Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Scelta Diffusori Hi-Fi

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    107

    Question Scelta Diffusori Hi-Fi


    Salve a tutti,

    dopo vari mesi di ascolti, ho potuto ascoltare molti diffusori e trarre alcune considerazioni, per la scelta finale. tuttavia vorrei anche un vostro consiglio secondo le vostre esperienze di ascolto.

    Premesso che per ammortizzare la spesa dei diffusori, per un 6 mesi utilizzerò un Sansui AU-G99X ricondizionato dopo anni di inattività. Gli ascolti, sono stati fatti con questo amplificatore, più varie amplificazioni, provate per l'acquisto di una amplificazione adatta ai diffusori scelti.

    Inizialmente sono partito con le B&W 683: scartate (ascoltate con questo amplificatore, con un pre e finale rotel, e pre e finali della nad)

    Successivamente ho ascoltate le B&W 683 S2 lo stesso delle B&W 683 serie vecchia.

    Quindi sono passato ad un gradino più alto, ascoltando delle Kef r500, PMC twenty 23, B&W9, Sonus Faber 2.5, Monitor Audio GX200, Opera quinta.

    Lettori cd usati: Rotel 1570, Audia Flight FL CD Three
    Giradischi: Clearaudio Concept

    [Amp: Sansui,Cambridge 851, Arcam D38] le Kef sono risultate molto morbide "che vanno via", allo stesso tempo piacevoli, ma forse un po troppo morbide, nel senso che quando avevo bisogno di un po più di spinta sembrava come se non avesse quel basso forte, non dinamico, non secco. Piacevoli ma non mi hanno entusiasmato.

    [Amp: Sansui,Rotel 1570] Ho ascoltato le PMC twenty 23 e le Opera Quinta, le prime mi sono piaciute tantissimo, soprattutto con il mio amplificatore vecchiotto, con il rotel il suono risultava molto più dinamico, ma comuqnue un buon suono. Le opera invece non mi sono piaciute, dopo aver ascoltato le PMC mi sembravano quasi ovattate.

    [Amp: Sansui,Cambridge 851a] Dalle monitor audio GX200 mi aspettavo qualcosina di più, soprattutto dai medi alti, invece erano "normali" nel senso, avendo ascoltato le B&W CM9, erano poco superiori a quest'ultime. Molto simili alla sonorità B&W, molto belle, ma a quel prezzo si può avere meglio in termini generali.

    [Amp: Sansui, Cambridge 851a, Arcam D38] Dopo aver ascoltato le monitor audio, ho ascoltato le sonus faber 2.5, beh mi hanno colpito veramente, nel senso che, non che le Monitor Audio suonavano male, ma quel di più che aspettavo da loro l'ho percepito dalle Sonus. Il suono delle Sonus era veramente più corposo, bassi bilanciati ma presenti, non troppo morbida. Stessa cosa per la B&W CM9, diffusore ottimo, ho percepito le stesse sensazioni della Sonus, ma sulla B&W prediligeva un suono più squillante, più selettiva in alcuni casi.

    Mi ero orientato su questi ultimi due diffusori come scelta finale, ma sono ancora un pò indeciso, nel senso che a volte con alcuni pezzi suona meglio la sonus, a volte la b&w. Anche se in generale la B&W è polivalente, va "bene" con quasi tutti i generi, ma non eccelle in tutti, e non so come potrei ovviare a questo compromesso. Ho ascoltato anche le B&W CM10 ma purtroppo sarei fuori budget già con i diffusori, figuriamoci per le elettroniche da abbinare in futuro per farle suonare a dovere..

    Avrei pensato di ascoltare le Venere 3.0, magari con l'aiuto del midrange potrei avere quel qualcosa in più rispetto alle 2.5 e magari anche alle CM9, restando comunque in un range di prezzo massimo per i diffusori.

    Quindi chiedo a voi consigli per per questi diffusori, o magari quache altro diffusore, e qualche consiglio anche per le elettroniche da abbinare.

    Grazie
    Ultima modifica di xP4Kix; 10-07-2014 alle 12:52
    Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Dunque: intanto l'ampli non lo cambierei soprattutto se e' stato ben revisionato poiche' e' un ottimo ampli, Sansui ha fatto anche di meglio ma quello tuo e' sen'altro un'ottimo amplificatore.
    Passando ai diffusori: diciamo che tra quelli che hai elencato io preferirei le CM9 che, contrariamente alle mal riuscite CM7, riescono ad essere brillanti e definite ma nello stesso tempo piuttosto presenti in basso (contrariamente alle CM7 la cui esagerata "asciuttezza" richiede abbinamente con amplis lenti ed esageratamente caldi....) pero' e' pur vero (ma del resto e' sempre stato cosi') che tra due validi diffusori come le CM9 e le Sonus che hai citato ci siano momenti in cui si preferisce l'una o l'altra quindi, riflettendo su una via di mezzo, avrei pensato alle Focal Aria 926 piu' facili anche da collocare in ambiente grazie al reflex anteriore.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    107
    Ciao magoturi,
    Grazie per la risposta, forse ho dimenticato di scriverlo, ma ascoltai delle focal, che non mi piacquero molto, le sentii molto dinamiche e leggermente ovattate, al tempo quando le ascoltate, erano affiancate a delle B&W 704, molto più limpide e chiare ma queste ultime non avevano un basso molto soddisfacente, era bilanciato certo, ma non bello corposo. Le focal che ho ascoltato, purtroppo non ricordo il modello, ricordo solo il wattaggio 250w ed erano molto simili (esteticamente) a quella da te sopra citate, non so se queste qui sono un modello nuovo oppure sono in commercio giá da un pó? In ogni caso chiedo al rivenditore per un ascolto con questi diffusori.

    Il Sansui per me ha suonato meglio del Cambridge 851A, e dell'Arcam D38. Durante l'ascolto quando collegarono l'Arcam mi aspettavo un miglioramento netto, ed invece, solo su alcuni pezzi si sentiva un leggero, ma quasi impercettibile miglioramento sugli alti, per questo non mi hanno sorpreso, sodisfatto; credo che mi toccherà sborsare molto di più per sostituire il "vecchio" Sansui eheheh
    Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Penso che tu abbia ascoltato le Chorus (forse le 836V) e le nueve aria suonano un po' piu' "limpide" e rifinite ma non credo che risolverebbero la questione ed e' certo che le bellissime CM10 sarebbero state una scelta presente e futura ma capisco che costano....proverei ad ascoltare delle Canton CHRONO SLS 780 DC, HECO Celan GT 902 o Klipsch RF7II.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    107
    Grazie per i consigli, in effetti non avevo preso in considerazione le Canton e le HECO, semplicemente perché pochi negozi hi-fi qui in zona le hanno disponibili per l'ascolto, al massimo sono da ordinare, quindi non ho avuto la possibilità di ascoltarle, magari chiedo se arrivano e le vado ad ascoltare.

    Le Klipsch le ho ascoltate, oggettivamente dei bei diffusori, ma non mi piacciono, sono troppo dinamiche, non rispecchiano il mio ideale di sonorità. Peccato per le PMC twenty 23, sui pezzi come i P.Floyd Police etc lasciano un po' desiderare, altrimenti non avrei esitato a prendere quelle, sono dei diffusori eccellenti.

    Ma B&W non si sa niente se lancerà una nuova linea CM? è dal 2011 che non fa un restyling ai diffusori, dopotutto la serie 600 è stata aggiornata.
    Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Le PMC le ritengo "durette" per il tuo ampli mentre per quel che concerne aggiornamenti sulla linea CM non credo ce ne siano previsti.
    Tu hai ascoltato le KEF R500che io non ho mai ascoltato mentre le 700 si e misono piaciute tanto ed ho sentito parlare molto bene delle Q900 ed anche delle Magnat quantum 807, purtroppo oggi non c'e' piu' la possibilita' d'ascoltare in negozio di una volta e spesso io approfitto di colleghi, amici, parenti e vicini di casa per tenermi aggiornato....
    Di recente ho ascoltato delle Tannoy precision con amplificazione NAIM, il modello non me lo ricordo ma se faccio una telefonata te lo posso far sapere, il problema e' che, conoscendo il tuo Sansui, credo che ti darebbero un suono un po' "velato" per i tuoi gusti.
    Un'altro diffusore che vedrei adatto al tuo sansui e' il Triangle antal ez anche se col Supernait del mio collega m'e' sembrato fin troppo dettagliato ma col tuo Sansui dovrebbe rendere alla perfezione....interessanti sarebbero anche le Wharfedale Jade 5 o le 7 ma anche le piu' economiche Diamond 159 potrebbero riservarti una bella sorpresa facendoti risparmiare un bel po'....
    Insomma, scelta ce n'e' ma il problema e' che,soprattutto quando si deve spendere una certa cifra, e' giusto ascoltare....ed io cercherei qualche amico in zona che ti facesse ascoltare qualcosa col tuo ampli senza escludere le RF7II, nettamente superiori alle serie piu' economiche Klipsch.....
    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 11-07-2014 alle 15:18
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    107
    Grazie mille per i consigli e le varie indicazioni,senza dubbio proverò ad ascoltare tutti i diffusori elencati, con la speranza che saranno tutti reperibili fisicamente per un ascolto. Conosci oppure hai mai ascoltato qualche diffusore Quadral? è una casa tedesca che purtroppo non riesco a trovare nessuno qui che le tiene per un ascolto, avevo buttato l'occhio sulle AURUM ORKAN VIII, ma delle schede tecniche ne faccio ben poco..

    Le Kef R500, come ti dicevo prima, erano molto morbide, sui bassi pure; tu che hai ascoltato le r700 come hai trovato i bassi?
    e con quale amplificazione erano collegate?

    Vorrei ascoltare fino allo sfinimento quanti e più diffusori possibile, non vorrei precipitarmi subito, credo che prima o poi ascolterò il diffusore che mi colpirà a pieno.
    Ultima modifica di xP4Kix; 11-07-2014 alle 16:41
    Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Dunque: a casa di un privato cui ho sintonizzato un tv color Samsung che non ne voleva sentir parlare di prendere le reti RAI....ho avuto modo d'ascoltare delle Quadral ma erano diffusori da stand con tweeter planare pilotate da un vecchio Musical Fidelity moscio e chiuso in procinto di essere sostituito da un Rocksan e diciamo che, fatte le dovute proporzioni, mi sono sembrati degli ottimi diffusori ma dalle mie parti non ne trovo quindi di piu' non saprei dirti.
    Le R700 erano pilotate da un'ampli ONIX ed i bassi non mi sono sembrati cosi' morbidi, il suono m'e' sembrato complessivamente neutro con una leggera prevalenza della gamma medio-alta che ne conferiva una scena piu' amplia che profonda.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    107
    ho capito, tutti i diffusori da te citati sono tutti da ordinare purtroppo, quindi non ho la possibilità di ascoltarli. Settimana prossima arriva la nuova serie 9 delle focal, ascolterò le aria 936 e le aria 948, queste ultime però per problemi di spazio per dove andranno collocate, non sarebbero una scelta molto indicata, sono larghe 37cm e profonde 40cm.. sono molto imponenti, però vabbè, se rispecchiano al 100% il suono sperato il pensiero lo si fa comunque.

    Vorrei ascoltare le venere 3.0 e le focal. Poi restringo ulteriormente tutto, per arrivare alla scelta finale, più vado avanti più affino sempre di più l'orecchio, ma se supero il mio budget non ha più senso tutto questo, quindi devo arrivare ad un top limit, infatti ho ascoltato tutte le serie per il prezzo massimo disponibile per i diffusori, escludendo solo le Magnat e le Canton, introvabili per un ascolto.
    Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Le Opera sono molto più lineari rispetto alle altre che hanno effetto loudness più o meno pronunciato, sembra che alti e bassi non si sono ma sono più corrette.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    se puoi ascolta anche la serie dynaudio focus

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Mi sembra strano che il medio alto delle gx200 non ti sia piaciuto. Secondo me è decisamente superiore alle cm9. Piuttosto è il basso ad essere poco convincente. Le focus 936 per me sono ottime mentre le 948 hanno un po' troppi bassi per i miei gusti. Io prendersi in considerazione anche le dali.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da maxp Visualizza messaggio
    Mi sembra strano che il medio alto delle gx200 non ti sia piaciuto. Secondo me è decisamente superiore alle cm9. Piuttosto è il basso ad essere poco convincente. Le focus 936 per me sono ottime mentre le 948 hanno un po' troppi bassi per i miei gusti. Io prendersi in considerazione anche le dali.
    Non è che non mi sono piaciute, come ho scritto in precedenza, mi aspettavo un miglioramento netto rispetto alle cm9, sono migliori infatti, ma non esageratamente. Inoltre erano un pó durette, ed i bassi non erano nulla di che, diciamo che da un diffusore di 2700€ mi aspettavo decisamente di più, tutto qui.
    Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    se puoi ascolta anche la serie dynaudio focus
    Se posso certamente, purtroppo la reperibilità di diffusori hifi ormai è come trovare acqua nel deserto..
    Display: Panasonic P50VT60T - Pioneer Kuro PDP LX5090 - Pioneer Kuro PDP-4280XA - Hitachi PD4200 SintoAmplificatore: Harman/Kardon AVR235 Diffusori: Infinity Beta HCS Hi-Fi: Preamplificatore: Luxman C-03 Finale: Luxman M-03 Diffusori: Opera Quinta 2011 Cavi & Connettori: Ricable U40 11,4mm & Oehlbach XXL Banana Fusion Giradischi: Luxman PD262 Cartridge: Denon DL103 CD-Player: Sony CDP X555ES Pulse

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    14

    prova le Paradigm se hai possibilità


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •