Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    5

    Consiglio diffusori da pavimento


    Ciao a tutti.
    Mi hanno regalato un Onkio tx8020.
    Non e' nulla di che, ma per me abituato a un misero compattone Aiwa anni 90 e' gia' un gran passo avanti (e comunque facend
    come da oggetto, vorrei abbinarci due diffusori da pavimento (a meno di prendere diffusori da scaffale+stand) per utilizzarlo in HT e musica (50/50).
    budget sui 4/500€ (in modo da avere motivo di tenerli quando eventualmente cambiero' amplificatore)
    la stanza in cui e' posizionato e' di 20/25mq circa con area d'ascolto effettiva di 15mq circa.
    ho gia' fatto degli ascolti in un negozio vicino casa (q acoustic 2050 fantastiche,q acoustic 2020 un po' spompe, triangle zerius ma che non mi sono piaciute per niente) ma fuori budget a meno di aspettare qualche mese per le 2050...
    potete darmi qualche suggerimento? cosi' vedo anche se c'e' qualche rivenditore in zona e poter fare ascolto e acquisto...
    in quella fascia di prezzo ho visto che ci sarebbero IL tesi 560, canton gle 470/490, jamo 606/608/626, dynavoic magic f6/f7 ecc.


    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Le IL sono sicuramente validissime suonano molto bene e valgono ogni centesimo speso sono un Best Buy ma se hai ascoltato le triangle e ti sono piaciute prendi quelle !!
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Aspetterei qualche mese ed acquisterei le Qacoustic 2050 belle e ben suonanti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    la q acoustic fa dei prodotti molto carini....dovresti sentire come vanno le Concept 40
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ma arriverà mai un canale centrale della serie Concept?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    5
    effettivamente aspettare un po' e prendermi i qacoustic e' la soluzione che mi stuzzica di piu', anche perche' (fattore non secondario purtroppo) esteticamente piacciono anche alla mia compagna
    gli unici dubbi che ho sono relativi al reflex posteriore dato che non potrei scostarli tantissimo dal muro (a meno di spostarli ogni volta ma non sarebbe un problema) e alla capacita' dell'onkyo di pilotarle adeguatamente anche se stando ai valori dichiarati, per quanto possano valere, dovrebbe farcela (ho trovato anche articolo con delle misurazioni fatte, ma ci capisco gran poco di questi dati http://stereos.about.com/od/stereore...asurements.htm )

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    i dati di potenza misurata circa 70-80W 4-8 Ohm sono più che sufficienti per pilotare adeguatemente le '2050
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    52
    Epos Epic 5 usate

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    le Epos non colorano e sono molto corrette nel riprodurre.. consigliatissime. tra l'altro non difficili da pilotare.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    5
    Ringrazio per i suggerimenti fin qui avuti e aggiorno la situazione dato che ci sono stati alcuni cambiamenti.
    Ho avuto modo di dare via l'onkyo e prendere un harman kardon hk980 (quasi nuovo e ancora in garanzia) + relativo lettore cd hd 990.
    Un amico mi ha prestato per qualche giorno due casse proson conquest che ha preso da poco (usate) e che mi hanno portato a fare alcune riflessioni riguardo alle dimensioni dei diffusori da pavimento e alla disposizione.
    la distanza tra i diffusori e' 180cm circa, il divano (centro d'ascolto) e' a 2,5mt dalla parete frontale, la cassa sx e' in angolo con 40cm di spazio lateralmente. Ora i diffusori ho dovuto tenerli a 50cm dalla parete posteriore per evitare bassi gonfi e "confusi". Ok che queste proson sono dei bestioni non indifferenti (110x20x40), ma cosi' sono troppo in mezzo (oltre a creare problemi quando si guarda la tv non da divano) a meno di spostarle ogni volta.
    Pertanto nella scelta mi si impongono questi vincoli: bass reflex anteriore (o down firing?) in modo da poterle tenere piu' vicino alla parete di fondo, dimensioni (e qui e' subentrato anche il fattore waf) inferiori a 90cm di altezza e 30 cm di profondita' e viste le caratteristiche dell'amplificatore (che tende ad esaltare le alte) un woofer da almeno 15/16cm.

    Grazie a chi vorra' contribuire ulteriormente alla scelta

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Legnano
    Messaggi
    23



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •