Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817

    Ampli integrati meglio ingressi Ananlogigi o Digitali?


    Ciao a tutti.
    Apro questo 3D molto più diretto per la mia domanda e necessitò di acquisto...(quello precedente molto simile non ho trovato l'opzione di chiuderlo).

    Allora sto comprando un nuovo amplificatore 2.1 (quindi con uscita sub) mi e vi chiedo è consigliabile prenderlo con i classici ingressi L/R analogici od anche con ingressi Digitali Ottico/Coax

    Sui primi ho una vastissima scelta a favore magari anche di una maggiore qualità dello stesso, sui secondi temo solamente di trovare l'HK che malaccio non è........

    Non so se il segnale digitale ha maggiore qualità trasportando maggiori dati rispetto al classico Analogico, ed in ultimo per un futuro prossimo dovendo cambiare Lettore DV-BD e Decoder Sat. non vorrei trovarmi difronte ad apparecchi che non hanno più uscite analogiche e così facendo avrei "buttato" centinaia d'euro per l'acquisto che sto per fare....

    Grazie a tutti per i suggerimenti.
    PS. in caso che apparecchi suggerite tra i 200 e 450 euro? (ci sono molte promo da Liryc Audio) come Nad-Arcam-Yamaha ecc. (ma tutti analogici "purtroppo").

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Diffusori? Metratura della sala d'ascolto? Questo per poterti consigliare la potenza adeguata, sinergia con i diffusori che hai, etc
    In generale, riguardo i collegamenti, non è questione se quelli analogici siano meglio o peggio dei digitali. Il segnale (decoder o lettore dvd) è digitale, e prima di arrivare ai diffusori deve essere convertito in analogico. Se il lettore lo colleghi all'amplificatore con cavi analogici, la conversione viene gestita dal lettore (dal suo dac interno), mentre se lo fai con cavi digitali, la conversione è effettuato dal dac interno dell'amplificatore. Perciò meglio o peggio dipende dalla qualità del dac adibito alla conversione. Spero di essermi spiegato.
    Come hai già detto, la maggior parte degli amplificatori stereo è priva di dac, ma ci sono quelli esterni, che partono da 30 €. Dacci qualche informazione in più che arriveranno migliori suggerimenti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Waoo! Grande Marco sei stato più che utile!!!

    Quindi se ho ben capito la "processazione" del segnale audio avviene sempre, ti/vi domando anche per definire completamente questo aspetto, ma se collego l'uscita Digitale del DVD all'ingresso digitale dell'amplificatore integrato, anche in questa condizione c'è una rielaborazione o trattandosi di Out/In già in formato digitale va liscio com'è? (scusate i termini un po' grezzi).

    Per le casse non ho problemi che sto partendo da Zero in quanto ho smantellato l'impianto HT 6.1 che avevo composto da:
    Anteriori Infinity Beta10 - Centrale Infinity C250 - Posteriori Boston CR67 e Centrale Posteriore Sony, questo verrà messo tutto in vendita e terrei solamente il Subwoofer attivo sempre Infinity SW10-230 oppure un'Hertz in bass-refelx sempre da 25 Cm in ogni modo per i sub credo di essere a posto.

    La stanza è una sala di circa 23-25 Mq

    Come musica: Classica, Jazz oppure Elton john ,Pink Floyd, Eric Clapton e simili.............

    Caratteristiche Ampil: Suono caldo Bassi morbidi e profondi-Uscita Sub

    Chiudo con i Dac esterni, ovvero poteri scalinare il problema se in futuro ne avrò bisogno con un'oggetto dedicato del genere che potrebbe lavorare anche meglio(od uguale) aquelli interni dei vari DV od Ampli.

    Ultimissima cosa questa è una mia lista per gli ampli in base a quello che ho trovato da Lirycs Audio:

    1) Nad 326

    2)Yamaha AS-300/500 (anche se lo Yamaha che avevo nel 6.1 non mi piaceva era troppo freddo).

    3) Arcam A65 Plus - Denon PMA-720-Marantz PM5004 anche se quest'ultimi temo non abbaino un'uscita per il subwoofer

    Budget 200-450 euro
    Grazie mille per la gentilezza e disponibilità!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    Quindi se ho ben capito la "processazione" del segnale audio avviene sempre......
    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    ....se collego l'uscita Digitale del DVD all'ingresso digitale dell'amplificatore integrato, anche in questa condizione c'è una rielaborazione o trattandosi di Out/In già in formato digitale va liscio com'è?
    Buona la prima!!
    La conversione c'è sempre, devi solo decidere a chi farla fare... Se amplificatore senza dac interno per forza al lettore/decoder; se amplificatore con dac interno devi decidere tu, in base anche alla qualità dei due dac. Secondo me scegli un buon amplificatore che risponda alle tue esigenze, se un domani necessiti di entrate digitali acquisti un dac esterno.
    Della tua lista ti consiglio vivamente l'arcam a65 plus, una spanna sopra tutto il resto, ed ha anche l'uscita pre-out per il sub. Ma dipende da che diffusori sceglierai, perciò comincia a schiarirti le idee su di quelli prima.
    marco

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ottimo Marco grazie!

    Per i diffusori sentirò qualcosa nel pomeriggio (sto per andare da Lirycs Audio) mi vorrei orientare comunque su diffusori a 3 vie con un woofer da almeno 16Cm....per i sub proverò quelli ch ho e poi valuto...
    Ultima domanda ma l'uscita pre-out è variabile se alzo il volume? non'è come le uscite "tape" se fosse così non posso usarla per il sub che avrei sempre un segnale fisso.

