|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Diffusori Vienna Acoustics
-
06-01-2015, 16:41 #16
ammesso che siano i medesimi componenti.......hai poi tutto il layout realizzativo del box?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-01-2015, 19:55 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 91
Ovviamente no!
Comunque, credo che lascerò stare. Ho delle repliche cinesi dei coni, da inserire dentro un box da realizzare a naso, a intuito. Andrei a spendere una cifra (4-500 euro) che mi permette di comprare qualcosa di noto, di marca, affidabile e più facilmente rinvendibile.
-
06-01-2015, 20:15 #18
Scusa se mi permetto , ma con quella cifra cerca delle Indiana Line Diva 552 o 655. Stiamo parlando di cifre molto vicine ai 500 euro.
Hai un diffusore vero e validissimo. Un clone che roba e'? un clone appunto... soldi buttati nel camino dove andra' inevitabilmente .
Se proprio vuoi stare fuori dall'ordinario con 500 euro e vuoi dei buonissimi Kit , vai sul sito della Ciare vedi tutto il kit lo compri e ti diverti ad assemblarlo. Avrai un prodotto con componenti validi e un progetto robusto.
I diffusori non si realizzano a naso o ad intuito , putroppo sono veramente complessi da realizzare e i soli componenti non dicono nulla .. davvero! Il risultato potrebbe tranquillamente qualcosa di poco naturale come una voce scatolata o altro.
Insomma se ti vuoi divertire a costruire vai di Kit Ciare altrimenti ci sono eccome diffusori veri a 600 800 euro........
-
08-01-2015, 10:33 #19
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Catania
- Messaggi
- 91
Ho lasciato perdere quel kit per vari motivi. Oltre l'aver constatato l'impossibilità di ottenere la copia perfetta delle Vienna, vorrei sfruttare meglio le mie attuali casse, anzichè metterle da parte a prender polvere. Magari aggiungendo un subwoofer, riesco a trovare quella corposità sul medio-basso che manca.