|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: Amplificazioni NORMA
-
10-03-2014, 20:50 #16
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Belgio
- Messaggi
- 48
-
10-03-2014, 20:58 #17
No , ho detto che alle fiere all'estero sono abbinamenti che vengono proposti.
.......
-
10-03-2014, 21:49 #18
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 94
-
10-03-2014, 21:59 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Belgio
- Messaggi
- 48
-
11-03-2014, 15:39 #20
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 94
-
11-03-2014, 15:48 #21
non ascoltato
in mdia 15/20gg credo se non è disponibile al distributoreSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-03-2014, 16:46 #22
Io ho il finale stereo 8.7b con cui piloto le Diablo Utopia. E' veramente fantastico. Ho provato anche il loro preamplificatore: modello sc2-ln reference e devo dire che in modalità attiva è molto molto bello (comparato nella mia configurazione con krell HTS 7.1 ultra modificato ed è risultato migliore), in modalità passiva invece (a parità di livello) nella mia configurazione perde un po' sulle basse, ma diventa più musicale e preferibile su brani in cui c'è solo voce e poco strumento. Overall ho preferito comunque la modalità attiva del pre.
Credo che con i prodotti Norma tu vada sul sicuro.
Ho anche il DAC norma HS-DA1 con chip PCM 1704 ed è veramente un ottimo prodotto, dinamico e musicale.
L'ing. Rossi è una persona gentilissima e ultra disponibile.Ultima modifica di decapitate85; 11-03-2014 alle 17:43
-
11-03-2014, 19:49 #23
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Belgio
- Messaggi
- 48
in rete si parla un gran bene dei finali 8.7b, come del modello più riuscito di tutta la produzione Norma....
avuto modo di parlare con l'Ing. Rossi, persona davvero gentile.
sabato lo ascoltero contro Gamut e Parasound... peccato non poter fare un confronto diretto con il Luxman...
-
11-03-2014, 23:20 #24
Su questo argomento vorrei dire la mia: chi dice che Norma è piatto e senza anima, sicuramente ha un "anello debole" nella catena che rende questo abbinamento poco proficuo. Io non posso che dire bene e al momento sono sincero se dico che dal basso della mia scarsa esperienza (ma di impianti ne ho sentiti diversi, e di prove soprattutto ultimamente ne ho fatte molte) non ho trovato nulla che suoni meglio di Norma come finali. Cosa apprezzo dei finali norma? L'assoluto silenzio, i toroidali non buzzano in alcun modo, l'erogazione è precisissima, i bassi controllatissimi e gli alti li senti veramente come sono incisi, ma la cosa che ti fa capire maggiormente la qualità di questo prodotto è proprio quel silenzio, quella mancanza di fruscio/sottofondo che prima non credevi ci fosse ma c'era. Sia chiaro, interpretatemi come una persona chiunque su un forum, non voglio fare pubblicità, ma solo raccontare la mia esperienza.
-
13-03-2014, 15:04 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
-
13-03-2014, 15:06 #26
Ah prenderei magari i monoreference, ma al momento non ho risorse economiche sufficienti.
-
13-03-2014, 15:12 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Ma anche se le avessi(le risorse), sono introvabili.
Hai dimenticato, tra i pregi del tuo finale(e più in generale dei prodotti Norma), di mensionare "naturalezza", "pulizia" e "equilibrio".
Mi piacerebbe confrontare il tuo finale con il mio integrato...mi piacerebbe anche farti ascoltare il mio lettore cd col tuo Norma.
-
23-03-2014, 21:53 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Cadeo (PC)
- Messaggi
- 197
Concordo pienamente.Io posseggo un integrato Norma il modello Revo50, a mio parere un piccolo gioiellino come qualità costruttiva.
Lo trovo un ampli molto equilibrato e con le mie Vienna Acoustics se la cava molto bene, e nel mio ambiente l'accoppiata mi soddisfa molto...
Trovo la riproduzione degli strumenti musicali molto realistica, ottimo il dettaglio e anche a volumi di ascolto bassi, l'ascolto e' piacevole.Sony XR-55A83J - Sony UBP-X800M2 - Marantz SA-KI Pearl Lite - Burson Audio Conductor - Sony WH-1000XM3- Sony HBA-H3
-
24-03-2014, 17:14 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Restando in Italia, penserei anche a Galactron.
Antonio
-
25-03-2014, 07:15 #30
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Belgio
- Messaggi
- 48
Ascoltati lo scorso fine settimana con delle Dynaudio Confidence 1 mkII
in effetti ho ascoltato tre integrati sugli stessi diffusori:
Accustic Arts Power 1
Norma revo 140
BMC C1
il BMC é un mostro, ha un trasformatore che peserà da solo una quindicina di chili. le Dynaudio sono pilotate egregiamente ma non sono stato colpito dal suono non troppo raffinato. tanto corpo e materia.
magnifico l'Accustic Arts! il migliore dei 3 con le Dynaudio. i tweeters delle C1 suonavano splendidamente ed il livello di aria e dettaglio di questo amplificatore erano sublimi.
Il Norma é stato un mix dei due precedenti; stesso dettaglio dell' AA e stesso corpo/materia del BMC.
gli alti ariosi come sull'Accustic il Norma non li ha dimostrati.
comunque col passare del tempo (e cambiando gli ingressi da bilanciati a sbilanciati) il Norma suonava di meglio in meglio.
che dire, difficile scegliere tra questi tre integrati top......