Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66

    Post Biamplificazione passiva e crossover


    Salve a Tutti.

    Attualmente vado in biamplificazione passiva 2 vie e mi domandavo quale sarebbe il beneficio se interponessi un crossover dopo il preamplificatore per ottimizzare le varie frequenze da mandare ai rispettivi amplificatori.
    Ora premettendo che non posso eliminare il crossover dei diffusori e sufficiente regolare il crossover sopra e sotto la frequenza di lavoro nominale dei diffusori per avere dei benefici o è una perdita di tempo e di soldi.
    Da profano mi salta all'occhio solo che i 2 amplificatori lavorerebbero in modo selettivo e più efficace ma realmente cosa succederebbe non lo so.

    Qualcuno ha già sperimentato questo tipo di soluzione.

    Grazie
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il filtraggio attivo invece che l'attuale passivo (non l'amplficazione che, per forza di cose, è sempre attiva) offre sicuramente dei vantaggi, ma deve essere applicata a diffusori appositamente predisposti.

    La soluzione che indichi, pur se fattibile, porta a risultati non facilmente prevedibili poichè le varie curve di risposta andrebbero comunque ad influenzarsi.

    Tieni anche presentre che l'allineamento delle singole risposte andrebbe fatto strumentalemente, non a orecchio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66

    Un interazione tra il Crossover dei diffusori e il taglio del crossover in effetti è quello che mi preoccupa di più.
    Lo scopo era quello di far lavorare i finali in modo ottimale, me se i benefici sono minori degli svantaggi imprevedibili a cui vado incontro, sarà meglio non complicarsi tanto la vita.
    Grazie per la celere risposta.
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •