Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731

    consiglio e aiuto su vecchio ampli hi fi


    ciao a tutti,ho rimesso in funzione un vecchio impianto hi fi pioneer degli anni 90 che era li a prender polvere e ho deciso di collegarlo alla tv.allego due foto di impianto e diffusori.stereo2.jpgstereo3.jpg

    ovviamente è collegato in analogico al mio plasma panasonic,visto che non dispone di nessuna connessione digitale ma devo dire che non suona malaccio,sicuramente un altro livello rispetto alle casse del tv,o a una soundbar che ho.

    io me ne intendo poco,ma secondo voi è un buon prodotto?è vero che siccome ha amplificatore e preamplificatore separati,questo denota un prodotto di buona qualità?


    il fatto è che vorrei collegarci un subwoofer,almeno per rendere l'ascolto dei film,o dei videogiochi molto piu piacevole.io me ne intendo davvero poco,so che dovrei collegare un sub attivo e non passivo.infatti io ne ho uno passivo a casa e non va bene.mi date gentilmente qualche consiglio?è possibile collegarci un sub?se si come dovrei effettuare il collegamento?
    allego una foto del retro dell'impianto.stereo1.jpg

    grazie a tutti.
    Ultima modifica di tdinero; 01-04-2014 alle 06:13

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    ciao mi spiace disilluderti in merito alla qualità del tuo pre-tuner e finale...ma comunque se l'uso che ne vuoi fare è dedicato a un miglioramento dell'audio nella visione della tv direi che è più che sufficiente. Non sono riuscito a trovare in rete il manuale d'uso del finale ma dalle foto vedo che il tuo M-J300 ha una doppia uscita rca denominata surround bisognerebbe capire se è a banda intera o pasticciata in ogni caso il livello è senz'altro dipendente dal volume impostato quindi potrebbe essere adatta all'impiego con un subwoofer.Io però cercherei di fare una prova prima di avventurarmi nell'acquisto di un sub dedicato. Comunque il service manual si trova gratuitamente su Hifi Engine, io non sono un tecnico e quindi non riesco ad analizzarlo ma se lo fai vedere a qualcuno che se ne intende sicuramente ti saprebbe dire se quelle 2 uscite sono utili allo scopo...
    @Nordata dove sei?
    Ultima modifica di Lupo63; 01-04-2014 alle 10:35
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quelle uscite sono praticamente collegate alle uscite dei due finali, dopo l'interruttore nella presa Cuffie e prima dei deviatori A-B, però è inserito un condensatore elettrolitico sull'uscita.

    Il manuale indica 6 Ohm di impedenza, un sub passivo dovrebbe andare bene così come uno attivo, a entrando nell'ingresso "alto livello".

    Certo che è strano come uso, sul connettore di ingresso sono anche indicati un ingresso centrale e due surrond, però non collegati da alcuna parte.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    ecco grazie a Nordata si è capito che l'ideale sarebbe forse fare una derivazione dell'uscita pre anche se questo abbasserebbe l'impedenza di carico vista dal preamplificatore ma in mancanza di ciò si possono usare anche quelle 2 uscite purchè collegate a un ingresso ad alto livello/bassa sensibilità di un sub
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Quelle uscite sono praticamente collegate alle uscite dei due finali, dopo l'interruttore nella presa Cuffie e prima dei deviatori A-B, però è inserito un condensatore elettrolitico sull'uscita.

    Il manuale indica 6 Ohm di impedenza, un sub passivo dovrebbe andare bene così come uno attivo, a entrando nell'ingresso "alto livello".

    Certo ..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    ecco grazie a Nordata si è capito che l'ideale sarebbe forse fare una derivazione dell'uscita pre anche se questo abbasserebbe l'impedenza di carico vista dal preamplificatore ma in mancanza di ciò si possono usare anche quelle 2 uscite purchè collegate a un ingresso ad alto livello/bassa sensibilità di un sub
    per prima cosa ringrazio entrambi per l'interessamento.

    seconda cosa,quindi,se ho capito bene,posso prendere un sub passivo e attaccarlo alla doppia uscita rca denominata surround.però non ho capito il fatto dell'ingresso alto livello\bassa impedenza.cioè che tipo di sub dovrei cercare?
    il collegamento alle casse mi rimarrebbe inalterato,non devo quindi andare dall'ampli al sub e dal sub alle casse?

    perdonatemi ma in questo campo specifico sono quasi completamente ignorante.quindi perdonatemi se dico qualche sciocchezza.

    grazie.
    Ultima modifica di tdinero; 02-04-2014 alle 03:04

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Gli ingressi "ad alto livello" sono semplicemente quelli che utilizzano i morsetti per gli atoparlanti, presenti praticamente in tutti i sub, attivi o passivi che siano, e pensati per essere collegati in parallelo ai diffusori normali, l'altro tipo di ingresso, presente solo nei sub attivi è quello "a basso livello" in cui si utilizzano i pin RCA e che va collegato ad una uscita a livello di linea, tipicamente l'uscita LFE di un pre multicanale o di un pre o ampli stereo (cosa però molto più rara).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Gli ingressi "ad alto livello" sono semplicemente quelli che utilizzano i morsetti per gli atoparlanti, presenti praticamente in tutti i sub, attivi o passivi che siano, e pensati per essere collegati in parallelo ai diffusori normali, l'altro tipo di ingresso, presente solo nei sub attivi è quello "a basso livello" in cui si ut..........[CUT]
    ok grazie.

    quindi mi basta collegare il sub alle due uscite RCA surround?i diffusori li lascio collegati all'amplificatore cosi come sono ora?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi provare, mi lasciano perplesso i condensatori cui ho accennato, quel sistema evidentemente faceva parte di un qualcosa di espandibile per cui può darsi chei segnali presenti non siano perfettamente compatibli, ma una prova la puoi fare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Puoi provare, mi lasciano perplesso i condensatori cui ho accennato, quel sistema evidentemente faceva parte di un qualcosa di espandibile per cui può darsi chei segnali presenti non siano perfettamente compatibli, ma una prova la puoi fare.
    ma che tipo di cavo avrei bisogno visto che devo uscire con un rca bianco e rosso ed entrare in un ingresso alto livello(il cavo spelacchiato per intenderci)?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    ragazzi un altro quesito.se volessi collegare oltre all'ampli in questione delle comuni casse da pc che andrei ad appoggiare sopra le grosse casse che ho,il tutto collegato tramite uno sdoppiatore rca allo spinotto cuffie tv, ce qualche controindicazione?avrei qualche effetto eco o suono distorto?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Controdomanda: a quale pro? Non ha molto senso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Controdomanda: a quale pro? Non ha molto senso.
    no mi era venuta la malsana idea,visto che avevo delle ottime casse da pc che hanno anche dei bassi belli potenti, cosi magari risolvevo il problema dei bassi un po carenti però la soluzione non mi convince lasciamo perdere.

    il fatto è che se compro un sub e poi non va?alla fine da quanto ho capito non ce la sicurezza che funzioni...
    e non conosco nessuno che me lo potrebbe prestare per una prova...che faccio?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    cmq mi sa che la mia idea non è poi cosi sbagliata....visto che non so ne che sub prendere,ne se alla fine funzionerà,potrei prendere queste casse 2.1 con sub http://www.logitech.com/it-it/produc...er-system-z623 certificate thx,che si distinguono per i bassi potentissimi, e l'audio potente.le faccio lavorare insieme all'impianto che ho e buonanotte...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello è un kit amplificato, non lo puoi collegare all'uscita diffusore del tuo ampli, va bene per un PC o anche direttamente coolegato ad un TV però da una uscita segnale che sia regolata dal controoo di volume e, magari, di toni.

    Magari con quella cifra trovi dei veri diffusori nell'usato, prova a cercare, ad esempio, delle Indiana Line, c'è una parte della serie Nota che, nuove e di listino, hanno un prezzo che varia da un po' meno di 200 € ad un pochino di più.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Quello è un kit amplificato, non lo puoi collegare all'uscita diffusore del tuo ampli, va bene per un PC o anche direttamente coolegato ad un TV però da una uscita segnale che sia regolata dal controoo di volume e, magari, di toni.

    Magari con quella cifra trovi dei veri diffusori nell'usato, prova a cercare, ad esempio, delle Indiana Line, c'è un..........[CUT]
    grazie per i consigli ma dopo avere fatto una full immersion mi sono buttato sulle EDIFIER S730,che se possibile farò lavorare insieme ai diffusori che ho già collegando entrambe le sorgenti con uno sdoppiatore rca(che ho gia testato e funziona),se non sarò soddisfatto farò lavorare al max solo le edifier.
    con quella cifra potevo prendere un entry level 5.1 è vero,ma mi hanno consigliato piuttosto un ottimo 2.1 con bassi notevolissimi suono nitido,pulito e potente che un 5.1 da supermercato.
    alla fine per il multicanale ho gia delle ottime sony700ds ,che so benissimo che non rimpiazzano un ht serio,però per adesso va bene cosi.anche perchè conoscendomi,per un 5.1 serio avrei dovuto spendere almeno 1.500 euro e per ora non è il caso
    Ultima modifica di tdinero; 04-04-2014 alle 02:18


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •