Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Krell 2250 a ponte:vantaggi o svantaggi???


    Salve, da qualche giorno sto pensando (non potendo per ora affrontare la spesa di due monoblocchi) di utilizzare un secondo Krell 2250 per amplificare la sezione medioalta dei miei frontali, due planari radia BG R800, che usufruiscono già del loro amplificatore dedicato ai bassi (fino 250 hz), con relativo crossover esterno

    http://www.bgcorp.com/PDFs/LA800_ProductSheet.pdf

    Quindi i due 2250 andrebbero messi a ponte per pilotare un canale ciascuno

    I diffusori sono dei 4 ohm, e non è tanto una questione di potenza quanto il non dover alzare troppo il volume del preamplificatore (HTS 7.1, ) ma soprattutto mi interessa sapere se una soluzione simile apporta miglioramenti all'ascolto stereo, sia in termini di separazione dei canali che qualitativi veri e propri in gamma medioalta....


    Alternativamente potrei mettere a ponte 4 canali del TAS (con il 5° a gestire il centrale) e usare i 2250 per i 4 surround

    Che ne dite??

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sui dati tecnici del 2250 mi pare che non sia dichiarata le potenza erogabile su 4 ohm in configurazione a ponte ma solo su 8 ohm (1000 W/8 ohm) ma non credo che il finale abbia problemi a lavorare a ponte su 4 ohm essendo dimensionato per erogare correnti importanti. Nel dubbio, però, chiederei all'assistenza tecnica.
    Preferirei comunque mettere a ponte i 2250 sui frontali che non a due a due quattro dei cinque canali del TAS.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    grazie, ad intuito infatti è la soluzione che dovrebbe rendere di più, una sorta di due monoblocchi effettivi con un toroidale per ciascun canale...

    Mi sembra di aver capito che si raddoppino solo i Volts e non gli Amperes, e appunto che se un ampli va bene ad esempio per 4 ohm e non per 2 ohm, a ponte andrebbe bene per 8 ohm ma non per 4 ohm...

    Una prova la farò, a questo punto a me interessa solo migliorare la qualità assoluta del sistema

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Dal manuale del 2250:

    Bridging
    A method of linking two amplifier channels by distributing the speaker load between the
    positive binding posts. Bridging the channels quadruples the power rating at 8 Ohms.
    Bridged configurations should not be used with loads under 4 Ohms.

    considerando anche che andrebbero a pilotare solo medioalti a nastro dai 250 Hz in su credo non ci dovrebbero essere grandi problemi....come detto voglio valutare solo la qualità...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ti sconsiglio il bridge.....perdi fluidità e controllo al massimo recuperi spinta che per lo più può anche essere a discapito della linearità timbrica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Grazie, è un pò quello che ho letto in giro...prima o poi prendo due bei monoblocchi...usati!

    o Krell oppure

    http://www.accuphase.com/model/a-200.html

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Guido pigliati due emotiva krp-1 mono da 1kw/1,75kw e vivi sereno (anche con il portafogli)....

    Saluti gil

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Come sai stavo seguendo la discussione sugli Emotiva....sarebbe davvero bello poterne provare un paio da me....e poi da te, o viceversa....ne prendiamo uno ciascuno per provarli???

    Al limite poi li rimettiamo sul mercatino!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Guarda Guido,
    se c'e' uno che "abbisogna" urgentemente di un pre/finale quello sono proprio io...
    Solo che, per il momento, ho dato priorita' al centrale inwall Ursa Major e al Super Hercules da 21" con finale da 3kw....

    Altrimenti piu' di un pensiero gliel'avevo rivolto....


    Saluti gil

    Ps.
    In qs giorni Nuforce mi ha mandato una mail riguardo un suo pre molto interessante ed esclusivamente analogico mcp-18 senza nemmeno le codifiche ideali per sfruttare quelle all'interno del cambridge/oppo....
    La cosa imporatnte e' che non transita nessun segnale video che possa "sporcare" il segnale audio....

    Il tutto per 750 euro....

    Incredibile anche qs prezzo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Voglio comunque provare i 2250 a ponte, pero' sui subwoofer in configurazione stereo, per sentire se danno un po' più di velocità ai coni da 18" rispetto all'ampli Martin Audio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •