|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Rotel RA 1570 e strani rumori in bi wiring
-
05-07-2014, 12:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
Rotel RA 1570 e strani rumori in bi wiring
Salve, vi chiedo un parere su un problema che sto riscontrando sul mio nuovo impianto composto dal Rotel ra 1570 e il cd rcd 1570 sempre della rotel con casse indiana line diva collegate in bi wiring.
Ho notato che sia con collegamenti digitali che analogici bilanciati dalle casse proviene un continuo fruscio che diventa ronzio con i collegamenti bilanciati xlr.
il difetto scompare se disinserisco la connessione dedicata agli alti del bi wiring tramite il tasto "speaker a" dell'amplificatore".
ad essere precisi scompare del tutto con i collegamenti digitali e permane un lievissimo ronzio con i collegamenti bilanciati ma attenuato di molto...chiedo aiuto a tutti voi....
-
05-07-2014, 13:06 #2
Non hai un altro ampli o lettore da provare? Devi cercare di andare ad esclusione...
Sto per comprarlo anchio questo ampli...non vorrei sorprese!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
05-07-2014, 14:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
purtroppo no...
ho contattato un altro utente che parla solo di un lieve fruscio,ma non di ronzio anche se, a dire il vero, lui non ha i cavi in bilanciato.
non credo sia un problema di lettore cd o sorgente in generale perche' lo fa sia con il lettore cd rcd 1570 che con la dock per ipad della onkyo collegata in ottico.
dovro' fare delle prove con il venditore....speriamo bene.
per la cronaca ho anche cambiato i cavi di alimentazione mettendone di migliori, non esoterici, ma sicuramente meglio di quelli che passa la rote...
-
05-07-2014, 15:04 #4
Strano ho letto parecchi forum esteri su quel Rotel e nessuno lamenta questo problema...L'unica cosa effettivamente è portarlo dal tuo rivenditore (se lo hai comprato nella tua città) e provare da lui con altri diffusori e cavi.
Facci sapere se e come risolvi.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
05-07-2014, 16:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
per fortuna l'ho acquistato in un negozio fisico...la settima prossima mi daro' da fare!
-
05-07-2014, 17:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
ho fatto altre prove: appena acceso l'amplificatore il fruscio e' totalmente assente anche schiacciando l'orecchio sul diffusore.
nel momento in cui seleziono l'entrata corrispondente e accendo una sorgente, o il lettore o la dock, l'amplificatore fa un click e immediatamente compare il fruscio.
ho fatto questa prova con i cavi ottici e coassiali ma presumo che con i bilanciati nel momento in cui accendo il cd comparirebbe il caro ronzio....
-
05-07-2014, 17:26 #7
Ma su tutte le uscite? Hai provato a variarle? Prova anche tramite l'USB B dietro con un pc e vedi se c'è rumore. Se non c'è probabilmente c'è un problema sulla scheda degli ingressi analogici.
Non è che hai attiva qualche funzione di compressione? Che ti risalta il rumore?Ultima modifica di MauroHOP; 05-07-2014 alle 17:27
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
06-07-2014, 00:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
provato con uscite analogiche e digitali: con le bilanciate xlr fruscio piu' ronzio, con la rca analogica (rosso e bianco), con la coassiale e con la ottica fruscio che compare nel momento in cui accendo la sorgente, sia questo il lettore cd sia la dock per ipad. non penso che il problema sia solo per gli ingressi analogici in quanto sia il lettore cd che la dock sono collegati con cavo coassiale o ottico.
Devo capire se il fruscio e' quello normale di ogni amplificatore o qualcosa di patologico.
Mi preoccupa il fatto che compaia solo nel momento in cui sull'ampli si sente il click dopo aver acceso una sorgente e solo selezionando il selettore speaker A dove nei corrispondenti morsetti sono collegate i fili per le frequenze alte.