Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Tappi nel Reflex

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Tappi nel Reflex


    Notando che l immagine delle mie CM1 era sporca dai bassi causa vicinanza muro sono a 30 cm ... Ho provato a mettere i tappi in dotazione, migliorando drasticMente la qualita musicale ma perdendo in profondita , qualcuno di voi usa i tappi? Consigli per un buon equilibrio? I serisco un sub tagliato basso per equilibrare?
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    piccoli sotterfugi che possono portarti a un accettabile compromesso.....purtroppo le soluzioni sono sempre i trattamenti acustici e la disposizione simmetrica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Simmetriche lo sono , non posso trattare i muri dietro perchè sono in salotto ..... magari utilizzando sottopunte miglioro?
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Io li uso, non sempre, adesso sono tolti nonostante i diffusori sono a poco più di 20cm dal muro. Sevondo la casa prodruttice le mie casse possono stare a questa distanza senza tappo, non ti nascondo che tappandole risultano più lineari, ma meno profonde...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    anche le GX si comportano molto bene a soli 25 cm. ma MA ha una impostazione diversa, più da monitor rispetto b&w, e quindi soffre meno. anzi il muro gli regala anche qualcosa in basso
    se non puoi avanzarle direi che hai poche possibilità, a parte provare a metter dietro un piccolo pannello bianco.
    i ce li ho in qualche posizione critica (lato sub) e non danno assolutamente fastidio, anzi, arredano.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Cioe un pannello staccato anche dal muro? Cosi spacca le onde del reflex?

    Le cm1 con il PM6005 sono a 2,4 mt l una dall altra con 20 cm di spazio tra i morsetti e il muro, la postazione di ascolto a 3 mt , in questa configurazione a meta potenziometro mi vibra il divano e nn poco , e ho un divano con struttura massiccia pesantissimo
    Ultima modifica di darkstar; 22-11-2014 alle 01:14
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    un semplice fonoassorbente liscio in schiuma a celle aperte (non ricordo il materiale specifico) attaccato al muro.
    lo tagli delle dimensioni necessarie.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ce da dire che in commercio esistono proprio per questi motivi diffusori in cassa chiusa. Visto e considerato userei le spugne specie se ti piace ascoltare a volumi medio/ alti
    Ultima modifica di cinghio; 22-11-2014 alle 08:14
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Cosa vuol dire che un diffusore ha un impostazione più monitor?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Io in cassa chiusa non ne trovo !!! E poi le varie marche propongono la linea di mezzo vedi serie CM, kef serie R ecc ecc sempre con il reflex posteriore per una questione estetica e poi la serie 800 per dire che cerca la massima purezza sonica hanno il reflex frontale ...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Foto della sala, in fase di arredo...manca la Mega TV

    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Povere casse, in quella posizione, dalla foto sembrano messe pittosso basse e ovviamente troppo vicine al muro. Queste sono casse che devono stare almeno a 50cm dal muro di fondo. Come soluzione o le metti in piedistalli spostandole dal muro, se non intralciano il passaggio o cambi diffusore e prendi in considerazione quelli con reflex anteriore tipo foca, indiana linea diva ecc eccezioni

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    infatti stavo prendendo in considerazione le B&W 805 D

    Per le colonne non saprei se stanno bene, dovrei vedere se sono armoniose con il mio ambiente....ovvio le colonne o queste su piedistalli riuscirei ad inserirle alla giusta distanza 50 cm di aria attorno....ma la casa deve essere anche funzionale e soprattutto bella ed armoniosa...

    Mi sa che acquisterò delle 805 le smonto e le faccio verniciare di bianco...ma alla morosa il tweeter esterno non piace...

    Ma poi il centrale non saprei dove metterlo della linea 800 .... potrei passare alla linea 600 ma ho paura di scendere troppo come qualita e poi non hanno le griglie magnetiche...che co..ni
    Ultima modifica di darkstar; 22-11-2014 alle 12:27
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Certo la serie 800 tutto un'altra pianeta, anche economicamente... Smontarle e riverniciarle e se vengono male? Il TW estarno è la parte più fine e più bella di questo diffusore... A questo punto il PM risulta sotto dimensionato...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Prendi un bello stand bianco o silver e quando ascolti le porti avanti. Ovviamente facendo delle prove prima tracci per terra i punti di collocazione. Per farti qualche nome nordstone o Atacama nexus
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •