|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: dubbio Amletico su amplificatore stereo
-
14-03-2014, 22:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 23
dubbio Amletico su amplificatore stereo
Ciao a tutti.
Ho un set di casse Jamo s606.
Dato che farò solo un uso sporadico di ascolto film in home teather ho deciso di prendere un entry level, nello specifico uno Yamaha Rx-v375.
Invece vorrei puntare su qualcosa di più soddisfacente in ambito HIFI che è poi l'ascolto musicale principale.
Mi interesserebbe prendere un ampli che dia la possibilità dell'ascolto della musica liquida, con dac e magari ingresso usb solo che non ho visto niente che mi abbia convinto con queste caratteristiche.
Avrei puntato questi modelli:
-Marantz PM 6004 (o 6005)
- Rotel RA-10
- Cambridge 351a Blk (con USB)
Avrei un budget di 600 euro al massimo.
Qualcuno può darmi qualche consiglio.Ultima modifica di yoo_it; 14-03-2014 alle 22:47
-
14-03-2014, 23:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
conosco le jamo in firma dato che le ho collocate dai miei in modalità HT e provate per un oretta nella mia catena per capirne le loro doti. hanno un suono abbastanza gonfio sulle medio/basse quindi a mio avviso andrei su qualcosa di asciutto in modo di riequilibrare la riproduzione.
rotel RA10Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
14-03-2014, 23:06 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 23
Ma con il Rotel RA10 per avere un ottimo ascolto di musica liquida cosa dovrei integrare senza spendere oltre i 200 euro?
-
15-03-2014, 10:21 #4
Aggiungi un Dac come il CA Magic100 che si trova nuovo intorno ai 215€
Saluti EugenioGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
17-03-2014, 21:04 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 23
Alla fine ho preso il Marantz pm6500 per via del DAC interno e di un buon prezzo trovato in Inghilterra.
Ho una domanda. Secondo voi per collegare il pc all'amplificatore va bene un cavo come questo?
http://www.amazon.co.uk/TOSlink-Digi...DRP924VR7NN7AD
Si tratta sempre di un segnale digitale, quindi dovrebbe andar bene giusto? oppure l'audio del pc necessita di essere convertito?
-
17-03-2014, 21:07 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 23
Mi rispondo da solo.
Ho appena letto questo:
This is an Optical SPDIF cable & is not suitable for devices that are not optical i.e. it will not work on a standard 3.5mm stereo analogue input/output
In pratica non va bene. Quindi mi serve un convertitore..Ultima modifica di yoo_it; 17-03-2014 alle 21:09
-
17-03-2014, 22:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Sarò di parte, ma non posso che dirti che hai fatto un ottima scelta per il PM 6005. Una curiosità come collegherai questa catena tra di loro? Ai una idea ben precisa della catena da fare o farai attacca e stacca dei cavi dai due ampli?
-
17-03-2014, 22:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 23
Non sono un esperto ma da quello che ho capito non c'è modo di collegare i due ampli visto che il Yamaha RX-V 375 non ha l'uscita preout. Giusto o mi sono perso qualcosa?
-
17-03-2014, 22:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 23
Per Gemini.
Ti ringrazio per avermi rassicurato sulla scelta fatta.
Tu che già ce l'hai puoi darmi qualche consiglio su come collegarlo al pc?
-
18-03-2014, 09:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Non saprei come aiutarti, io come sorgente uso uso solo il suo lettore...cmq fammi sapere come farai tu....
-
18-03-2014, 09:36 #11
Vedi qui:
>>> http://www.marantzitaly.com/DocumentMaster/master/
PM6005N_ENG_CD-ROM_UG_v00.pdf
Nell'amp non c'è solo l'entrata ottica, ma anche quella coassiale:
quindi se il PC o la TV hanno l'uscita coassiale ti puoi attaccare a quella.
Oppure, provvisoriamente, esci dal line out ( analogico) del PC o TV,
se cel'hanno, con jack---cavo---2 RCA
ed entri negli ingressi network o recorder o tuner dell'amp.Ultima modifica di PIEP; 18-03-2014 alle 09:47
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-03-2014, 16:16 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 23
Ciao, Si quella del cavo jack + RCA può essere una soluzione ma in termini di qualità non penso sia il massimo in quanto non si sfrutta il DAC dell'amplificatore.
Io sto pensando di prendere una scheda audio USB (utilizzo il laptop) con uscite digitali (sia ottica che coassiali). Il mio portatile non ha nessuna uscita audio digitale purtroppo.
Oggi mi è arrivato il yamaha RX-V 375, beh l'ho ascoltato poco ma per quanto riguarda l'ascolto in stereo mi ha deluso molto... ma me l'aspettavo. Per il discorso film in sorround aspetto di settarlo bene prima di esprimermi.
Non c'è modo di affiancare il Marantz allo Yahama, giusto?? mi toccherà sempre staccare e attaccare i cavi delle casse frontali.
-
19-03-2014, 11:52 #13
purtroppo no
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-03-2014, 11:57 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 23
Ho visto che l'ampli Yamaha 375 ha l'audio out. Ma ha cosa serve? Per esempio posso utilizzare la radio dello Yamaha sul marantz utilizzando questo collegamento?