|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Piccolo Upgrade da Rotel RA05 SE
-
26-08-2014, 14:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 28
Piccolo Upgrade da Rotel RA05 SE
Salve a tutti,
possiedo una coppia di diffusori Triangle Color Floorstander pilotate dall'integrato in titolo. Sono soddisfatto del risultato, una buona scena, medio alte presenti e dettaglio. Forse nel complesso un po' freddino e radiografante, ma non assolutamente da mal di testa alla lunga.
Molti di voi conosceranno sicuramente l'integrato in mio possesso, la timbrica che lo caratterizza e ciò a cui mi riferisco.
Eccoci al punto: vorrei che il tutto fosse un po' più "caldo". Preferirei dei medi più suadenti e caldi, bassi controllati ma profondi, se sono riuscito a rendere l'idea.
Sapreste indirizzarmi verso una scelta più adeguata per questi diffusori?
Sono corrette le mie considerazioni?
Vi ringrazio anticipatamente.
-
26-08-2014, 18:06 #2
già i nuovi sono più lineari
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-08-2014, 21:28 #3
-
27-08-2014, 00:23 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Con un nad le cose andrebbero già meglio. Io fossi in te lascerei il rotella e prenderei un book di litraggio maggiore. Mi viene in mente una silver 2 tanto per non stravolgere il modo di ascoltare
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
27-08-2014, 08:26 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 28
Ringrazio tutti per le risposte.
@Antonio Leone: Per esempio, un RA11 o RA12? Dovrei comunque ascoltarli, grazie per la dritta.
@Diablo: La timbrica Marantz m'ha sempre affascinato. Diciamo che come budget non vorrei superare le 800€. PM6005?
@Cinghio: Scusami, non ho ben capito. Ti riferisci forse ai diffusori monitor audio?
Avevo un certo interesse per l'Onix A55. Non ho idea di come suoni, dovrei comunque ascoltarlo, ma come lo vedreste?
A tal proposito sono molte le differenze tra Mk1 e Mk2?
Grazie.
-
27-08-2014, 10:10 #6
anche io ti consiglio un nad col le MA silver 2.
TV:Philips 47"pfl 4307h - AMPLI INTEGR: Rega Brio r 2017 - GIRADISCHI Rega Planar 3 -PLAYER CD: Rega Apollo r 2017 - DIFFUSORI:Monitor Audio Silver 6 - CAVI POTENZA: Van den Hul Clearwater - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY 3d:Sony bdps 5100.
-
27-08-2014, 11:35 #7
non capisco perchè gliconsigliate di cambiare le casse e l'ampli quando lui chiede di cambiare solo l'ampli.....?
Ottima scelta l'Onix sono ottimi prodotti dal timbro abbastaza British
Cerca anche qualcosa della Unison valvole o SS suonano abbastanza dolce, oppure Pathos ibridi tipo classic one ma devi leggermente salire con il budget....
-
27-08-2014, 13:59 #8
Anche io non lo capisco.
Quello c'è, a parte che è un po' poco potente è un amplificatore completo (di DAC). Sarebbe meglio tu arrivassi al PM8005 per avere un miglioramento più marcato. Come timbrica è ciò che cerchi, perlomeno sulla carta.
Anche se, personalmente con quel budget prenderei l'Advance Acoustic X-i90 (625€ circa)
http://www.advance-acoustic.com/en/p...l/id/119/sec/1
non è così pregiato e conosciuto come il Marantz, ma di fatto nel complesso suona meglio. E' musicale, caldo anche lui ed ha una dinamica/capacità di pilotaggio maggiori. Col funzionamento in Classe A / "High bias" diventa molto più controllato sui bassi e raffinato sugli alti.
Come rapporto prezzo/prestazioni su quella fascia è tra i migliori, specialmente se ci si vuole allontanare dai soliti amplificatori analitici. La casa è francese (come le tue casse), la costruzione è cinese come tanti.
-
27-08-2014, 14:07 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
L'eventuale cambio dei diffusori era perché lui lamentava una timbrica troppo chiara, l'impostazioni. Timbrica del diffusore quella rimane quindi cambiando un amplificazione puoi migliorare di poco per questo ti avevo consigliato una Rx2 dalla monitor audio. Se invece mi dici che vuoi cambiare solo giocando l'amplificazione allora va benissimo onix da te citato sicuramente risulteranno meno " chiassose"
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
28-08-2014, 08:15 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 28
Davvero utili tutti i vostri consigli.
Si, per il momento l'intento sarebbe quello di cambiare l'amplificazione e restare con le triangle, ma non è detto che in futuro vada ad agire anche sotto quella prospettiva. Quando sarà, sicuramente, terrò in considerazione le monitor audio.
@Diablo m'hai messo la pulce nell'orecchio citando l'advance acoustic. Devo ascoltarlo.
-
01-09-2014, 23:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
Ciao Maynard,
Ho avuto il rotel ra04 accoppiato alle triangle color da scaffale. Sono delle ottime casse ma indubbiamente tendono al chiaro, secondo me ti convieme fare la prova inversa e cioè ascoltare il tuo ampli su casse diverse.
Ciao
Ale2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest
-
02-09-2014, 09:06 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 28
Ciao Ale76,
prima delle triangle possedevo delle b&w 685. Il confronto tra le due non regge, le b&w è come se fossero circondate da un velo, più chiuse, ma effettivamente meno squillanti. Sul medio basso poi, meno rotondo, meno profondo, ma credo sia abbastanza ovvio visto la diversa tipologia dei due diffusori citati.
Credo che la mia ricerca si rivolga ad un suono pulito ed elegante, con i medioalti presenti, si, ma un po più arretrati rispetto a quelli che offrono l'accoppiata rotel-triangle. Medi caldi e rotondi, con un basso controllato e profondo (e forse in questo caso, dovrei valutare dei diffusori con woofers più grandi in termini di diametro). Sarei disposto a perdere qualcosa in dettaglio, ariosità, per un suono per nulla radiografante e freddo.
-
02-09-2014, 18:58 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
Accidenti, ho sempre detto la stessa cosa delle B&W vs Triangle, anche per me non c'ė storia a favore di queste ultime.
Rimango però dell'idea che le Triangle siano comunque chiare, quindi rimane valido il consiglio di ascoltare anche altre casse.2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest
-
02-09-2014, 21:01 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Concordo con Luca per il suono British....
proverei anche il Rega Brio -R -- suona molto bene. Mio cognato fa suonar bene delle Triangle comete (datate) con uno storico creek. Proverei magari i nuovi.
Ciao
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
02-09-2014, 21:41 #15
Fai bene perchè potrebbe essere esattamente ciò che cerchi.
Recensione di ieri: http://translate.google.it/translate...verstaerker%2F
Non mi sembra necessario che tu cambi i diffusori, si può anche ovviare con qualche cavo più caldo-musicale (Van Den Hul)