    Grazie ancora e buona giornata.
    PS.Poi ti dico cosa avrò preso -))

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Alexxxxx Visualizza messaggio
    Ultima domanda ma l'uscita pre-out è variabile se alzo il volume?
    Certamente. Non so che ingressi abbia il tuo sub infinity, ma utilizzare le uscite pre out dell'amplificatore è tra le connessioni più comode

    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ciao.
    Il mio sub attivo ha i 2 classici RCA Left/Right

    Bisogna vedere se alzando il volume dell'Arcam aumenta anche il "volume" nell'uscita pre-out e di conseguenza anche il sub alza di volume...

    Provo a sentire anche i loro tecnici cosa mi dicono che se è così,lo prendo al 100% diversamente o Nad o Yamaha.
    Ti aggiorno tra poco, grazie per la disponibilità
    Alessio.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    I nuovi Yamaha A-S 301 e 501 hqnno il dac integrato.
    Ciao
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Aggiornamento, rientro ora dal negozio...........

    Sempre più complicata si fa allora di sicuro ho accantonato il discorso "ingressi digitali"

    I marchi il lista sono 4:

    1) Nad 236

    2) Arcam A65

    3) Yamaha AS-500

    4) Denon PMA-720

    Poi in base all'ampli valuteremo le relative casse.

    Che ne dite?
    Grazie a tutti.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    A mio parere su quella fascia prezzo sono, come qualità complessiva, molto simili. Si differenziano per timbrica e dinamica, ma non avendo i diffusori dovrai valutarli assieme a quest'ultimi secondo i tuoi gusti. Detto questo, pur rischiando il linciaggio,essendo comunque per noi dei "giocattoli" io prenderei quello che mi piace di più esteticamente ;-)
    Ciao
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Hahahhahahaha!!!......................hai ragione per un vero audiofilo sono veramente basilari -

    Che dirti a me piace il suono caldo, con bassi morbidi e profondi per tanto credo ti mettere fuori:

    1) Yamaha AS-500 che per "indole" è molto indirizzato su gamma medio alta.

    2) Arcam anche se risulta un poco più caldo ma sofferente per le basse frequenze e tende un pochino a scaldare.

    Rimane il Deon PMA-720 a 290 euro oppure il Nad 326 a 429 euro....forse quest'ultimo poco superiore ed a detta di alcuni toppo indirizzato nelle basse frequenze...... ma almeno avrò un po' di corrente in più!

    Per l'aspetto estetico!!! evitiamo!!! -)))))))) che il Nad è il più brutto in assoluto!!!

    Ne convieni con questo mio pensierò?
    Grazie ancora e buona serata.
    Alessio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    in base alle casse valuterei anche l'ampli e viceversa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    817
    Ciao Antonio.
    il "problema" è che non ho casse, da una parte dovrebbe semplificare la scelta in quanto in base alla timbrica nativa della'pparecchio poi si scelgono i diffusori.........

    Il "rebus" di partenza é: 1) Nad (molti dicono che impasta) - 2) Arcam A65Plus (Si dice troppo lineare ma accettabile e tende a scaldare) - 3)Yamaha AS500 (Si dice di alta gamma perché differente dai modelli precedenti, ma con tonalità sempre fredde e tendenti sui medio alti...) - 4) Denon non saprei.

    Quindi se mi baso d quanto letto in rete questi citati sono porcherie, e mi/vi domando esiste un' amplificatore con una timbrica "calda" ed un basso morbido anche a basso volume?

    Le casse come detto verranno dopo, ma solo scelte per dare ancora quel qualcosa in più che deve già avere l'integrato scelto....non so se ho reso l'idea..........per fare un'esempio se prendo un' integrato che suona come un "pezzo di legno" posso metterci tutte le casse che voglio ma il suono rimarrà sempre tale, altrimenti mi prendo qualcosa online da 90 euro e ci attacco delle casse ottime il più possibile accordate per quell'integrato da 4 soldi e suonerà alla perfezione............

    Però non'è così -

    In ogni modo per avere quel tipo di tonalità acustica che cerco tra questi 4 marchi citati secondo voi molto più esperti di me c'è un modello più votato?
    Grazie anticipatamente per la gentilezza.
    Alessio.
    Ultima modifica di Alexxxxx; 05-11-2014 alle 08:15

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156
    Sempre considerando la classe della catena che stai per fare, i diffusori sono l'anello che caratterizza di più il risultato finale. Quindi io partirei dai diffusori.
    Ciao
    Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743

    Per quanto riguarda il discorso ingressi analagoci/digitali, anche io sono d'accordo con quanto diceva Marco Pedro qualche post più in su: "... Secondo me scegli un buon amplificatore che risponda alle tue esigenze, se un domani necessiti di entrate digitali acquisti un dac esterno..."

    Poi, se fossi in te, ascolterei il consiglio di Antonio Leone, che in poche parole ha riassunto la tua situzione: "...in base alle casse valuterei anche l'ampli e viceversa..."

    Aggiungo solo una domanda: perché da Lyrics Audio (a Roma giusto?) non ascolti l'ampli che vuoi prendere (Nad 326 o Yamaha AS-500 che sia) assieme a dei diffusori? Mi sembra che siano ben forniti... sta solo a te fissare un budget!
    Ultima modifica di franz159; 05-11-2014 alle 23:40


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •