|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Pareri AA Donizetti per uso promiscuo
-
29-08-2014, 15:07 #1
Pareri AA Donizetti per uso promiscuo
Ho trovato 2 finali mono AA Donizetti usati (che al momento non mi servono
)
ma apparentemente sembrano un buon affare!
http://www.audioanalogue.com/it/donizetti-P34.html
A detta del proprietario sono in perfetto stato, mentre sono sprovvisti di imballo e documenti.
Per gentilezza mi è stato concesso di provarli ovviamente a casa del proprietario ma dovrò fare un bel pò di strada quindi volevo prima schiarire qualche dubbio perchè non conosco proprio il marchio AA.
Premetto che per un discreto periodo li utilizzerei solo come finali in ambito HT perchè sto cercando un pre stereo e la cosa mi richiederà ancora parecchio tempo visto che in 2ch ho ascoltato davvero poca roba. Quindi vengo al dunque.
1) Sono secondo voi adatti ad un uso promiscuo stereo/ht? Intendo utilizzati come finali da collegare a 2 pre diversi uno 2ch e uno HT
2) Condizioneranno parecchio la scelta del pre 2ch o matchano bene con tutto? Al momento non so ancora dove andrò a parare perchè ho ascoltato davvero poco, quindi non vorrei poi trovarmi a scegliere il pre in funzione dei finali.
3) Considerando che sono del 2005 (non trovo il listino perchè sono fuoriproduzione) quale potrebbe essere la giusta valutazione economica?
4) Dovranno pilotare 2 definition df-8 sono abbastanza "correntosi" per questo diffusore?
grazie
StefanoHTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
29-08-2014, 21:03 #2
Il listino del 2005 dice 715,00 euro/cad.
Ritengo sia equo pagarli usati 5/600 euro la coppia. I dati di targa dichiarati dal produttore sembrano coerenti (erogazione sul carico e assorbimento max) a giudicare dai diffusori e caratteristiche non dovresti avere problemi di interfacciamento.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
29-08-2014, 23:34 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Per le DF8 bastano eccome. .per di più ti assicuro che AA fa prodotti validissimi e assemblati in maniera davvero ordinata.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
31-08-2014, 10:04 #4
Finali Audio Analoge sono tendenzialmente trasparenti e raffinati ma anche un po' mosci in termini di potenza, velocità e dinamica.
1&2) Per cui l'uso HT e abbinamento con il pre devono essere ragionati, non vanno bene con tutto, sono tra i più scarsamente versatili secondo me. Se non si volgiono correre rischi è meglio affidarsi ai pre della stessa marca (che sono eccellenti tra l'altro).
3) Dico anche io intorno ai 500-600€ per entrambi.
4) Come interfacciamento con le casse penso possa andare bene, come risultato finale non saprei.