|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
-
19-04-2014, 11:02 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Anche io ho un 3 x 4 metri -- penso che la potenza del Denon sia sufficiente per le dimensioni in questione ma non troppa - non sono ampli dalla corrente esagerata.
Se hai qualche amico con un amplificatore diverso (Metti anche a valvole) prova ad inserirlo (a parità di tutto il resto) e vedi come suona -- così hai un confronto oggettivo e puoi farti un idea più precisa sull'interazione anche con il tuo ambiente.
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
19-04-2014, 11:32 #17
Purtroppo non ho amici audiofili a cui poter strappare un amplificatore, si accontentano con mp3 e PC/dispositivi portatili (sono l'unico in compagnia che acquista ancora CD e vinili...)
Facendo qualche esperimento ho notato che il suono si "apre" a volumi più alti di quando tengo disattivato il sd quindi non escluderei l'ambiente di ascolto o comunque i volumi moderati che sono obbligato a tenere (comunque accettabili e piacevoli). Anche per questo che ho voluto investire su un buon paio di cuffie (speriamo nelle Grado) XD Sono finezze eh, il suono è dignitoso in ogni circostanza, però...
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8
-
19-04-2014, 14:57 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
si "apre" perchè gli chiedi di più e si scompone nell'esecuzione.. se riesci fai un confronto con un altro ampli di fascia superiore o meglio vai in un rivenditore dove ha sale d'ascolto e fai i paragoni.. cosi ti rendi conto.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
19-04-2014, 15:56 #19
Il problema dei centri specializzati (di tanto in tanto faccio visita in un negozio di alta fedeltà qui in zona) è che mi cade la mascella e devono raccogliermi la bava (si, l'immagine fa un po' schifo XD) ogni volta che ascolto qualcosa di figo (e che non posso permettermi), quindi meglio rimanere nel mio piccolo mondo entry
Scherzi a parte, quando ho scritto che il suono si "apre" all'aumentare del volume (con sd attivo) è ovviamente una cosa positiva
Diventa meno ovattato e assume toni più caldi (le chitarre "escono" di più), cosa che riesco a 'simulare' a volumi più moderati disattivando quel famoso tastino. L'ampli non si sforza, anzi... Ripeto, non è una cosa così grave, le differenze non sono abissali (non ascolterei più nulla altrimenti XD) sono più mie paranoie
Boh, per la questione "ascolto in cuffia" (dove le differenze erano più marcate) vi saprò dire settimana prossima, quando mi arriveranno le Grado.
Ultima modifica di windir; 19-04-2014 alle 15:58
Parasound P6 + Parasound A23+ || Marantz SACD30n || Pro-Ject Debut PRO S + AT-VM95ML || ProAc Response DT8