xP4Kix
New member
Salve a tutti,
dopo vari mesi di ascolti, ho potuto ascoltare molti diffusori e trarre alcune considerazioni, per la scelta finale. tuttavia vorrei anche un vostro consiglio secondo le vostre esperienze di ascolto.
Premesso che per ammortizzare la spesa dei diffusori, per un 6 mesi utilizzerò un Sansui AU-G99X ricondizionato dopo anni di inattività. Gli ascolti, sono stati fatti con questo amplificatore, più varie amplificazioni, provate per l'acquisto di una amplificazione adatta ai diffusori scelti.
Inizialmente sono partito con le B&W 683: scartate (ascoltate con questo amplificatore, con un pre e finale rotel, e pre e finali della nad)
Successivamente ho ascoltate le B&W 683 S2 lo stesso delle B&W 683 serie vecchia.
Quindi sono passato ad un gradino più alto, ascoltando delle Kef r500, PMC twenty 23, B&W9, Sonus Faber 2.5, Monitor Audio GX200, Opera quinta.
Lettori cd usati: Rotel 1570, Audia Flight FL CD Three
Giradischi: Clearaudio Concept
[Amp: Sansui,Cambridge 851, Arcam D38] le Kef sono risultate molto morbide "che vanno via", allo stesso tempo piacevoli, ma forse un po troppo morbide, nel senso che quando avevo bisogno di un po più di spinta sembrava come se non avesse quel basso forte, non dinamico, non secco. Piacevoli ma non mi hanno entusiasmato.
[Amp: Sansui,Rotel 1570] Ho ascoltato le PMC twenty 23 e le Opera Quinta, le prime mi sono piaciute tantissimo, soprattutto con il mio amplificatore vecchiotto, con il rotel il suono risultava molto più dinamico, ma comuqnue un buon suono. Le opera invece non mi sono piaciute, dopo aver ascoltato le PMC mi sembravano quasi ovattate.
[Amp: Sansui,Cambridge 851a] Dalle monitor audio GX200 mi aspettavo qualcosina di più, soprattutto dai medi alti, invece erano "normali" nel senso, avendo ascoltato le B&W CM9, erano poco superiori a quest'ultime. Molto simili alla sonorità B&W, molto belle, ma a quel prezzo si può avere meglio in termini generali.
[Amp: Sansui, Cambridge 851a, Arcam D38] Dopo aver ascoltato le monitor audio, ho ascoltato le sonus faber 2.5, beh mi hanno colpito veramente, nel senso che, non che le Monitor Audio suonavano male, ma quel di più che aspettavo da loro l'ho percepito dalle Sonus. Il suono delle Sonus era veramente più corposo, bassi bilanciati ma presenti, non troppo morbida. Stessa cosa per la B&W CM9, diffusore ottimo, ho percepito le stesse sensazioni della Sonus, ma sulla B&W prediligeva un suono più squillante, più selettiva in alcuni casi.
Mi ero orientato su questi ultimi due diffusori come scelta finale, ma sono ancora un pò indeciso, nel senso che a volte con alcuni pezzi suona meglio la sonus, a volte la b&w. Anche se in generale la B&W è polivalente, va "bene" con quasi tutti i generi, ma non eccelle in tutti, e non so come potrei ovviare a questo compromesso. Ho ascoltato anche le B&W CM10 ma purtroppo sarei fuori budget già con i diffusori, figuriamoci per le elettroniche da abbinare in futuro per farle suonare a dovere..
Avrei pensato di ascoltare le Venere 3.0, magari con l'aiuto del midrange potrei avere quel qualcosa in più rispetto alle 2.5 e magari anche alle CM9, restando comunque in un range di prezzo massimo per i diffusori.
Quindi chiedo a voi consigli per per questi diffusori, o magari quache altro diffusore, e qualche consiglio anche per le elettroniche da abbinare.
Grazie
dopo vari mesi di ascolti, ho potuto ascoltare molti diffusori e trarre alcune considerazioni, per la scelta finale. tuttavia vorrei anche un vostro consiglio secondo le vostre esperienze di ascolto.
Premesso che per ammortizzare la spesa dei diffusori, per un 6 mesi utilizzerò un Sansui AU-G99X ricondizionato dopo anni di inattività. Gli ascolti, sono stati fatti con questo amplificatore, più varie amplificazioni, provate per l'acquisto di una amplificazione adatta ai diffusori scelti.
Inizialmente sono partito con le B&W 683: scartate (ascoltate con questo amplificatore, con un pre e finale rotel, e pre e finali della nad)
Successivamente ho ascoltate le B&W 683 S2 lo stesso delle B&W 683 serie vecchia.
Quindi sono passato ad un gradino più alto, ascoltando delle Kef r500, PMC twenty 23, B&W9, Sonus Faber 2.5, Monitor Audio GX200, Opera quinta.
Lettori cd usati: Rotel 1570, Audia Flight FL CD Three
Giradischi: Clearaudio Concept
[Amp: Sansui,Cambridge 851, Arcam D38] le Kef sono risultate molto morbide "che vanno via", allo stesso tempo piacevoli, ma forse un po troppo morbide, nel senso che quando avevo bisogno di un po più di spinta sembrava come se non avesse quel basso forte, non dinamico, non secco. Piacevoli ma non mi hanno entusiasmato.
[Amp: Sansui,Rotel 1570] Ho ascoltato le PMC twenty 23 e le Opera Quinta, le prime mi sono piaciute tantissimo, soprattutto con il mio amplificatore vecchiotto, con il rotel il suono risultava molto più dinamico, ma comuqnue un buon suono. Le opera invece non mi sono piaciute, dopo aver ascoltato le PMC mi sembravano quasi ovattate.
[Amp: Sansui,Cambridge 851a] Dalle monitor audio GX200 mi aspettavo qualcosina di più, soprattutto dai medi alti, invece erano "normali" nel senso, avendo ascoltato le B&W CM9, erano poco superiori a quest'ultime. Molto simili alla sonorità B&W, molto belle, ma a quel prezzo si può avere meglio in termini generali.
[Amp: Sansui, Cambridge 851a, Arcam D38] Dopo aver ascoltato le monitor audio, ho ascoltato le sonus faber 2.5, beh mi hanno colpito veramente, nel senso che, non che le Monitor Audio suonavano male, ma quel di più che aspettavo da loro l'ho percepito dalle Sonus. Il suono delle Sonus era veramente più corposo, bassi bilanciati ma presenti, non troppo morbida. Stessa cosa per la B&W CM9, diffusore ottimo, ho percepito le stesse sensazioni della Sonus, ma sulla B&W prediligeva un suono più squillante, più selettiva in alcuni casi.
Mi ero orientato su questi ultimi due diffusori come scelta finale, ma sono ancora un pò indeciso, nel senso che a volte con alcuni pezzi suona meglio la sonus, a volte la b&w. Anche se in generale la B&W è polivalente, va "bene" con quasi tutti i generi, ma non eccelle in tutti, e non so come potrei ovviare a questo compromesso. Ho ascoltato anche le B&W CM10 ma purtroppo sarei fuori budget già con i diffusori, figuriamoci per le elettroniche da abbinare in futuro per farle suonare a dovere..
Avrei pensato di ascoltare le Venere 3.0, magari con l'aiuto del midrange potrei avere quel qualcosa in più rispetto alle 2.5 e magari anche alle CM9, restando comunque in un range di prezzo massimo per i diffusori.
Quindi chiedo a voi consigli per per questi diffusori, o magari quache altro diffusore, e qualche consiglio anche per le elettroniche da abbinare.
Grazie
Ultima modifica:


