Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    ti do altri due concorrenti ,uno per la potenza l'altro per il senso del ritmo e musicalità
    il nuovo yamaha 2010 e il rega elicit-r

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    l'impostazione degli yamaha non mi fa urlare di gioia...i rega non sono affatto male, vedi pure il piccolo brio-r che sarebbe la mia prima scelta se dovessi costruire un secondo impiantino ma non credo che l'elicit abbia le caratteristiche che ho elencato e soprattutto non trovo nessun indizio che abbia un qualche possibile bypass della sezione pre

    come non detto. ha un ingresso diretto al finale, buono a sapersi
    Ultima modifica di Doc_zero; 18-04-2014 alle 15:25
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    293
    Io ho ascoltato il Marantz PM-14S1 e devo dire di essere stato profondamente deluso. In pratica nonostante gli sforzi per sistemare al meglio i diffusori della Harbeth, non c'era nessuna immagine stereofonica! In altre parole, bello da vedere ma deludente in fase di ascolto. Mi piacerebbe ascoltare il nuovo Yamaha 2010. Per quanto riguarda il nuovo Rega Elicit-R ci sono articoli su What HI-Fi che ne parlano veramente bene cosi come su AV Magazine. Forse è un po' caro (almeno in Italia), ma dovrebbe rispettare la grande musicalità degli amplificatori inglesi.

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    dovrebbe stare sui 2200 quindi nell'ordine di prezzo di un naim nait xs2 e non troppo distante da denon 2020 (circa 1900)
    Ultima modifica di Doc_zero; 18-04-2014 alle 17:40
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Doc, perché necessariamente un integrato?
    Hai detto che devi cambiare il tuo sinto, giusto?
    A questo punto ti prendi un pre mch e gli colleghi un bel finale stereo...tanto hai anche l'oppo 105.
    Un pre mch, si trova a buon prezzo ed un finale stereo pure...mi viene in mente, visto che ti piace il 140, il finale 8.7B.

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Non mi è chiarissima come soluzione, puoi spiegare meglio?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Ti compri un pre multicanale(che sostituisce il sinto) ed un finale stereo(al posto dell'integrato).
    Il pre multicanale ti permette sviluppi futuri(ci aggingi altri finali)se sei interessato anche al multicanale.
    Io ho adottato questa soluzione: ho venduto il mio sintoampli ed ho preso un pre multicanale a cui è collegato il mio ampli stereo per i frontali e un altro ampli 5che per posteriori e centrale.
    Inoltre, proprio ieri ho collegato l'oppo 105...devo dire che l'impatto è notevole.

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    sono un pò impreparato sul fronte pre multich. devo documentarmi
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Ti compri un pre multicanale(che sostituisce il sinto) ed un finale stereo(al posto dell'integrato).
    Il pre multicanale ti permette sviluppi futuri(ci aggingi altri finali)se sei interessato anche al multicanale.
    Io ho adottato questa soluzione: ho venduto il mio sintoampli ed ho preso un pre multicanale a cui è collegato il mio ampli stereo per i ..........[CUT]
    se il suo interesse è più virato sull'ascolto musicale magari anche con buone registrazioni molto meglio un naim xs.. potenza quanto basta e meno telai sul mobile.. se poi ha una sala Home CINEMA dedicata allora il discorso è ben diverso.
    con i naim caschi in piedi ma sarei curioso di confrontarlo con il denon 2020.
    ps: i rega sono i fratelli della naim.. quindi timbrica molto simili.. ottimi prodotti e molto musicali e coerenti, ascoltati più volte in diverse configurazioni.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    il nait xs è volato via da casa mia stamattina comunque una prova del supernait 2 la farò
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    gli hai fatto bere una red bull?? scherzi a parte.. come mai?? non ti piaceva con le 655?
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    il nait xs è volato via da casa mia stamattina comunque una prova del supernait 2 la farò
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    il nait xs era collegato a due dynaudio focus 110 e andava BENISSIMO solo che sto sfoltendo l'impianto perchè mi trovo ad avere la necessità di integrare quello audio e video quindi sto cercando di vendere tutti i diffusori che ho (Dyn e IL) e ho venduto il Nait XS che non si prestatava particolarmente bene a quel tipo di integrazione.

    sabato ho sentito un supernait 2 attaccato a due thiel 2.4....davvero un bel sentire
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  13. #58
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    credo che alla fine opterò per il 2020.
    se dovessi seguire il cuore prenderei il supernait o forse il roksan che costa praticamente la metà e suona in modo eccellente comunque ma visto il tipo di impianto che devo ottenere, il suono che sarebbe più coerente fra integrato e sintoamp, i controlli di tono e la possibilità di bi-wiring, alla fine quasi sicuramente sceglierò il 2020 (che costa pure sensibilmente meno)
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •