un periodo di prova con la formula rimborsati ma non so se sia per un periodo limitato.
Ho trovato molte delle recensioni italiane incomplete, tra l altro una rivista l ha recensito due volte proprio per completare quanto tralasciato.
Sembra infatti che tutte abbiano sottolineato come intervenga sulle mediobasse tralasciando il fatto che agisca anche sulle medioalte.
Nel mio caso erano proprio quelle a crearmi problemi.
Insomma per me rimarrà sempre il miglior componente del mio impianto. C ho messo un pò a capirlo, all inizio non era così evidente e pensavo che mi abbassasse un pò il volume, ma una volta tolto ho compreso quanto fosse efficace ed ora mai più senza.
Appena mi avanzano due soldi ne inserirò un secondo per il canale centrale perchè sono convinto potrà ulteriormente migliorare le cose.
Che dire... Prpvatelo, provatelo a lungo e non ve ne pentiretescrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare
-
23-01-2015, 07:58 #4
L'ho avuto per 6 mesi, inserito nel mio impianto 2 canali.
Come antimode funziona benissimo, ossia se lo si lascia lavorare in automatico, per correggere fino a 150-200 Hz il risultato è davvero ottimo. Certo, lui può andare oltre e, volendo, può correggere l'intero spettro, ma come sappiamo per le frequenze medie e su fino agli acuti il discorso non si limita alle sole attenuazioni.
Siccome anch'io avevo una mezza intenzione di utilizzarlo come pre ho fatto delle prove mettendolo a confronto con pre amplificatori seri, ovviamente analogici - mentre lui lavora in dominio digitale -.
Risultato: bypassando qualsiasi funzione, utilizzando gli ingressi RCA (quindi doppia conversione del segnale in ingresso, da A/D a D/A) si nota una sensibile perdita di qualità, la scena si contrae, si perde in definizione e dinamica, mentre utilizzando l'ingresso S/PDIF (ottico, quindi singola conversione D/A) le cose vanno meglio.
Potrei dire che come pre è semplicemente quello che uno si aspetterebbe da un apparecchio di questa fascia di prezzo, mentre come correttore di acustica ambientale è davvero ben fatto, semplice e completo.
Ciao
PaoloPro-Ject RPM 9.1+Benz Micro Glider SL+Lehmann Black Cube; Rega Apollo; Audio Analogue Maestro Stereo Line Preamplifier SE; Audio Analogue Class A SE; B&W 802 Diamond; stanza 6x9x2,7 con trattamento acustico.
-
23-01-2015, 12:48 #5
Quindi in attesa di un pre (definitivo?) può andare benissimo.
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
23-01-2015, 23:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
A me ha fatto da pre per un anno e più.
scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare