Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Ampli Cyrus 6A

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70

    è chiaro che non regge col Sugden che costa 3 volte tanto, ma se, come mi dite tutti, suona un pò meglio dell' i22, che comunque mi è piaciuto, e soprattutto è un passo avanti rispetto al mio Rotel RA10, a quella cifra lo prendo

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    I agree

    poi facci sapere come ti trovi anche tenendo conto dei diffusori che hai

    Ciao

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70
    Ho una coppia di Advent Maestro, comprate nel 1993, di listino venivano 2 milioni di lire, sono praticamente nuove, appena ribordate, per me suonano ancora molto bene. Le ho rialzate di una decina di cm, con dei piedini ad hoc e il basso (woofer da 25 cm) è diventato più asciutto, sebbene sempre ben presente. Posseggo anche una coppia di Heco Victa 601 (ottime in relazione al loro costo) ma per me non c'è paragone con le Maestro. Il Rotel RA10 compensa bene la loro "morbidezza" ma credo che meritino un amplicazione migliore

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    70
    Vi farò sapere gli sviluppi, per ora grazie a tutti
    Franco

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    7
    Ragazzi ..da Cyrus II a Cyrus 6 DAC...mi consigliate il passo o è meglio rimanere fedele al caro e vecchio II? (per la serie...qualitativamente non mi accorgerei di alcuna miglioria?) grazie

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Se ascolti molta musica liquida con il pc perche non usi un dac come il Topping d10s o il Topping E30 che sono molto migliori della tua scheda audio creative e poi ti segnalano nel display tutte le frequenze esatte dei file audio ? i dac sono proprio adatti per ascoltare la musica liquida, e poi ti consiglio di usare una mia versione di foobar2000 darkonev4mod già configurata e se non sai configurarla con il dac che andresti a comprare chiedi pure a me: https://www.youtube.com/watch?v=gFajnZPAlHg

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    il 6dac è superiore al vecchio cyrus II
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •