|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Rotel RA 1570 x B&W 683 S2 ?
-
30-05-2014, 17:15 #16
è sempre questione di setup complessivo ambiente in primis
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-05-2014, 20:04 #17
Deriva dal fatto che è un sinto e ha i tagli dell'audyssey. Cmq credo di rimanere su Marantz a sto punto, o Ki Pearl o PM8005. Vorrei andare un pò sul sicuro...sarà difficile provare tanti ampli sulle stesse mie casse.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
31-05-2014, 02:22 #18
Altre marche da varare tipo nad,cambridge,audio alogue..niente da dire..? Chi conosce il suono di determinati amplicatori potrebbe descrivere qualche dettaglio in piu'? I termini bomba, fantastico,spettacolare...lasciano sempre il tempo che trovano,scusate la polemica ma nessuno mi ha ancora risposto alla domanda se merita dipiu il suono di un sintoamplificatire o di un amplificatore integrato stereo a parita' di prezzo e utilizzo di soli due diffusori b&w 683 s2 nel mio caso...
SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.
-
31-05-2014, 09:49 #19
Giorgio le nostre casse sono troppo nuove...nemmeno si trovano ancora in molti negozi finchè non smaltiscono la serie vecchia. Quindi credo che pochi se non nessuno qui dentro le ha sentite con gli integrati citati.
Se non riuscirò a fare ascolti io credo che andrò sempre di Marantz per andare sul sicuro, visto che alla fine mi piace molto come sound e con il DAC che ho si sposa benissimo. Penso un KI pearl lite.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
31-05-2014, 10:03 #20
Ma mi sarebbe piaciuto in linea generale sapere che genere di suono i vari amplificatori producono anche con diffusori differenti giusto per partire da un riferimento, ad esempio come sappiamo appunto di marantz che produce tendenzialmente un suono caldo e corposo ect...
Ho visto che in firma hai un sony che mi interessa potrei chiederti solo un dettaglio tecnico, ovvero se da usb legge i formati divx - flac 48khz/16bit e flac 96khz/24bitSORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.
-
31-05-2014, 10:17 #21
Caldo Marantz insomma...da me suona abbastanza neutro e in HT a volte squilla pure. Non vorrei sia anche una questione di cavi. Tu hai i Monster XP HP che sono cavi molto caldi, infatti li ha presi proprio un mio amico per le Canton in accoppiata con il 7008, in quanto aveva gli Xindak che le facevano squillare parecchio, ora ha un suono più neutro, gliele ha attudite. Ti consiglio di cambiare cavo se vuoi il suono del Marantz più aperto sugli alti. Guarda i miei in firma bi wire oppure cavi in argento.
Il lettore non saprei dirti...uso il Pc con la musica. Ma credo di si visto che legge anche i SACDTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
31-05-2014, 13:40 #22
Qui belle recensioni sul Marantz PM 8005 :
>>> http://www.engadget.com/products/marantz/
pm8005/reviews/110o/
>>> http://www.wifihifi.ca/LatestNewsHeadlines/
HANDS-ONREVIEW:MARANTZPM8005ANDSA8005.html
>>> http://www.evmag.fr/site.php?page=audio415Ultima modifica di PIEP; 31-05-2014 alle 13:51
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
05-07-2014, 00:09 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
rispolvero questa discussione per fare una domanda ad eventuali possessori del rotel ra 1570. Posseggo questo amplificatore da circa un mese abbinato a delle indiana line diva 665. Collegando il lettore cd rcd 1570 con due cavi xlr di ottima fattura ho avuto la spiacevole sorpresa di notare che, selezionando QUALSIASI ingresso analogico anche senza nessuna sorgente collegata, dalle casse si avverte un certo fruscio indipendente dal volume. Selezionando un ingresso digitale, ottico o coassiale invece tale fruscio e' assente.
chiedo la cortesia ai possessori di fare questa prova per capire se e' una "caratteristica" di tale amplificatore, oppure un difetto isolato del mio.
ringrazio in anticipo